Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orgoglio

Numero di risultati: 645 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Orgoglio e pregiudizio (penale) in tema di diritto di elettorato passivo. Riflessioni a margine del caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156266
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orgoglio e pregiudizio (penale) in tema di diritto di elettorato passivo. Riflessioni a margine del caso De Magistris

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli imprestiti, che è cosa che ferisce l'orgoglio. Molti sono spinti dalla vanità a spendere più del bisogno, a chiedere denaro all'uno o all'altro

Pagina 175

Nuovo galateo

189547
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed occhi torvi, alterigia od orgoglio.

Pagina 74

Nuovo galateo. Tomo II

194624
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primieramente a stolto orgoglio attribuire, o sia indistinto bisogno di dominare. Lo fomenta fors'anche una causa fisica non ben nota, chiamato

Pagina 134

imporre silenzio all'orgoglio soperchiatore, fa conoscere ciò ch'egli è, s'alza nella sua possa e torreggia dinanzi alla mediocrità impertinente che

Pagina 68

I miei amici di Villa Castelli

214137
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai danaro prima d'averlo guadagnato. Ricòrdati che la vanità e l'orgoglio costano assai più della fame, della sete, e del freddo. Non pentirti mai

Pagina 13

Parassiti. Commedia in tre atti

228479
Antona-Traversi, Camillo 5 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con orgoglio e con gioja)

Pagina 115

, l'orgoglio, la gioja della sorpresa che avrà Emma leggendo il «processo verbale» del duello: - azione mimica, semplice, che dovrà durare un minuto).

Pagina 197

(con orgoglio di madre)

Pagina 209

(con orgoglio)

Pagina 85

(con orgoglio paterno).

Pagina 86

Manon

234082
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Manon è bella... piace... Non ve lo dico perchè m' è sorella... l' orgoglio di famiglia è un altro affare... Ma quando appare nelle sale da gioco, o

Pagina 133

Casa di bambola

235445
Ibsen, Eric 4 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che terribile svegliarsi! Durante otto anni la mia gioia, il mio orgoglio... un'ipocrita, una bugiarda, peggio, una colpevole! Che abisso di bruttura

Pagina 103

Certamente. Ed ora, ascolta, Cristina. Anch'io ho un egual motivo di gioia e d'orgoglio.

Pagina 26

Questo segreto è la mia gioia, il mio orgoglio; e Torvaldo dovrebbe saperlo in maniera così villana? No, Lei mi esporrebbe a gravi dispiaceri.

Pagina 42

Non lo credo. Si tratta di orgoglio femminile che si esalta e vuol sacrificarsi.

Pagina 89

Documenti umani

244766
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

..............." 281 Epilogo................" 299 L' Orgoglio e la Pietà..........." 315

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266362
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, genera dall'una parte le incertezze dei giovani, dall’altra il loro orgoglio. Non sanno che via pigliare: vorrebbero tracciarne una nuova da sè subito

Pagina 302

La cucina futurista

303539
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

estetico», da noi «orgoglio italiano novatore», formula di «arte-vita originale», «religione della velocità», «massimo sforzo dell’umanità verso la

Pagina 026

rivoluzionari, considerare l'orgoglio nazionale come un oggetto di lusso.

Pagina 075

considerare l'orgoglio nazionale come la sua prima legge di vita.

Pagina 075

orgoglio italiano.

Pagina 076

Ricette di Petronilla

330847
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Sorrise la buona amica e, soddisfatta nel suo orgoglio di cuoca ricercata...

Pagina 046

Iris

339228
Illica, Luigi 1 occorrenze

(allora tutto l’orgoglio di Osaka si scuote. È una sfida? – Egli la raccoglie e dominando tutto, tutti con la potenza della sua voce, si rivolge a

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347952
Mauro Boselli 1 occorrenze

LORO NON VOGLIONO CHE SI SAPPIA! PER VIA DEL LORO DANNATO ORGOGLIO DI CASTA! POTREBBERO UCCIDERTI, PUR DI NON FARTI PARLARE!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362405
AA. VV. 1 occorrenze

ALTRO CHE FIERA, DOTTOR ENIGM! QUANDO TOPOLINO MI PORTERÀ LA DOMENICA PROSSIMA A BALLARE, SENTO CHE SCOPPIERÒ DALL’ORGOGLIO!

