Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monopolistica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lavoro, diritto al lavoro, diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

98449
Spini, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinate professioni, di condizioni di lavoro assolutamente privilegiate rispetto ad altri Paesi grazie alla protezione monopolistica pubblica o

La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica

122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monopsonio, strutturale o "dinamico"; poi nel caso in cui l'impresa operi in posizione monopolistica nel mercato dei beni o servizi. Individua in entrambi i

Gli ultimi saranno i primi? La nuova legge cinese sulla concorrenza - abstract in versione elettronica

134713
Guglielmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente scritto ripercorre, sinteticamente, la cronistoria della formazione della legge anti-monopolistica cinese, presenta in forma schematica le

Concorrenza e regolazione del mercato nel sistema delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

139731
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, muovendo dall'originaria impostazione monopolistica sino all'affermazione del libero mercato concorrenziale. In tale ottica, in cui fondamentale è stato

I diritti di proprietà intellettuale e l'abuso di posizione dominante. Rassegna delle decisioni comunitarie (1988-2010) - abstract in versione elettronica

153017
Muselli, Aurora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti. Inoltre, un diritto di proprietà intellettuale conferisce al titolare una posizione monopolistica sul mercato, ossia la situazione che, più di ogni

I costi del mercato e la concorrenza - abstract in versione elettronica

161793
Cucinotta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La categoria dei "costi di vendita" proposta da Edward Chamberlin nella Teoria della concorrenza monopolistica spiega persuasivamente il prezzo

Crisi economica e crisi politica

399355
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gioia e ai dolori della produzione; e la trasformazione della grande impresa centralizzata, capitalistica, monopolistica, in industrie a largo

Pagina 154

I problemi del dopoguerra

401614
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

centralizzazione burocratica e monopolistica, e ciò indipendentemente dalle ragioni ideali e di coscienza che muovono i cattolici a proclamarla e volerla

Pagina 48