Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originari

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5933
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraenti originari.

costituito per l'attuazione del contratto o, in mancanza di esso, a tutti i contraenti originari.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39919
Stato 1 occorrenze

dati di registrazione e di classificazione originari; d) il rispetto delle misure di sicurezza previste dagli articoli da 31 a 36 del decreto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42141
Stato 1 occorrenze

più di quattro degli originari componenti ovvero nel caso che siano accertate gravi irregolarità.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44077
Stato 5 occorrenze

Offerte contenenti prodotti originari di Paesi terzi (art. 58, direttiva n. 2004/17)

5. Ai fini del presente articolo, per determinare la parte dei prodotti originari dei Paesi terzi di cui al comma 2, sono esclusi i paesi terzi ai

2. Il privilegio, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto. Nell'atto devono essere esattamente descritti i finanziatori originari dei

1. Le offerte contenenti prodotti originari di Paesi terzi con cui la Comunità non ha concluso, in un contesto multilaterale o bilaterale, un accordo

2. Qualsiasi offerta presentata per l'aggiudicazione di un appalto di forniture può essere respinta se la parte dei prodotti originari di Paesi terzi

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48629
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto n. 27 per la partecipazione ai concorsi originari, è riconosciuto, ai soli fini del computo del servizio utile per la pensione, il periodo di

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58813
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni statali assumono in servizio nella Valle possibilmente funzionari originari della Regione o che conoscano la lingua francese.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69819
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione degli operatori della sanità, delle formazioni sociali esistenti sul territorio, dei rappresentanti degli interessi originari definiti ai sensi

Equa riparazione delle violazioni al principio di ragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

86263
Coco, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di ragionevole durata dei processi: modifiche che, in quanto destinate a rimediare almeno in parte ai gravi limiti originari di questa legge

Il diniego di autotutela può impugnarsi autonomamente solo per eventi sorti dopo la notifica dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

96935
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità di impugnare il rifiuto di procedere in autotutela solo in base ad "eventi sopravvenuti", anziché per "vizi originari" dell'atto

Importazione di prodotti non originari dai Paesi e Territori d'Oltremare - abstract in versione elettronica

97262
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Importazione di prodotti non originari dai Paesi e Territori d'Oltremare

I requisiti di fallibilità tra giurisprudenza e riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

103085
Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originari criteri quantitativi dell'attivo patrimoniale ed all'onere probatorio dei presupposti per la dichiarazione di fallimento.

L'eseguibilità immediata dell'aumento di capitale scindibile: l'esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

108539
Carbone, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscritto, prima ancora che scada il termine per la sottoscrizione. D'altra parte, anche i soci originari potrebbero adottare, con i quorum ante-aumento

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato -, peraltro fermo restando che l'illegittimità deve essere ravvisata con riferimento esclusivo agli elementi originari della proposta

La nuova disciplina delle ispezioni e delle perquisizioni in ambiente informatico o telematico - abstract in versione elettronica

110013
Vitale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intangibilità dei dati originari anche prima dell'avvio del procedimento penale.

Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici - abstract in versione elettronica

110015
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intangibilità dei dati originari anche prima dell'avvio del procedimento penale.

Le attività d'indagine della polizia giudiziaria su sistemi informatici e telematici - abstract in versione elettronica

110017
Barbieri, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intangibilità dei dati originari anche prima dell'avvio del procedimento penale.

Destinatari della normativa antinfortunistica: garanti originari e delegati - abstract in versione elettronica

110816
Trimboli, Antonio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Destinatari della normativa antinfortunistica: garanti originari e delegati

tanto con riguardo agli obbligati originari quanto a quelli delegati. La stessa offre quindi il destro per rivedere in maniera sintetica lo stato

Licenziamenti collettivi: i criteri originari di scelta dei lavoratori non possono essere modificati - abstract in versione elettronica

121166
Giradi, Gianluca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamenti collettivi: i criteri originari di scelta dei lavoratori non possono essere modificati

decisione in esame; in base ad esse, è stato sancito il principio generale secondo cui, nell'ambito dei licenziamenti collettivi, i criteri originari di

Art. 16 D.L. 25 settembre 2009, n. 135: il c.d. made in Italy 100% - abstract in versione elettronica

122413
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di illecito amministrativo l'uso di marchi aziendali su prodotti o merci non originari dell'Italia ai sensi della normativa europea

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso intellettuale che definisce la comparazione giuridica come scienza umanistica riscopre i rapporti originari tra il Politico, il Teologico

Ritardata attuazione delle direttive comunitarie e adeguata remunerazione dei medici specializzandi: tra prescrizione del diritto ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

