Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monopolista

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le sanzioni nella transizione verso la liberalizzazione - abstract in versione elettronica

132495
Camilli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) nella difficile fase di controllo del comportamento dell'ex monopolista all'indomani della liberalizzazione del mercato del gas. Come già avvenuto in

Obbligo di parità di trattamento da parte del monopolista tra fase genetica e fase funzionale del rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

145604
Negro, Antonella 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo di parità di trattamento da parte del monopolista tra fase genetica e fase funzionale del rapporto contrattuale

monopolista; nella specie, si trattava di una disparità di trattamento nella somministrazione di energia elettrica riservata ad una struttura alberghiera

La regolazione di una rete che non c'è: il caso delle NGN - abstract in versione elettronica

153013
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatori sembrano orientati ad imporre una regolazione forte di tipo tradizionale, in cui gli obblighi sono asimmetrici e gravano sul ex-monopolista pubblico

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158671
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

status di tipo universitario, essendo la stessa "monopolista" della formazione dei funzionari pubblici, andrebbe privilegiata la metodologia didattica

Il Leviatano monopolista - abstract in versione elettronica

161966
Romano, Valerio Cosimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Leviatano monopolista

La Stampa

367062
AA. VV. 1 occorrenze

gestisce, come la ferrovia e come la funicolare, una Società inglese, ch'è diventata un po', in certa guisa, la monopolista del Vesuvio; ma che questo

Corriere della Sera

368626
AA. VV. 1 occorrenze

costretti a prendere dal monopolista le linee dedicale, pagandole a prezzi che si giustificano solo per la mancanza di alternative e non certo per la qualità

Rivoluzione e ricostruzione

398751
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

aumentate le competenze dello stato, amministratore, industriale, agricoltore, commerciante, assicuratore, pedagogo, monopolista, tanto più è aumentata

Pagina 280

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403469
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(monopolista o concorrente) di servizi pubblici o semi-pubblici, veniva anch'essa trattata come per sé stante, nei rapporti economici, non mai come problema

Pagina 106

popolari è contro lo stato accentratore, monopolista, burocratizzato, assoluto. Non per disintegrarlo, ma per ridurlo nei termini di equazione con la

Pagina 119

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

monopolista.

Pagina 1151

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

leda il diritto al libero insegnamento di tutti que' dotti, che non si trovano nel novero de' suoi maestri ed istitutori. Il governo civile monopolista