Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partenone

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le "lacune" nelle regole normative e gli "spazi vuoti" in architettura - abstract in versione elettronica

120761
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaiono nitidamente nel frontone del Partenone e nello "spazio interno" del Pantheon.

Da Bramante a Canova

251251
Argan, Giulio 1 occorrenze

studiato sugli antichi e in particolare sui marmi del Partenone. Meglio che nelle tardive osservazioni sul Laocoonte di Lessing, in questi gruppi di figure

Pagina 436

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251327
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

basso rilievo rappresentante l'apoteosi di Alessandro, colla quale opera ci fa conoscere i grandi principi attinti dai bassi rilievi del Partenone.

Pagina 11

Partenone e del Tempio di Teseo.

Pagina 19

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252887
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe dare ad esse. I basso-rilievi del Partenone non potrebbero stare ovunque. Gli affreschi del Vaticano perderebbero assai in un altro edifizio

Pagina 62

Le due vie

255087
Brandi, Cesare 1 occorrenze

l’esempio del Partenone, giudica che il Partenone «ha una consistenza estetica soltanto in quanto diviene esperienza di un essere umano». Dove si vede

Pagina 38

Manifesti, scritti, interviste

257919
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La fusione di artisti e architetti nel problema architettura spazio, architettura luce, porterà al Partenone dell’arte contemporanea, architettura

Pagina 52

Manuale Seicento-Settecento

259984
Argan, Giulio 1 occorrenze

cilindrico e nel pronao, i due supremi modelli dell'architettura classica, il Pantheon e il Partenone.

Pagina 238

Scritti giovanili 1912-1922

264107
Longhi, Roberto 1 occorrenze

con umiltà di figliuol prodigo il Partenone e Fidia, ogni volta gli se ne offriva il destro, ed abbia un poco attutito le intuizioni prime di forma e

Pagina 349

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266574
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Partenone e al timpano del tempio di Egina, come le statue del Bernini somigliano a quelle del Ghiberti e del Donatello: il Laocoonte è barocco. Ci

Pagina 137

del Partenone e del tempio d’Egina; di Nicola Pisano il pulpito nel battistero di Pisa; dell’Orcagna il tabernacolo d’Or San Michele; del Ghiberti le

Pagina 305

mazzolino di rose; i cavalli, robusti e svelti, simili a quelli delle metope del Partenone, vanno in giro adorni di bardature a ottoni arabescati

Pagina 384

La Stampa

371402
AA. VV. 2 occorrenze

stessa: nel passato soltanto Barcellona 1992 ha colto l'occasione piena. Auguri (e complimenti?) ad Atene, ma adesso dal Partenone vorremmo vedere

impianti sportivi. Nelle nuove e funzionali linee di metrò. Una volta ci si veniva per il Partenone, in futuro anche la copertura dello stadio olimpico

Corriere della Sera

383345
AA. VV. 3 occorrenze

Ma non solo nelle serre c'era bisogno di luce: quando si dovette esporre a Londra il frontone del Partenone, portato lì da Atene, si sarebbero aperti

storici se stessi, assieme agli oggetti che espongono: siano essi palme o marmi del Partenone. Ma non sempre il loro restauro, di per sé auspicabile e

-1821). Gli acquarelli appartennero a Lord Elgin, proprio quello dei marmi del Partenone, che appunto utilizzò Lusieri come l'agente ad Atene per la

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568966
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oh! possa questo popolo d'Atene risalire il Partenone e salutare da quella vetta augusta il giorno della vittoria! Perchè questa guerra, che voi

Pagina 80

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, l'azzurro del cielo; e su quell'orizzonte a tre smalti diversi, i più divini modelli che l'arte dorica abbia, col Partenone, tramandato sino a noi. Il

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, copiato dall'antico Partenone. Dinnanzi alla porta principale una statua colossale di marmo, un angelo colle ali spiegate, come se volesse spiccare il volo

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

tutte le grandi opere d'arte. Forse la Grecia non ebbe sculture più belle del fregio del Partenone: all'ingresso della Iliade, serena ed a un tempo

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 1 occorrenze

, o non principalmente su quella. Allo stesso modo suonerebbe stonata un' inchiesta sulle spese incontrate per costruire il Partenone: è proprio dell

Pagina 0098