Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paventa

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il bilancio tra riforma delle società e introduzione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86461
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema l'A., partendo dal regolamento comunitario n. 1606/2002 e dalle previste modifiche alla IV e VII direttiva, paventa l'instaurarsi di una dicotomia

Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 61, l. 26 febbraio 2011, n. 10 - abstract in versione elettronica

135639
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Public Choice paventa il fallimento dello Stato ovvero una inefficiente allocazione di risorse che incrementa la sperequazione tra i redditi, la

Usucapione e procedimenti ablativi nel quadro della legalità convenzionale - abstract in versione elettronica

158005
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che si paventa da parte della più recente giurisprudenza è che il ricorso all'usucapione possa comportare l'elusione delle garanzie previste

Considerazioni intorno all'avviso di presa a carico dell'accertamento esecutivo ed alla sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

159549
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabili innanzi alle Commissioni tributarie, in quanto sprovvisto di qualsivoglia valenza impositiva. Detta comunicazione non paventa invero alcuna

Protezione dei soggetti deboli: dall'inderogabilità dei diritti all'inderogabilità dell'equilibrio di bilancio? - abstract in versione elettronica

166187
Pallante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento posta in essere dalla Corte costituzionale. In esito a tale excursus si paventa il rischio che oggi possa affermarsi una lettura eccessivamente

Il tesoro

182051
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, talvolta, paventa nella suocera « la nemica », quasi la rivale nel cuore dello sposo. Ella, forse, ha dovuto riscontrare in un primo tempo qualche

Pagina 657

L'angelo in famiglia

183338
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, paventa sempre il pericolo. Non già il soldato trascurato e spavaldo è forte al momento della mischia; ma l'eroe è sempre colui che prima ha

Pagina 136

acquistare quelle cognizioni; paventa di te e di essa, e prega la Beata Vergine che te ne liberi sempre. La Beata Vergine t'insegnerà non solo a

Pagina 426

, l'astuto, che le grandi occasioni si presentano di rado, quindi non le paventa gran fatto, perchè, pur lasciando in fondo al nostro cuore una forte

Pagina 830

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bello stare, l’incanto delle carezze, e perfino la potenza dell’amore. I suoi figliuoli gli tremano innanzi, la moglie paventa la vigoria del suo braccio

Pagina 133

La Stampa

385746
AA. VV. 1 occorrenze

proposta, nessuno dei tre grossi guai che egli paventa è da temersi, perché l'ispezione sarebbe proprio il migliore strumento per controllare il

I primi cattolici in Parlamento

403712
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa profonda trasformazione intellettuale e morale delle plebi del -Mezzogiorno, ma anzi la paventa: poiché essa significherebbe, fra le altre cose

Pagina 103

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589591
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'eloquenza, i quali veramente abbondano, e sono più ricchi dei fiumi dei nostri Appennini. Altri paventa che la soverchia abbondanza di parole ci faccia

Pagina 1481

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611874
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

marchio facoltativo contiene in sè il rimedio pei mali che l'onorevole Camerini paventa.

Pagina 1687

POESIE

678166
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

cura che pensa il domani che all'ieri aggrappa le mani che ognor paventa il presente più forte al vano terrore della morte fra i mortali ricurvi alla

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 2 occorrenze

spavento. E' certo di essere perduto. ? Schiavo mài! freme, leva il pugnale amico e lo porta alle labbra. Non paventa la morte: Ha scannato già molti di

Pagina 23

. Non possono conservargli il trono; non sta nella loro potestà. Gli vogliono conservare almeno la vita. Egli paventa un tranello. - Non temere. Noi ti

Pagina 57