Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moltiplicato

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42541
Stato 1 occorrenze

moltiplicato per quarantotto.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55593
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del canone base previsto per 24 ore, moltiplicato per il numero delle ore di utilizzazione ed aumentato di un quarto d'ora per ciascun periodo di

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57259
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al valore medio del reddito agrario riferibile a ciascun capo allevato entro il limite medesimo, moltiplicato per un coefficiente idoneo a tener conto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69360
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costo unitario di produzione è pari al costo base moltiplicato per i coefficienti correttivi indicati nell'articolo 15.

L'intervento dello Stato nel sistema bancario e i nuovi profili pubblicistici del credito - abstract in versione elettronica

108895
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria scoppiata negli Stati Uniti e rapidamente diffusasi in tutto il mondo ha, in pochi mesi, moltiplicato gli interventi pubblici di

Fare comunità in nome della sicurezza - abstract in versione elettronica

124997
Goglia, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moltiplicato, mediante meccanismi istituzionalizzati e specifiche strategie di promozione sistematica.

Riforma elettorale e rappresentanza - abstract in versione elettronica

140663
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, moltiplicato il numero dei partiti, dato vita a governi poco stabili e inefficienti e introdotto un elemento populistico-plebiscitario nella indicazione del

Un problema "storico" della s.p.a.: chi controlla i controllori? - abstract in versione elettronica

146661
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli ultimi anni, il legislatore ha moltiplicato il numero dei soggetti incaricati dei controlli societari, determinando duplicazioni e

Fisiologia del piacere

170141
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha potuto procurarsi. Ma l'uomo dopo aver moltiplicato all'infinito i piaceri del gusto cogli artifizi della gastronomia, regola anche il tempo e il

Pagina 58

Il codice della cortesia italiana

184649
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da qualche anno in qua, il numero dei convitti privati si è, in Italia, moltiplicato: ce ne sono presentemente circa tremila! Le cause del fenomeno

Pagina 265

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilmente moltiplicato. Onde per lui si vede quanto valga un buon esempio. Gli è vero, che contribuì molto a ridurlo all'agiatezza, in cui si trova ora

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192503
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si può dire che è tutto intrinseco. Sicchè il sesto di 18 è 3 mi pare. G. Sicuro, 3 moltiplicato 6 dà 18. L. Dunque levando 3 da 18 rimane 15 - G. Oh

Pagina 221

Eva Regina

204347
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistico e si è moltiplicato così esageratamente. Eppure questo più femminile dei nostri abbigliamenti è divenuto così pericoloso sovvertitore da

Pagina 636

Il libro della terza classe elementare

210016
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinquecentoquarantaquattro moltiplicato per duecentosedici: il risultato, poi, diviso per ventisette. Vedremo. Intanto - pensava fra sè Sergio - bisogna che mi

Pagina 15

moltiplicato per il secondo dà il primo. 37. Quando un numero è divisibile per un altro, il primo contiene tante volte il secondo quante sono le unità del quoto

Pagina 406

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltiplicato ventiquattro. Non credevo che il mio nome fosse tanto diffuso. Ho conosciuto, all'infuori di me, tre soli Lamberti: uno a Milano, uno a

Pagina 50

Pop art

261381
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Rauschenberg ha risolto altrimenti l’uguale problema procedendo nei punti d’interferenza, che lui stesso ha moltiplicato, fra la finzione estetica ed

Pagina 64

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388068
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

impulso dato all’uomo da Dio, l’uomo ha creato il suo suolo, il suolo ha creato il clima; il clima ha creato il sangue; il sangue ha moltiplicato le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391824
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stessi, cioè il valore totale? Rispondesi: «essa è data dal valore dell'ultima unità della serie (o valore limite) moltiplicato per il numero delle unità

Pagina 1.363

, perciò, risulta da quel valore di 2 moltiplicato per le 4 unità della serie medesima. E pertanto, nel nostro esempio, mentre la somma dei singoli

Pagina 1.365

estimati (valori unitari), e quella risultante dal valore marginale (finale) dell'ultima unità della serie, moltiplicato per le unità della serie stessa

Pagina 1.368

Astronomia

406399
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

diametro moltiplicato per il numero costante 3,1416. In ogni arco di circolo massimo si può considerare del pari l’ampiezza angolare, espressa in gradi

Pagina 12

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

479396
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

ortogonalità. E se si sa che un vettore v 1, moltiplicato scalarmente per ogni altro vettore v 2, dà un prodotto v 1 x v 2 nullo, si può senz’altro

Pagina 15

Sulla origine della specie per elezione naturale

537572
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grado, a produrre un'immagine più distinta. Noi dobbiamo inoltre supporre che ogni nuovo stato dello strumento sia moltiplicato a milioni e sia

Pagina 157

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539353
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Or 63 moltiplicato per il calorico specifico del rame dà un prodotto quasi eguale a quello che dà il peso atomico sia dell’iodo, sia del mercurio pei

Pagina 341

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602234
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alle cartucce, l'attuale ministro ve ne chiede 328 per ogni facile o moschetto; 328 moltiplicato per 440,000 dà 144 milioni di cartucce.

Pagina 2125

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nessun modo si può dire che per ciò il servitore sia moltiplicato, ingrandito, e molto meno convertito nel principe (5). Or questo miglioramento

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pronuncia che « l' essenza umana è possibile d' essere realizzata »ha moltiplicato il suo termine coll' analisi dell' essenza umana. Ma si badi. Ella ha

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

ammirarla; e in quel punto sentì il suo amore per lei moltiplicato dal dispetto e dal tormento che Nanà gli aveva fatto durare il dì prima; le si mise

Pagina 238