Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morse

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56073
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, nelle stazioni radiotelegrafiche dotate di apparecchi automatici che non richiedano nell'operatore la conoscenza del sistema Morse e nelle

Gli incerti contorni del giudizio di ottemperanza, fra effetti conformativi del giudicato e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

130277
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicazione per vizi meramente formali, il riesercizio del potere sfugge, per lo più, alle morse del giudizio di ottemperanza, dato che, al fine di evitare

le straordinarie avventure di Caterina

215633
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristezza vedere la faccia delusa di Tit, tanto che Caterí disse per consolarlo: — Non importa, Tit, — ma egli si morse le labbra perché soffriva, e si mosse

Pagina 24

C'era una volta...

218608
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come rimediare? Il Re si morse una vena del braccio e ne fece schizzar il sangue. Intanto scivolava giù. Ma poco dopo la corda da capo: — Ahi, ahi

Pagina 56

giù per vedere, la cagna ringhiava, mostrava i denti; e, un giorno che la Regina fece atto di voler riprendere la figliuola, le saltò addosso e le morse

Pagina Titolo

guarderà da lontano. — Maestà, non è vero nulla. Il mio seminato è più bello di prima. - Il Re si morse il labbro: — Dunque i suoi ordini non erano

Pagina Titolo

Mitchell, Margaret

221753
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una pazza. - Falla tacere! Búttala giú! - gridò ancora il bianco; e la mano nera cercò la bocca di Rossella. Ella la morse con tutta la violenza di

Pagina 782

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245415
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardente mi morse, ma a fondo questa volta: non più la disperazione vile di quelle settimane d'inerzia, ma un desiderio vivo di finir di soffrire e di far

Pagina 131

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva lo tenesse afferrato per la coda, e lo sgraffiò, lo morse; il canino rispostò con altri morsi e sgraffi. Ernesto, munitosi d' un suo frustino

Pagina 126

La cucina futurista

303231
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

e i denti. Frugando e rovesciando il bel palmeto zuccherino, come una tigre allungata, morse e mangiò un soave piedino pattinatore di nuvole.

Pagina 019

La Stampa

375070
AA. VV. 1 occorrenze

• Corsa Tris: nel Premio Morse Hanover a Tor di Valle, vittoria di Mereo, davanti a Donila e Chiwa. Combinazione 5-16-19, quota lire 2.906.071 per

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392832
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

applicata (alle industrie), nel sec. XVIII specialmente dal 1770 fino ad oggi, con Lavoisier, Watt, Stephenson, Morse, Siemens, Liebig, Pasteur, apportando

Pagina 2.29

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395269
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. — Infine Morse, continuato da Edison, Righi e Marconi per la telegrafia (dal 1833); Pacinotti, Gamme e Siemens (motori elettrici 1860, 88, 92), per la

Pagina 124

L'uomo delinquente

469954
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

macchinetta telegrafica, sistema Morse, con cui il policeman senza muoversi dal posto, può comunicare con tutto il dipartimento di polizia della città, e

Pagina 322

Natura ed arte

475229
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

una serie di annali del pianeta. Può inoltre consultare: Lowell, Mars and its canal, Nuova York, 1906; Morse, Mars and its mystery, Boston, 1906

Pagina 45

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509652
Piero Bianucci 13 occorrenze

disk, CD, Cd-Rom, Dvd), nel tempo. È un codice il linguaggio che parliamo, sono codici l’alfabeto così come la scrittura telegrafica Morse o il

Pagina 176

permettono l’eliminazione del cavo che collega fisicamente gli interlocutori, in modo di ottenere la trasmissione prima dei segnali Morse e poi anche della

Pagina 177

alfabeto Morse a tre puntini e quindi a tre impulsi radio, per la prima volta era arrivata a destinazione senza bisogno di cavi, quasi come in un

Pagina 178

alfabeto Morse (cioè con lettere formate da punti e da linee).

Pagina 179

del Morse... La distanza era stata superata: adesso non restava che perfezionare l’apparato di ricezione e di trasmissione.”

