Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occorso

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16012
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di sinistro occorso ad aeromobile straniero nel territorio del Regno, il ministro per l'aeronautica ne dà comunicazione al ministero per gli

Nel caso di sinistro occorso ad aeromobile italiano all'estero, l'autorità consolare italiana ne informa il ministro per l'aeronautica, il quale

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51358
Stato 1 occorrenze

Tali quote integrative della rendita sono corrisposte anche nel caso in cui l'infortunio sia occorso ad una donna; a tale effetto, per quanto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76289
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo verbale deve indicare esattamente le circostanze di tempo e di luogo dell'avvenimento occorso, descrivere il cadavere o i cadaveri

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidente occorso a Linate nell'ottobre 2001 ha assunto le caratteristiche dell'eccezionalità, per le sue connotazioni di emergenza e per le

L'ingerenza del direttore dei lavori: conseguenze in tema di responsabilità - abstract in versione elettronica

90405
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso giudiziario al varo della Corte di Cassazione concerneva l'infortunio occorso al dipendente di un'impresa edile, appaltatrice di lavori di

Obblighi del datore e di lavoro e imprudenza del lavoratore - abstract in versione elettronica

94771
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorso ad un operaio in servizio presso la Sovrintendenza per i beni artistici e storici di Napoli. La vicenda giudiziaria si è incentrata su due aspetti

Modifica ex l. n. 59 del 2006 all'art. 52 c.p. in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

94891
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto due ulteriori commi; nell'occorso constata come la norma di nuovo conio pur fungendo da interpretazione autentica del predetto requisito in

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101457
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di servizio l'infortunio occorso alla stessa mentre si recava al lavoro con la propria autovettura, benché l'uso di quest'ultima non fosse stato

Il concorso di responsabilità dell'organizzatore di un viaggio "tutto compreso" e del vettore aereo - abstract in versione elettronica

103315
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione alle relative caratteristiche, nell'ipotesi di smarrimento del bagaglio occorso durante il trasporto aereo.

Il consenso informato come espressione di libertà - abstract in versione elettronica

104161
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le mosse dalla pronuncia del Tribunale di Paola, la quale individua il danno risarcibile nel peggioramento di salute occorso al paziente in

Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca" - abstract in versione elettronica

109715
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mortale occorso ad un operaio. La sentenza si sofferma oltre che sull'individuazione dei soggetti responsabili anche sul problema dell'eventuale

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente occorso in Toscana di trasmissione di Virus HIV attraverso organi trapiantati. Si esaminano le possibili cause di tale errore e le

La responsabilità civile nel gioco della pallacanestro - abstract in versione elettronica

116449
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali consentono di delineare un quadro più definito riguardo all'illecito aquiliano occorso durante la pratica del basket. La rassegna che

La responsabilità civile nella navigazione da diporto - abstract in versione elettronica

116887
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineare un quadro più definito riguardo all'illecito aquiliano occorso durante la navigazione da diporto. La rassegna che segue propone una ricognizione

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119627
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentario utilizzato ed alle caratteristiche fisio-patologiche del paziente. Abbiamo ritenuto utile proporre un caso di lacerazione occorso alla

Incidente del Concorde. Il danno da FOD: profili normativi e di responsabilità - abstract in versione elettronica

122497
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo lo spunto dalla recente sentenza del Tribunal correctionnel di Pontoise relativa all'incidente occorso il 25 luglio 2000 ad un Concorde

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122519
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'accertare la responsabilità di una società italiana per il danno occorso ai congiunti, cittadini albanesi, per la morte di suo dipendente, il

L'esigibilità della custodia nella responsabilità della P.A. ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

122855
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico riferimento al luogo in cui il sinistro è occorso.

Il danno materiale nella circolazione stradale, se provocato da agenti atmosferici, non deve essere risarcito - abstract in versione elettronica

127347
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidenza che i fattori naturali atmosferici hanno casualmente avuto in concreto nell'occorso, vede configurarsi l'esimente del caso fortuito, manlevando

Standard di qualità nelle scienze forensi: uso della TC multistrato nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

131239
Lancia, Massimo; Conforti, Federica; Crusco, Federico; Carlini, Luigi; Gualtieri, Giacomo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. presentano un caso mortale da lesione d'arma da fuoco ad alta velocità, occorso accidentalmente nel corso di pratica venatoria. Il caso in

Diritto di critica e tutela dell'onere: nulla di nuovo sotto al sole - abstract in versione elettronica

142035
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, misurata e pertinente, sia necessaria ad informare l'opinione pubblica su quanto occorso.

Allacciate le cinture di sicurezza! Una inversione di marcia nel concorso di colpa tra conducente e trasportato - abstract in versione elettronica

144067
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo - e avvallando altra giurisprudenza in merito - che il conducente sia il solo responsabile del sinistro occorso poiché lo stesso non ha

Pericoli lungo le aree sciabili e responsabilità extracontrattuale del gestore - abstract in versione elettronica

144171
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili per i giudici di merito impegnati a decifrare quando - in caso di sinistro occorso sulle piste da sci - la concreta sussistenza di una

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144783
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità a seguito dell'incidente occorso nel 2010 alla piattaforma petrolifera "Deepwater Horizon", nel Golfo del Messico. Per far fronte a questo

Vittime di reati e Direttiva 2004/80/CE: l'Italia ancora inadempiente tra condanne, procedure di infrazione e rinvio pregiudiziale alla Corte Ue - abstract in versione elettronica

145373
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo Stato per inadempimento della direttiva in un caso di omicidio "comune", occorso in Italia, ai danni di una ragazza italiana peraltro incinta. Il

