Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 1161 in 24 pagine

  • Pagina 1 di 24

Il saper vivere

186555
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo punto, le parve che esagerasse; si era messo a mordicchiarle un orecchio. Staccatasi bruscamente da lui, chiese di essere riaccompagnata al

Pagina 151

Manon

232616
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

L' oste parve fidato...

Pagina 28

... e mi parve agitata... e interrogava... Eccola, è là.

Pagina 87

Casa di bambola

236802
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ascolta bene, Torvaldo, in quel momento mi parve di essere vissuta otto anni in questa casa insieme con un estraneo da cui avevo avuto tre figli

Pagina 114

Mi parve di sentire la tua voce : ed io ho voluto entrare.

Pagina 97

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251527
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Data tale definizione che più vera mi parve a questa pittura, se ne precisano meglio i termini, l'equivoco sparisce, e così circoscritto il campo

Pagina 62

Scritti giovanili 1912-1922

263103
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Egli è giunto a trasfigurare organicamente non solo la materia già organizzata nella vita, e che perciò solo parve di già soggetto, ma anche la

Pagina 161

Il Corriere della Sera

370522
AA. VV. 2 occorrenze

All'ufficiale di visita signor Rasini quell'Ementhal parve sospetto per il peso. Ordinò che venisse bene esaminato.

Il Principe mi parve d'aspetto floridissimo, forse sensibilmente ingrassato dal 1883, ha la barba brizzolata, i capelli tutti neri e lucidi. Vestiva

Il Corriere della Sera

379564
AA. VV. 1 occorrenze

Ma la fortuna, secondo quanto testimonia la storia, non sorrise alla prima automobile. Nonostante gli sforzi del suo inventore, la carrozza parve

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388133
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tutte queste nozioni generali intorno al metodo in generale, in cui ci parve di condensare le più assodate conclusioni di antichi e nuovissimi studi

Pagina 1.112

parve ritrarre in un altro studio: L'odierno problema sociologico,Firenze, 1905), della cui influenza sull'economia conviene oggi tenga conto chi intende

Pagina 1.4

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403972
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così, nel complesso della sua attività esteriore e politica, parve che la Chiesa si accampasse contro la repubblica, e cercasse di vivere e muoversi

Pagina 211

Carlo Darwin

411440
Michele Lessona 1 occorrenze

"Riflettendo su tali fatti, comparandoli con altri dello stesso ordine, mi parve verosimile che le specie vicine potrebbero ben essere la posterità

Pagina 163

Elementi di genetica

415282
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’applicazione della ipotesi della polimeria, che parve quasi un deus ex machina per ridurre in termini mendeliani l’eredità mista, non andò esente

Pagina 121

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432413
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Però non può dirsi che sul Monte Rosa il sonno fosse più duro che in basso. Anzi a me parve più leggero.

Pagina 55

L'uomo delinquente

473463
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Al 18 marzo parve preso da un accesso di furore: mentre era condotto al passeggio, salì sulla cinta di questo e si mise ad urlare agli operai che lo

Pagina 603

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477382
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. E ciò è vero. Ad occhio nudo poche se ne possono numerare distintamente, e parve già miracolo agli antichi quello d’Ipparco di averne fatto un

Pagina 231

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514873
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

). A completa oscurità mi parve uguale a β (quindi 2m, 0).

Pagina 10

Scritti

530423
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per lungo tempo parve agli studiosi di fisica che le comunicazioni radiotelegrafiche fossero solamente dovute all'effetto della libera radiazione

Pagina 175

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. … parve conveniente, accennando al fatto della petizione, senza farne speciale soggetto di raccomandazione, del che la

Pagina 1805

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546320
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coppino ministro per la pubblica istruzione. Debbo dire una parola per allontanare anche quel po' di biasimo che l'onorevole Valerio parve voler

Pagina 871

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547528
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando l'onorevole Lanza ieri propose questo emendamento, a me parve che egli volesse dire questo: che, siccome gli studi per le strade di questa

Pagina 2751

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548269
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'opposizione assai viva; parve che offendesse e mirasse ad eludere una prescrizione del patto fondamentale del regno e ad una delle più importanti

Pagina 152

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, quando l'onorevole Mancini esprimeva la opinione che non più del trattamento di un vescovo potesse essere dato al generale, a me parve che