Pagina 181

L’utilità pratica del telegrafo elettrico crebbe in modo decisivo quando, grazie a questi perfezionamenti introdotti da Morse, divenne possibile

Pagina 212

Il telegrafo Morse è molto semplice: nella postazione trasmittente un tasto comodamente manipolabile chiude e apre un circuito elettrico in corrente

Pagina 212

Wheatstone realizzò il suo telegrafo ad aghi, un ingegnere e pittore americano, Samuel Finley Breese Morse, brevettava un modello di telegrafo capace di

Pagina 212

L’archiviazione dell’alfabeto Morse ci può apparire inevitabile e persino tardiva, ora che sono in orbita costellazioni di satelliti per

Pagina 213

Il “villaggio globale” incomincia con Morse e le sue arcaiche combinazioni di linee e punti, oggi ridotte al rango di geroglifici. Il tamburellare

Pagina 213

qualcosa di più semplice. Samuel Morse arrivò alla soluzione nel 1832 mentre tornava dall’Europa negli Stati Uniti a bordo della nave Sully. Lo aiutò

Pagina 214

L’ultimo messaggio in alfabeto Morse partì dalla Guardia Costiera americana il 1° maggio 1995. Da quel giorno linee e punti sono andati ufficialmente

Pagina 214

la brevettarono. Ma i tempi non erano maturi. All’inizio i due giovanotti pensarono di usare il codice Morse, poi provarono codici a barre ovali e

Pagina 77

Scritti

532851
Guglielmo Marconi 17 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È facile comprendere come, premendo un tasto telegrafico Morse b, posto nel primario del rocchetto d'induzione, per un tempo più o meno lungo

Pagina 105

soccorritore e quindi far funzionare la macchina Morse e l'interruttore a martello; ma quando il tubetto è influenzato da oscillazioni elettriche esso

Pagina 106

P, un interruttore a campanello m ed una macchina Morse M.

Pagina 106

Da tale disposizione consegue il pratico risultato che il circuito della macchina Morse è chiuso per un tempo più o meno lungo, a seconda che

Pagina 106

tipo di quelli che lasciano una prova documentata sotto forma di segnali Morse ricevuti e trascritti.

Pagina 142

sensibile relé telegrafico azionante un altro circuito che faceva funzionare un martelletto o un vibratore. Con un tasto Morse inserito in uno dei circuiti

Pagina 166

, producono in esso, secondo la loro durata, degli effetti brevi o lunghi, permettendo in questo modo la riproduzione dei segnali Morse o altri segnali emessi

Pagina 2

riprodurranno fedelmente i segnali Morse o altri, trasmessi dalla stazione trasmittente.

Pagina 222

in un dato modo fra morse metalliche. Egli dimostrò inoltre che la curva di tensione-corrente o curva caratteristica di un cristallo di carborundum

Pagina 250

Se, per esempio, mediante un radiatore di onde corte trasmettiamo ad intervalli dei brevi impulsi o segnali, come sono i punti dell'alfabeto Morse

Pagina 396

segnali Morse erano intelligibili.

Pagina 442

segnali Morse furono debolmente percepiti fu di 52 chilometri.

Pagina 448

trasmittente. I segnali Morse furono, tuttavia, percepiti, molto debolmente e con leggere evanescenze, ma spesso leggibili, sino all'ancoraggio di Porto

Pagina 448

L'armatura del registratore Morse è piuttosto pesante ed ha una inerzia relativamente considerevole; essa non può quindi seguire le rapidissime

Pagina 7

Society of Arts, e i segnali venivano registrati su striscia mediante un ricevitore Morse.

Pagina 70

breve effetto proporzionale secondo la loro durata, riproducendo così segnali Morse, od altri segnali emessi dalla stazione trasmittente.

Pagina 80

segnali furono tutti registrati su una zona dell'ordinario apparecchio scrivente Morse. Furono ricevuti dalla Cornovaglia messaggi leggibili sul nastro

Pagina 98

Storia sentimentale dell'astronomia

535542
Piero Bianucci 1 occorrenze

S in alfabeto Morse, arrivarono senza fili - via etere, si diceva allora - a un chilometro di distanza, al di là di una collina, dove a constatare la

Pagina 273

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

Aginaldo, quanto impiegate dal vostro portone a quello di Ildebrandino su un buon corridore? - Io non ho cavalli grami - morse il cavaliero: - Con

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658171
Capuana, Luigi 2 occorrenze

lontano. - Maestà, non è vero nulla. Il mio seminato è più bello di prima. Il Re si morse il labbro: - Dunque i suoi ordini non erano stati eseguiti! E se

il coltello? L'aveva dimenticato. Allora la corda cominciò a nicchiare: - Ahi, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere. Come rimediare? Il Re si morse una vena

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683888
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

, che quello der Guirinale appetto a llui diventava puzzetta, diventava. ’Sto re, doppo avecce abbitato, in ’sto su’ palazzo, tanto tempo, ce morse