Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onerosa

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8587
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onerosa per il debitore.

rendano notevolmente più onerosa la prestazione dell'appaltatore, questi ha diritto a un equo compenso.

onerosa per il verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili, la parte che deve tale prestazione può domandare la risoluzione del contratto, con

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22024
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i disturbi. Ove il Ministero giudichi la spesa troppo onerosa, puo, discrezionalmente, imporre al concessionario delle audizioni radiofoniche un

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38872
Stato 1 occorrenze

integrazioni delle collezioni pubbliche e purché la loro custodia presso i pubblici istituti non risulti particolarmente onerosa.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52241
Stato 1 occorrenze

importo limitato tali da rendere particolarmente onerosa l'osservanza dell'obbligo di fatturazione e degli adempimenti connessi.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56372
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto contenesse la sola disposizione che dà luogo alla imposizione più onerosa.

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.

57606
Stato 2 occorrenze

informatico delle relative copie informatiche è effettuato dalla cancelleria, sempre che l'operazione non sia eccessivamente onerosa.

4. Ai sensi dell'articolo 12, comma 2, è eccessivamente onerosa l'estrazione della copia informatica di documenti probatori prodotti o acquisiti su

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57723
Stato 1 occorrenze

onerosa l'attuazione degli strumenti urbanistici.

La clausola penale inserita nei contratti sconta l'imposta in misura fissa - abstract in versione elettronica

87051
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imposta di registro dovuta per «la sola disposizione che dà luogo alla imposizione più onerosa». La disposizione che, ai fini dell'imposta di

Soggette ad imposizione plurima le disposizioni di un atto connesse per volontà delle parti - abstract in versione elettronica

87115
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipende dall'altra, per volontà di legge o per intrinseca natura, allora si avrà un'imposizione unica (quella più onerosa). Viceversa, se non è rinvenibile

Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica

89463
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La disciplina delle sanzioni per le omissioni e le inesattezze commesse è particolarmente onerosa; tuttavia in alcuni casi l'irregolarità potrà

Clausola di durata minima del rapporto a favore del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

94523
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tempo indeterminato con annessa previsione di una sorta di penale - piuttosto onerosa, in quanto corrispondente agli elevati costi di formazione

La Regione soggetto fantasma dell'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

96691
Segni, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima circostanza causa problemi di coordinamento a livello nazionale e potrebbe rendere più onerosa la tutela degli interessi dei soggetti privati

Sull'interesse ad agire negli appalti pubblici nella prospettiva del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

98613
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta, la cui elaborazione è sovente fortemente onerosa.

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla "artificiosa" sostituzione della meno conveniente cessione del bene primario con la fiscalmente meno onerosa dismissione delle partecipazioni.

Limiti alla determinazione della provvigione nella commissione - abstract in versione elettronica

101829
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina legale. Ribadendo il principio della natura onerosa del contratto di commissione, si riconosce in capo al commissionario l'onere di provare le

Illegittimo l'affidamento a trattativa privata del servizio di brokeraggio assicurativo - abstract in versione elettronica

103135
Urso, Massimo G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché conferma la natura onerosa del contratto stipulato con il broker assicurativo.

Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica

103219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una meno onerosa liquidazione dell'attività d'impresa, ma pur nell'ipotesi in cui con il concordato si ambisca alla rinascita dell'attività

Trasformazione in s.r.l. agricola ed elusione tributaria: è davvero aggirato lo spirito della legge? - abstract in versione elettronica

106399
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente più onerosa, ma ha il solo fine di evitare che il contribuente, approfittando delle contraddizioni e delle smagliature presenti nell'ordinamento

L'inesistente confine tra pianificazione, elusione e "abuso del diritto" - abstract in versione elettronica

106415
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna disposizione obbliga il contribuente a scegliere, tra un ventaglio di possibili sequenze negoziali, quella fiscalmente più onerosa. La

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

107673
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che la clausola di regolazione del premio non può essere considerata ex se onerosa; dall'altro, che della stessa non può esserne fatto un utilizzo

DIA e mutamento "funzionale" d'uso urbanisticamente rilevante - abstract in versione elettronica

108465
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno di una categoria d'uso rientrante in una classe contributiva diversa e più onerosa di quella precedente, fornisce un criterio giuda circa la

Plusvalenze da cessione di fabbricati - abstract in versione elettronica

112015
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente alla consolidazione onerosa dell'usufrutto con la nuda proprietà. Secondo l'Agenzia, nuda proprietà ed usufrutto vanno considerati

Cessione onerosa di testata giornalistica - abstract in versione elettronica

113884
Romano, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione onerosa di testata giornalistica

Diniego di aggiudicazione e responsabilità dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

114409
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è eccessivamente onerosa rispetto ai valori di mercato e se la stazione appaltante non dispone delle risorse finanziarie necessarie per farvi fronte

Istituzione di un trust interno da parte di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

117667
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì particolarmente onerosa, da un punto di vista economico, per l'incapace.

