Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: multilevel

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Consulta e la qualità della regolazione nelle Multilevel Governance: i rischi e i pericoli di un'apertura incondizionata alle procedure di consultazione degli interessati e alla motivazione delle leggi - abstract in versione elettronica

91606
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta e la qualità della regolazione nelle Multilevel Governance: i rischi e i pericoli di un'apertura incondizionata alle procedure di

Apprendistato e multilevel regulation - abstract in versione elettronica

101520
Zoppoli, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apprendistato e multilevel regulation

L'A. affronta il tema della multilevel regulation che, con accenti di novità a seguito della riforma del mercato del lavoro del 2003, caratterizza

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina sul diritto al lavoro dei disabili si inserisce nell'ambito di una logica di multilevel governance più generale delle politiche pubbliche

La nuova legge di contabilità - abstract in versione elettronica

120957
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi standards, gli strumenti di governance della finanza pubblica in un sistema multilevel, il gap infrastrutturale, la misurazione delle performance.

Il Trattato di Lisbona, la disapplicazione e un ordine sistemico delle fonti nel sistema multilevel - abstract in versione elettronica

120996
Di Leo, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona, la disapplicazione e un ordine sistemico delle fonti nel sistema multilevel

Nel verificare la possibilità di rinvenire un ordine sistematico delle fonti nel "sistema multilevel" non si può che prendere atto delle contrapposte

Law in action: diritto antidiscriminatorio e politiche locali - abstract in versione elettronica

122369
Rossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto antidiscriminatorio viene a definire un composito ordinamento multilevel, costituito da una pluralità di fonti nazionali, comunitarie ed

Le Corti superiori nel sistema multilevel e opportunità di ulteriore dialogo nel caso ATA - abstract in versione elettronica

135144
Di Leo, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Corti superiori nel sistema multilevel e opportunità di ulteriore dialogo nel caso ATA

all'interno dell'ordinamento multilevel.

Dialogo e contrasti tra le Corti europee e nazionali: le vicende del personale ATA non sono ancora terminate - abstract in versione elettronica

150547
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"multilevel" in cui le varie corti superiori sono inserite: il problema dei margini di apprezzamento di cui dispongono le corti nazionali quando si tratta

La contraffazione dei segni distintivi registrati e non registrati in Cina: la lunga marcia dalla tutela contro la confondibilità a quella contro il parassitismo - abstract in versione elettronica

150863
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema "multilevel" di tutela degli "assets" intangibili, e in particolare dei segni distintivi, che alterna aperture e chiusure alla protezione

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta" del tema in argomento nel quadro dell'ormai consolidato sistema della "multilevel governance".

Cerca

Modifica ricerca