Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutuante

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7601
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante può chiedere la risoluzione del contratto.

Il mutuante è responsabile del danno cagionato al mutuatario per i vizi delle cose date a prestito, se non prova di averli ignorati senza colpa.

Se il mutuo è gratuito, il mutuante è responsabile solo nel caso in cui, conoscendo i vizi, non ne abbia avvertito il mutuatario.

Salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere gli interessi al mutuante. Per la determinazione degli interessi si osservano le

Il debitore, che prende a mutuo una somma di danaro o altra cosa fungibile al fine di pagare il debito, può surrogare il mutuante nei diritti del

mutuante può chiedere, secondo le circostanze, l'immediata restituzione dell'intero.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21968
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme mutuate sono corrisposte dalla Cassa depositi e prestiti o dall'istituto mutuante, con le modalità stabilite nel regolamento, previa

L'Azienda di Stato per i servizi telefonici corrisponde gli interessi dei mutui direttamente all'Istituto mutuante in tante quote annue uguali per

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43072
Stato 1 occorrenze

, province e loro consorzi e dalle regioni attraverso il ricorso al credito, l'istituto mutuante é autorizzato a finanziare anche quote relative alle

Garanzie statali e disciplina comunitaria degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

85523
Biondi, Andrea; Mariani, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie pubbliche, usualmente associate a un prestito o ad altri obblighi finanziari assunti da un mutuatario nei confronti di un mutuante

International Debt Restructuring Through Conversion of Bonds Into Stocks: Tax Effect from a Brazilian, Dutch and Us Points of View and Iternational Tax Treaties Concerned - abstract in versione elettronica

87327
Galbinski, Isar Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario. In particolare, vi è da chiedersi se la cancellazione del credito dal bilancio del mutuante generi una perdita ascrivibile all'art. 7 o all'art. 13

Dual Source Situations and the Multiple Taxation of Dividends and Interest - abstract in versione elettronica

87329
Pereira Ribeiro, Ricardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo non possa essere in alcun modo invocato, in caso di corresponsione degli interessi da detta stabile organizzazione a mutuante residente di uno

La portabilità del mutuo nella fase patologica del rapporto di rinegoziare ed in pendenza di procedure esecutive immobiliari - abstract in versione elettronica

107963
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banca mutuante.

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'eventuale scelta della Cassa Depositi e Prestiti, quale istituto mutuante, non sembra poter avvenire in via diretta, cioè senza gara, dato che la

Contratto di mutuo e consegna del bene - abstract in versione elettronica

121565
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuante può trattenere presso di sé il danaro oggetto del mutuo. L'assenza della consegna della somma, quantomeno in forma simbolica, impedisce alla

"Transfer pricing" e contratti di finanziamento: la congruità dei tassi di interesse - abstract in versione elettronica

136493
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, non solo al tasso esistente sul mercato del mutuante, ma anche ad altri fattori che possono in concreto influenzarne le condizioni, quali

Rilevanza del collegamento contrattuale nel mutuo di scopo e nelle operazioni di credito al consumo - abstract in versione elettronica

141465
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del collegato contratto di finanziamento, il cui scopo viene a mancare, comportandone la risoluzione, con la conseguenza che il mutuante può richiedere

Misure di prevenzione patrimoniali, "buona fede" dell'istituto di credito mutuante ed ordine di cancellazione delle ipoteche: quali "regole d'uso"? - abstract in versione elettronica

152708
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di prevenzione patrimoniali, "buona fede" dell'istituto di credito mutuante ed ordine di cancellazione delle ipoteche: quali "regole d'uso"?

La violazione della regola della trasparenza nel mutuo con tasso "Floor" ed il problema della scommessa razionale nel derivato implicito - abstract in versione elettronica

152773
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nei contratti di mutuo, ovvero dello strumento che anestetizza per il mutuante il rischio di una riduzione eccessiva del parametro base per

Ancora su procura a vendere e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

164247
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un terzo affinché questi soddisfi, mediante il prezzo incamerato dalla vendita, il credito del mutuante. La nota di commento, effettuata dapprima una

Riorganizzazioni interne e "leverage" intragruppo - abstract in versione elettronica

168615
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di finanziamenti onerosi, di sovente, concessi da un mutuante appartenente alla medesima compagine.

Il galateo del campagnuolo

187443
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutuante, e non ritraendo dal terreno che il 2 e mezzo od il 3 per cento, è chiaro che in poco d'ora andrà in ruina.

Pagina 38

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395130
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fissa (contrattuale) per la prestazione ed uso di questi (fitte al capitalista fondiario, interesse al capitalista mutuante); d) retribuzione

Pagina 106

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398275
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

terzi accettano. Onde se un depositante o mutuante dà alla Cassa L. 2000, la Cassa con tutti gli averi dei soci deve rispondere di quelle 2000 lire

Pagina 32

. 500, formano il credito di L. 5000; ma posto che nessun mutuante voglia darne 5000 ma 4000; e posto ancora che non tutti, ma solo i due terzi dei

Pagina 33

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580880
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'Istituto mutuante.

Pagina 2450