Profili medico-legali e giuridici circa due casi di scongelamento accidentale di ovociti ed embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica

145625
Frati, Paola; Bolino, Giorgio; Mangiulli, Tatiana; Montanari Vergallo, Gianluca; Cicconi, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accidentale di ovociti ed embrioni crioconservati. L'evento si è verificato a causa di un "black-out" occorso presso il centro per l'infertilità. Si

La tutela degli eventi infortunistici occorsi al lavoratore "in missione" - abstract in versione elettronica

146099
Romeo, L.; Crippa, L. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"in itinere", gli AA. si soffermano sulle differenze tra l'infortunio in missione, l'infortunio "in itinere" e quello occorso nella privata abitazione

I contratti conclusi via "web" dai consumatori: nuovi spunti di riflessione sui presupposti applicativi - abstract in versione elettronica

155587
Camussi, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionaria di prestarle assistenza per un guasto occorso, nel frattempo, all'automobile. I venditori tedeschi eccepivano, però, il difetto di giurisdizione

La responsabilità (oggettiva?) ex art. 2051 c.c., tra prevedibilità del pericolo per l'utilizzatore e diligenza del custode - abstract in versione elettronica

157001
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degradi a mera occasione dell'evento occorso. La responsabilità oggettiva e quella per colpa sono pertanto escluse ogniqualvolta la struttura a

Infortunio del lavoratore imprudente: quando il datore di lavoro non risponde - abstract in versione elettronica

157669
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un caso di infortunio sul lavoro occorso ad un dipendente che aveva posto in essere un comportamento imprudente ed "estemporaneo" rispetto alle

Infortunio sul lavoro: natura e limiti della responsabilità del datore di lavoro. Responsabilità per fatto proprio del datore di lavoro e per fatto illecito del dipendente - abstract in versione elettronica

160671
Riso, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il datore di lavoro è sempre responsabile per l'infortunio occorso al suo dipendente, salvo che il comportamento posto in essere dalla vittima, in

"Roma II" e sinistri mortali: il paese di residenza delle vittime secondarie non determina la legge applicabile - abstract in versione elettronica

161217
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona morta in un sinistro occorso nello Stato del foro adito: i danni dei familiari vanno qualificati come "conseguenze indirette", sicché trova

Scomparsa del paziente dalla struttura sanitaria privata: la responsabilità del personale medico alla luce della convenzione di accreditamento - abstract in versione elettronica

167149
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorso a un paziente psichiatrico in seguito alla fuga dal luogo di ricovero.

I mariti

223981
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E non avrei supposto davvero che per mettere due suggelli mi sarebbe occorso tanto tempo; ho trovato un giudice tartaruga, un usciere con tre gambe

Pagina 37

Come le foglie

240370
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Di Milano l'ho portata di sicuro. Ma da poi che siamo qui non m'era più occorso di metterla. Chissà da quando è scomparsa. Ieri l'altro avevo dato

Pagina 154

Il Corriere della Sera

370504
AA. VV. 1 occorrenze

Sul dramma di sangue occorso a Venezia nel caffè La Fama e telegrafato ieri l'altro dal nostro corrispondente, troviamo nei giornali di Venezia

Il Corriere della Sera

381427
AA. VV. 1 occorrenze

Ma non era facile impresa catturare 200 disperati; sarebbe occorso sacrificare molte vite francesi. Fu quindi concessa agli abitanti mezz'ora di

Chiese e cenacoli

404174
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E il lealismo verso le Chiese, preconizzato dallo ]anni, ci sconcerta un poco. Non sappiamo bene che cosa si debba intendere per esso. Ci è occorso

Pagina 174

Problemi della scienza

522281
Federigo Enriques 2 occorrenze

meccanico». Nella serie delle associazioni ed astrazioni successive, per cui si è formato, come vedemmo, il concetto geometrico dello «spazio», è occorso

Pagina 215

occorso di considerare nella Fisica. Così, sotto l'impulso dell'allargato concetto, si compie oggi, nella direzione del lavoro biologico, un mutamento

Pagina 66

Scritti

528926
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

far funzionare gli apparecchi, e, dopo un tragico accidente occorso al povero Glanville, furono essi soli ad assicurare il funzionamento della stazione.

Pagina 17

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551719
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo avvertire la Camera che qui è occorso un errore materiale nello stampare la scheda. In questa è scritto il nome dell'onorevole Ferri; invece

Pagina 896

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553525
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spesso mi è occorso sentire che la cagione sola che dà luogo a che l'aggio si produca consista in ciò che, dovendosi per deficienza di esportazione

Pagina 1176

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557563
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto interroga il ministro delle poste e dei telegrafi sul caso occorso all'alunno Luigi Stame di Bologna - chiamato a render conto di

Pagina 527

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563847
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentenza un imputato coperto di garantia, verso il quale sarebbe occorso il permesso a procedere, senza dubbio bisogna venire innanzi dell'Assemblea

Pagina 18266

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574689
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni modo il nostro delegato tecnico ha interposto quando è occorso i suoi amichevoli uffici per dirimere le controversie che sorgevano con gli operai

Pagina 5177

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583861
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più volte in Parlamento è occorso di occuparsi di questa materia, e il decennio in origine stabilito dalla legge del Piemonte è sempre stato accolto

Pagina 2654

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584180
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'articolo 38 è occorso un errore di stampa; deve leggersi così:

Pagina 8273

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675878
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Paolotti avoltoi. Tutto questo rasserenarsi dell’orizzonte del nostro mendico, era dovuto poi al cambiamento di temperatura politica, occorso verso la