Corriere della Sera

369230
AA. VV. 1 occorrenze

«Da un lato c'è il mio orgoglio di essere riuscito a crescere facendo tesoro della mia stessa storia. Poi c'è il calore della gente che ti stringe

Il Corriere della Sera

380894
AA. VV. 1 occorrenze

Egli fu un tempo un valoroso soldato : l'orgoglio e l'ambizione lo hanno perduto. In un giorno di sventura egli obliò il suo dovere e il suo onore.

Corriere della Sera

383128
AA. VV. 1 occorrenze

'splatter', orgoglio della casa di produzione Empire, che di recente ha acquistato a Roma Dinocittà. E poi abbiamo quest'anno una retrospettiva curiosa

La Stampa

384488
AA. VV. 1 occorrenze

È un vecchio pieno di orgoglio, ma emozioni e sentimenti debbono toccarlo a fondo. Il suo arrivo era previsto per lunedì 18, il posto prenotato, le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393449
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

forma spesso di prepotenza, di orgoglio, di cupidigia, ma non mai disgiunta da un concetto di capacità a fare il bene altrui, e quindi dal sentimento

Pagina 2.118

Sedici mesi di amministrazione

401693
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

malcontento, abbiamo avuto la forza, e Io dico con orgoglio, di reggerla e di superarla con sincerità e schiettezza.

Pagina 308

Carlo Darwin

411679
Michele Lessona 2 occorrenze

, odio, orgoglio, sorpresa, stupore, paura, orrore, modestia, vergogna, e via dicendo.

Pagina 232

periodo, dominerà come regina l'emisfero meridionale. E impossibile ad un inglese di vedere quelle lontane colonie senza provare un senso di sommo orgoglio

Pagina 77

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461850
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dyaks, loro orgoglio nell’omicidio.

Pagina 580

L'uomo delinquente

472153
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se l'orgoglio per un lavoro lungamente faticato non ci accieca, crediamo di sì.

Pagina 503

Scritti

529675
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel riesaminare questa storia dovrò rievocare esperienze, risultati e fatti in parte già resi noti; ma è per mia gioia ed orgoglio che mi sono

Pagina 101

Consiglio vorrebbe potere dare allo Stato la tranquillità che nel campo tecnico non si troverà mai impreparato. Forse è troppo orgoglio presumere tanto

Pagina 465

L'Opinione

541996
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accompagnavano non era minore della nostra. Siamo venuti da noi, dissero anzitutto, senza bisogno di stranieri. Vedi l'amor proprio nazionale! Ma l'orgoglio

Pagina 48

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558611
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parvenza di giovare ad una grande ed illustre città, la quale giustamente è argomento di orgoglio e di amore per parte di tutta la nazione.

Pagina 4218

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559275
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, questo dubbio mi turbò un istante lo spirito, ma un momento dopo mi sentii invaso da un nobile orgoglio nazionale, un momento dopo si avvivò

Pagina 163

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563801
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invocare con orgoglio, ha avuto questo sentimento delle sue prerogative, mentre la reazione infieriva in Europa.

Pagina 18263

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567478
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nato a Brescia nel 1826 da modesta origine, che anche al culmine degli onori sentì l'orgoglio di rammentare, Giuseppe Zanardelli attinse in forti

Pagina 10181

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577592
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

orgoglio al loro paese ed al loro arsenale della Spezia.

Pagina 2567

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582524
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguito la ricompensa a me più cara, quella di cui, con orgoglio, vorrei poter menar vanto.

Pagina 7188

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590012
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patriottismo il più disinteressato, e direi quasi ideale, le quali formano l'onore e l'orgoglio dell'assemblea e della nazione intiera, a cui appartengono.

Pagina 406

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595673
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se ciò fosse realmente, io porterei meco un dolce ricordo, che sarebbe anzi l'orgoglio della mia vita politica, quello, cioè, che l'ultima volta che

Pagina 9959

militare, ma in pari tempo dichiaro con orgoglio che ho l'animo pieno dell'armonia del patriottismo e che da questa attingo le mie ispirazioni e le mie

Pagina 9960

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607874
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Senza iattanza di parole nè orgoglio di spiriti, ma gravemente compresi della responsabilità che incombe in quest'ora, noi

Pagina 7909

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medio evo quando abbiamo l'orgoglio di dirci nazione civile, completando i nostri destini a Roma.

Pagina 306