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presumibilmente di loro interesse, non essendo tale onerosa attività contemplata dall'art. 43 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori? - abstract in versione elettronica

119243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, porta a ritenere che aziende operatrici ed enti locali debbano considerare con la massima prudenza qualsiasi onerosa iniziativa volta a modificare il

Direttive agli Uffici periferici sulle notifiche degli atti del processo tributario - abstract in versione elettronica

120567
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario delle notificazioni delle sentenze dei giudici tributari e dei ricorsi per cassazione nell'Ufficio periferico, ritenendo "più onerosa" e

Patto di opzione e negozi preparatori - abstract in versione elettronica

121321
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la causa del patto di opzione e la natura onerosa ovvero gratuita del medesimo.

Onerosità e gratuità dell'adempimento del terzo, vantaggio compensativo e onere della prova - abstract in versione elettronica

121449
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla pronuncia delle Sezioni Unite, che hanno risolto un contrasto giurisprudenziale in tema di natura - onerosa o gratuita

La riforma tedesca della disciplina della s.r.l - abstract in versione elettronica

124111
Weigmann, Robert 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la nuova disciplina della srl, in Germania la costituzione di tale società risulterà meno onerosa: fino a tre soci, quando l'amministratore è

La rilevanza contrattuale dell'obbligazione di custodire nei contratti misti a struttura complessa - abstract in versione elettronica

129013
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allinea al più recente orientamento giurisprudenziale che lo definisce in termini di contratto misto a struttura onerosa e complessa, in cui confluiscono

Difesa della deducibilità degli oneri nei confronti di fornitori residenti in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

133253
Guetta, Guido; Molgora, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria si confermi agli importanti principi statuiti dalla giurisprudenza di merito, nell'intento di rendere meno onerosa per il contribuente una

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La natura onerosa e gratuita dell'adempimento del terzo. Il caso deciso dalla Corte di Cassazione muove da un'azione, promossa da una curatela

Privacy e immagine dei minori in Internet - abstract in versione elettronica

139201
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie potenzialmente lesive della sfera personale: il riferimento non è relativo solo alla cessione onerosa dei propri dati personali, o

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del Collegio. La conseguenza cui si trova esposto il ricorrente è onerosa e ingiustificata, se si considera che il risultato di certezza, cui

Novazione di donazione e pubblicità immobiliare - abstract in versione elettronica

152153
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novazione e sulla possibilità di utilizzare la stessa per sostituire l'originaria causa donativa con una causa onerosa. Il tema, di grande rilevanza operativa

Conservazione digitale dei giustificativi delle spese dei trasfertisti - abstract in versione elettronica

159375
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" connessi a costi e spese rimborsate ai lavoratori si palesa, almeno in taluni contesti, "complessa" e "onerosa". Al riguardo merita di essere segnalato che

La Stampa

385095
AA. VV. 1 occorrenze

si è potuto ottenere soltanto a breve termine, cioè nella forma più onerosa». Il risultato è che il carico di interessi passivi del gruppo è di circa

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391765
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inerente ad una perla del mare Indiano o di un diamante del Transvaal. Nel primo caso si tratta di attività onerosa positiva (di effettuazione), nel

Pagina 1.341

stessa), in relazione alla attività onerosa umana e quindi al sacrificio che quella importa. È un giudizio pertanto fondato sopra un duplice rapporto

Pagina 1.347

d) Ogni bene economico apporta pertanto all'uomo una utilità e quindi una soddisfazione in parte gratuita e in parte onerosa;ma il valore risulta

Pagina 1.359

2. Contemporaneamente lo sforzo o sacrifizio inerente alla attività (onerosa) per procurarsi ogni successiva unità di quel bene, aumenta colla

Pagina 1.360

totale, ridotto nel nostro esempio ad 8, rappresenta la utilità onerosa,e la differenza in più di 12 rappresenta la utilità gratuita che si aggiunge

Pagina 1.368

cose, ed essendo onerosa (costando sacrifizi) quale prodotto dell'arte umana (mineraria e metallurgica), riceve essa stessa un valore che segue

Pagina 1.373

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395665
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. Utilizzano le forze umane di qualunque grado,insieme alleggerendole della fatica più onerosa. Solo pochi abilissimi operai riuscirebbero a tessere

Pagina 176

Anzi nell'ordine psichico le macchine spiritualizzano il lavoro, sottraendo l'uomo alla parte più onerosa e servile di esso, cioè all'ufficio di

Pagina 182