Pagina 6381

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549878
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa protesta non parve all'ufficio V fondata in ragione; piuttosto potrebbe forse essere il caso di questionare sulla validità delle operazioni

Pagina 3770

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550896
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me parve che il decreto, fatto allora, risolvesse ogni difficoltà nel miglior modo possibile. Però, affine di dar conto della situazione contabile

Pagina 2067

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552137
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Minghetti, nella seduta di ieri mi parve dicesse che in sostanza non c'erano state delle variazioni nella situazione del bilancio, da

Pagina 7192

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559136
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tal guisa, o signori, quando la tassa della fabbricazione del vino parve che non si dovesse accogliere, io non oserei proporre alla Camera una

Pagina 156

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565227
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

civili, che sono estranei alla politica, che infine non attendono ad altro che ad amministrare i bisogni del culto e delle arti. Di guisa che parve a

Pagina 3077

Alla Commissione ed al Ministero parve che ci potessimo limitare per ora, anche per non portare in discussione gravissimi argomenti, parve che ci

Pagina 3105

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566128
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'esame che io feci di questi tre bollettini mi parve di scorgere che i medesimi fossero scritti dalla stessa mano. Io non pretendo di essere un perito

Pagina 22

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567230
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragioni di convinzione, ecc., la Giunta non le prese in esame, tanto le parve evidente e palmare la nullità delle schede da essa esaminate.

Pagina 3460

insidiosa parve arriderci, tutti deplorammo che si fosse tanto dilungata la base di operazione dei nostri soldati.

Pagina 3487

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567926
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La tema stessa (rispettabile tema) che mi parve scemata dalle erudite e sopraragionate parole dell'onorevole Lampertico (la tema cioè che il

Pagina 8114

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568551
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'occasione parve giunta al Governo di Atene, il quale, con improvvisa soluzione, volle togliere quest'opera di mano alle potenze

Pagina 67

Quando l'intervento delle truppe greche mutò la situazione, non ci parve degno lo allontanarci e il riversare le responsabilità che incombevano a

Pagina 70

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570085
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, ricordano tutti che parve un immenso progresso quello delle urne di vetro, perchè le opache, per mezzo dei doppi fondi, avevano servito a fare

Pagina 19554

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577901
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In vero, o signori, parve utilissima innovazione e che grande vantaggio si arrecasse all'erario dello Stato, tale da far giustificare fino ad un

Pagina 1376

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578690
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Leopardi il quale parve temere non so quale supremazia od influenza eccessiva dell'Italia nordica sull'Italia meridionale). Mi sia permesso fargli

Pagina 9265

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584445
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non debbo tacere che la Commissione pensatamente stimò di prescrivere questa condizione, perchè parve che nel caso di separazione personale il

Pagina 8283

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591801
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, quando si mise mano a riformare questa materia, quando si parlò di togliere le sovvenzioni che li riguardavano, parve che dovesse rovinare il

Pagina 6275

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594260
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si presentavano: andate al campo, e quando combatterete, allora vi riconosceremo. E mi parve notare a queste parole dei segni di approvazione.

Pagina 312

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594599
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, se la questione, che ieri parve risoluta, deve oggi rinnovarsi, si dica chiaramente, e torneremo a riprendere francamente la medesima

Pagina 7093

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608206
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È perciò che, quando parve che il Governo, sotto gli auspici del «sacro egoismo nazionale» , negoziasse la sua neutralità e quasi la ponesse

Pagina 7916

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609674
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altra volta, quando io sedeva al Ministero di finanze, ebbi il pensiero della divisione dei cespiti d'imposta tra i comuni e lo Stato, ma mi parve

Pagina 911

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610185
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bertani disse: le nostre scuole non vanno bene; e parve voler dare la colpa dell'andamento non soddisfacente di queste scuole ai libri

Pagina 1760

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611172
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

passata amministrazione, che a me non parve per nulla corretto. Ma su ciò già dissi abbastanza e non voglio ripetermi, pur mantenendo ferma ia mia

Pagina 3516

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615123
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò spettava all'onorevole ministro, ed egli lo ha fatto e ieri ed oggi in modo che mi parve soddisfacente.

Pagina 3689

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620669
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ismentì se stessa; e per la visita delle Loro Maestà parve che riavutasi fosse, ed era tutta gaia e contenta, traendone lieti auspizi per sè

Pagina 3046