139225
La Malfa Ribolla, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originari beneficiari della direttiva.

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo - abstract in versione elettronica

139455
Bergonzi Perrone, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la legge interviene con delle espressioni di carattere imperativo e cogente volte sia ad impedire l'alterazione dei dati originari, sia ad

Mala fede processuale rilevante ai fini della condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

142355
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di riforma del processo civile del 2009 ha aggiunto all'art. 96 c.p.c. un terzo comma agli originari primi due, introducendo la possibilità

Il caso "Google" (e non solo), il trattamento dei dati personali e i controversi requisiti di rilevanza penale del fatto - abstract in versione elettronica

145567
Troncone, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni dei giudici, che non sempre sembrano coerenti con i principi originari del codice della "privacy". In effetti, i giudici italiani tentano di

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passiva all'esperimento delle azioni contrattuali è e rimane in capo ai soli contraenti originari, senza che possa influire l'estensione degli effetti

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151509
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere assoggettati al medesimo regime fiscale dei componenti di reddito originari che vanno ad essere modificati.

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi - abstract in versione elettronica

157282
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi

L'affidamento in prova al servizio sociale: da misura "alternativa" alla detenzione a "misura penale di comunità" a contenuto riparativo? - abstract in versione elettronica

161875
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidamento ha attraversato - nel quarantennio successivo alla legge del 1975 - vicende contraddittorie. Ai due parametri originari della prognosi di

Il cinquantenario del Testo Unico e le prospettive: alcune osservazioni a conclusione della giornata celebrativa - abstract in versione elettronica

163847
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo cinquant' anni, il Testo unico che regola la tutela per gli incidenti sul lavoro conserva i valori originari; tra questi vantaggi/punti di forza

L'omosessualità e il criterio della somiglianza - abstract in versione elettronica

163959
Remotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi sono stati formulati a partire dai significati originari del termine "omosessualità" (Kertbeny) e dalle riflessioni sul principio dell

Azione di petizione del "nuovo parente" e sorte delle pregresse divisioni - abstract in versione elettronica

167691
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eredità promossa dal nuovo parente sulle divisioni, giudiziali o contrattuali, stipulate tra gli originari coeredi, concludendo per

"Blockchain": la pretesa di sostituire il notaio - abstract in versione elettronica

167755
Manente, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rispetto a quelli originari, seppur affascinanti, presenterebbero non pochi limiti. Ciò non significa, tuttavia, che queste nuove tecnologie debbano essere

La storia dell'arte

252904
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

pertanto dovrà sforzarsi, per quanto possibile, di ricostruirne la destinazione e il contesto originari.

Pagina 6

Corriere della Sera

368581
AA. VV. 1 occorrenze

Gianni Zandano Fondiaria è inadempiente rispetto agli accordi originari. Al di là però delle ragioni addotte dall'istituto, l'ipotesi di un possibile

La Stampa

385055
AA. VV. 1 occorrenze

L'evoluzione di questo movimento vede oggi, accanto ai suoi caratteri originari di solidarismo e di socialità, altri tratti oramai acquisiti: la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389219
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

A questi due ordini di principi primi o immediati (a priori),che sono i germi originari di tutte le nostre cognizioni acquisibili, si aggiunge un

Pagina 1.103

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396701
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il primo (dei casali o villaggi) meglio si adatta agli originari dissodamenti e alle vaste bonifiche che richiedono numerosi fasci di lavoratori

Pagina 318

Ai dissodamenti e migliorie terriere provvedono dai primi tempi e lungamente dappertutto i fasci sociali-civili originari,rinsaldati da solidarietà

Pagina 322

; tutte le materie inorganiche ed organiche, nelle loro sconfinate serie tassonomiche o classificazioni, come corpi semplici e composti, originari o

Pagina 41

Elementi di genetica

418685
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

selvatica, qualsisiano i ceppi originari da cui si parte — americani o europei — compaiono spontaneamente delle mutazioni. A tutt’oggi ne sono conosciute

Pagina 253

L'evoluzione

446796
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sull’altro o fusione, cioè assenza di dominanza, nella generazione successiva la segregazione ripristina i tipi originari: la variabilità iniziale si

Pagina 166

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508380
Piero Bianucci 1 occorrenze

e del litio originari. Questa alchimia nucleare darà origine agli elementi chimici di cui noi stessi siamo costituiti, primo tra tutti il carbonio

Pagina 35

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622660
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prodotti che, originari di un terzo stato, si presentavano alla frontiera come provenienti dallo Stato dell'altra parte contraente, ed ivi

Pagina 5113