Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomenclature

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42352
Stato 1 occorrenze

appalti pubblici adottata dal regolamento (CE) n. 2195/2002, assicurando nel contempo la corrispondenza con le altre nomenclature esistenti.

Dall'obbligazione plain vanilla all'obbligazione strutturata - abstract in versione elettronica

109101
La Sala, Emiliano; Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomenclature e caratteristiche finanziarie. Con il presente lavoro, gli Autori tentano un'analisi sistematica di tale categoria volta a superare l'apparente

Scritti giovanili 1912-1922

263779
Longhi, Roberto 1 occorrenze

solo del Viollet Le-Duc per opera di seguaci inferiori) accompagnati da banalità di vanitose nomenclature tecniche; dall'altra verso concetti ancora

Pagina 291

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267213
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

,” “transavanguardia,” “magico-primario,” “nuovi-nuovi” (queste tre ultime nomenclature appartenenti rispettivamente ai critici Achille Bonito Oliva

Pagina 163

i suoi indubbi addentellati con quelle europee). Mi preme però — anche per cercar di chiarire la realtà di certe nomenclature divenute ormai d’uso

Pagina 29

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297125
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

refrattaria al futurismo, è l'arte del cucinare. Cercano, è vero, i cuochi di illudere il palato con vari condimenti, salse e nomenclature stravaganti

Pagina 001

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475267
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; ma vi sono grandi vestigi di nomenclature anteriori di cui rimangono notabili frammenti. Si è preteso un tempo che esse fossero di una enorme

Pagina 5