Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omnium

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121142
Fiorentini, Mario 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo

Il riferimento ai beni comuni soffre di ambiguità e riporta comunque alla categoria romana delle res communes omnium, il cui fondamento è dato da una

I simboli dello Stato e la proprietà industriale - abstract in versione elettronica

126253
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina dei marchi, e conclude che essi non sono "res communes omnium" ma appartengono allo Stato (non ordinamento) ma ente/organizzazione

Il mare come patrimonio comune dell'umanità: dalla tradizione alcuni spunti per un regime giuridico di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

137125
Sanna, Graziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune dell'Umanità viene messa a confronto con il concetto di "res communis omnium" dalle origini ai suoi sviluppi nel Medioevo e nell'Età moderna. Su

Bene comune: alla ricerca di una nozione - abstract in versione elettronica

140285
Biondini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra trarre alimento la costruenda nozione: dalle "res communes omnium" di Marciano alle proprietà collettive e agli usi civici, dal patrimonio comune

Mare territoriale e nuovi interessi energetici - abstract in versione elettronica

140325
Martini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro propone brevi spunti di riflessione sul regime giuridico del mare territoriale, da sempre qualificato come "res communis omnium" in ragione

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178099
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanti paesi ad altri porta Marte, tanti a te ne porta Venere! Mattia Corvino. Bellum omnium contra omnes. Guerra di tutti contro di tutti. Bis dat qui

Pagina 434

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

experientiam difficultatum omnium saepe occurrentium intra domesticos parietes. Consulto sane Venerabilis Archiepiscopus tuus, qui tuam religionem ac

Pagina I

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» invaluit, ut a praeclaris domibus non arceantur » etiam illi qui obscoenis partibus corporis oculis » omnium eam ingerunt turpitudinem, quam

Pagina 279

Le due vie

255177
Brandi, Cesare 1 occorrenze

; «Duobus utor in demostrandis principiis»7il principio di contraddizione e il principio di ragione: «duo sunt prima principia omnium rationationum

Pagina 77

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520655
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, liberi, temperantes, faciles, integritate vitae, et castimonia morum insignes atque ut uno dicam verbo, omnium virtutum exercitio clari, indeque beati

Pagina 487

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

consuona con quella del Salmo: « Tu in principio Domine, terram fundasti (3) », e da Origene è commentata in questo modo: « Quod est omnium principium

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

omnibus singularibus unum et idem non quidem numero, quasi sit eadem humanitas numero omnium hominum, sed SECUNDUM RATIONEM SPECIEI », che è di nuovo