Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mitica

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101125
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La metamorfosi degli esseri umani in animali è un fenomeno che il mondo occidentale accetta purché si resti nell'ambito della finzione mitica

Galateo per tutte le occasioni

187725
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere della lettura, viriamo su un più divertente Herriot, sulla mitica Rowling o sul sempreverde Tolkien, oppure facciamoci consigliare da un libraio

Pagina 76

Da Bramante a Canova

251183
Argan, Giulio 1 occorrenze

, forse perché ciascuno possa sentirsi parte di quella società più vasta, vagamente mitica, ch’è il genere umano.

Pagina 385

Il divenire della critica

252575
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

coscienza mitica»1. Questo fatto soltanto può spiegare e giustificare perché di fronte ad opere remote - sia temporalmente che spazialmente - come quelle

Pagina 264

Le due vie

255147
Brandi, Cesare 1 occorrenze

oscuramente nell’immagine un luogo di resistenza al significato, in nome di una certa idea mitica della vita: la immagine è ri-presentazione, ossia, in

Pagina 62

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 1 occorrenze

XIX secolo e tutto il XX, porta lo spirito della conoscenza anche in fondo all’anima e abolisce la consistenza mitica dal subcosciente per lasciarla

Pagina 19

L'Europa delle capitali

257669
Argan, Giulio 1 occorrenze

escluderlo dall’aura mitica che avvolge il gruppo della Madonna e del Bambino. Ma, in tutti questi epigoni del Caravaggio, la polemica sociale è

Pagina 192

Manuale Seicento-Settecento

259845
Argan, Giulio 2 occorrenze

mitica; quindi la cultura (natura e storia) è poesia. E la funzione della poesia, come attività tipica dell’immaginazione, non è di indagare e manifestare

Pagina 148

’immagine mitica è la realtà e non ve n’è un’altra al di la di essa.- L’antitesi realtà-immaginazione non ha più ragione di essere; l’immaginazione

Pagina 164

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260385
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qui ripetiamo, che la situazione culturale di Picasso è quella di un artista che opera al di fuori della concezione mitica della avanguardia, e tanto

Pagina 153

Scritti giovanili 1912-1922

263595
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Meglio fu per lui operare similmente sopra la scena mitica biblica; allora, scegliendo con accortezza soggetti che potevano essere interpretati

Pagina 251

mitica che abbiamo visto nel Mosé salvato; sicché quando, verso la metà del '600, Giovanni Vermeer s'inizia con la sua Diana e le Ninfe, con la signorile e

Pagina 252

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366467
AA. VV. 1 occorrenze

C’È ANCHE LUANA POLL, LA MITICA DIVA DEL GRANDE SCHERMO!

Corriere della Sera

368980
AA. VV. 1 occorrenze

concludere la mia lunga avventura giornalistica come direttore-editore di un «Caffè» da sorseggiare fra i pochi lettori interessati a trarre questa mitica

La Stampa

371069
AA. VV. 1 occorrenze

incendiati, ma aveva troppa inventiva per fare a lungo il numero due. Così, nel 1959, si era messo in proprio, fondando la sua società: la mitica Red

La Stampa

372651
AA. VV. 2 occorrenze

smascherò non pochi Ubu Re a partire da Bernard Tapie. E la mitica «Tel Quel», revue litteraire in cui lavorarono Eco, Sollers, Huguenin. Divino

lepre bianconera. Djorkaeff, alla fine, segnando il 2-0 prima che Caccia indovini il gol della bandiera nella ormai mitica «zona Napoli», risulta il

Corriere della Sera

383290
AA. VV. 1 occorrenze

figlia e tenta di uccidere la nipote Dola, è il personaggio positivo che incarna la dominante mitica della storia: essa infatti fa cessare la maledizione

La Stampa

385210
AA. VV. 1 occorrenze

Infine, Cuba. Anche se l'era mitica della rivoluzione castrista è passata da un pezzo, il poster del «Che» Guevara continua a essere uno dei santini

La Stampa

385653
AA. VV. 1 occorrenze

come, a Nesso, la mitica camicia. «Il fatto è che la guerra è la follia scatenata, e scopre gli uomini faccia a faccia, davanti al pericolo: perciò mi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388252
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

teologia rivelata dogmatica e morale e in certo senso alla storia mitica dei culti) nelle sue manifestazioni sociali.E ciò: — nella diffusione

Pagina 1.18

Rivoluzione e ricostruzione

398841
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, assunse una ideologia mitica, apocalittica, internazionale: la dittatura economica e politica del proletariato, e predicò e predisse la rivoluzione; le

Pagina 267

lo negavano ieri nell'infatuazione mitica dell'avvento proletario internazionale.

Pagina 302

Crisi economica e crisi politica

399347
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gli altri a battezzarsi. E mistica o mitica è anche la concezione della Russia bolscevizzata: Lenin tipo del civilizzatore sovversivo, nuovo idolo di

Pagina 152

Crisi e rinnovamento dello Stato

401866
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esasperazione, viene assalito da tre forze: — il socialismo, che, fatto forte dai dolori della guerra, assunse una ideologia mitica, apocalittica

Pagina 245

Gesù contemporaneo

402663
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

raffigurazione mitica di essa, l'espressione di essa in forma di tempo e di spazio. Noi possiamo perfettamente intendere la valutazione che Gesù fece e

Pagina 208

Storia sentimentale dell'astronomia

534583
Piero Bianucci 1 occorrenze

ottenere la mitica pietra filosofale. Purtroppo l’avvelenamento da mercurio attacca il sistema nervoso e il cervello. Si spiegano così, almeno in parte

Pagina 121

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541234
Harry Schmidt 1 occorrenze

Che cosa sopravvive di tutto ciò, da che la Teoria di Relatività lo ha investito con mitica forza di giganti?

Pagina 168

Dai Canti Orfici

656766
Campana, Dino 1 occorrenze

stato si trovava avviato verso la torre barbara, la mitica custode dei sogni dell'adolescenza. Saliva al silenzio delle straducole antichissime lungo le

La tregua

679928
Levi, Primo 1 occorrenze

voce alla litania blasfema che perpetua gli occupava la mente. Ci superò, e proseguì la sua mitica marcia verso l' orizzonte opposto a quello da cui

Pagina 0162