Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miri

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiaria, nonché ogni altra possibile contestazione che miri a disattendere l'ordine incondizionato delle istituzioni comunitarie a ristabilire lo status

Alcune osservazioni in tema di rimedi - abstract in versione elettronica

118137
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dei diritti di credito e si propone di evidenziare le esasperazioni dell'attuale metodo rimediale, proponendo un approccio alternativo che miri

Lodo Alfano illegittimo: necessario il procedimento di revisione costituzionale - abstract in versione elettronica

119977
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi che la sospensione processuale prevista dalla norma oggetto di censura miri essenzialmente alla protezione delle funzioni proprie dei

Tabella milanese e Cassazione - abstract in versione elettronica

132937
Spera, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sorta di vademecum per una corretta applicazione della tabella milanese che miri ad un'adeguata personalizzazione, anche nell'ipotesi in cui

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché una riforma miri ad un approdo sicuro, guardandosi dalle derive che la scelta del nuovo sempre comporta, occorre che il timone del riformatore

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale nell'art. 32 Cost., laddove miri a correggere un aspetto fisico per guarire il paziente da un disagio psicologico. In questo modo, essa

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148633
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento penale in materia miri essenzialmente a sanzionare l'inosservanza delle "regole del gioco". Nella seconda parte l'analisi si indirizza più

Patti di non concorrenza e impresa sociale - abstract in versione elettronica

152161
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miri a limitare la libertà del lavoratore di migrare da un ente non lucrativo a un altro. L'esegesi dell'art. 2125 c.c. s'intreccia con lo studio del

La conversione d'ufficio del contratto nullo tra (interpretazione di) buona fede e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

155465
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave protettiva e solidaristica. Inoltre, nella rinnovata prospettiva funzionale, emerge come la conversione officiosa miri non già a pregiudicare

Lo strabismo di Bacco. L'etichettatura dei prodotti vitivinicoli tra tutela del consumatore e reticenze legislative - abstract in versione elettronica

156561
Lemme, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"paternalismo libertario" miri ad informare, istruire ed aiutare il consumatore, evidenti sono i possibili risvolti negativi in termini di libertà di

Biodiversità e risorse genetiche di interesse agroalimentare nella legge nazionale di tutela e valorizzazione - abstract in versione elettronica

160959
Paoloni, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, organizzato su livelli e competenze diverse, per la salvaguardia e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare che miri alla

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seminati e matura le messi, quanto nel limpido specchio delle acque, ove con innocente trastullo miri talvolta riprodursi l'immagine tua. Rifletti e

Pagina 341

Galateo morale

197180
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

birboni), impinguare la lista, degli esposti e degli onorari in modo da mandarne malconcio chi perde e chi vince; quando non si miri furbescamente

Pagina 294

La giovinetta campagnuola

207465
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedere che la scuola miri ad istruire ed educare nella fanciulla simultaneamente la madre di famiglia, e la buona massaia: chè, altrimenti, la scuola non

Pagina frontespizio

Il divenire della critica

252036
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Oggi, invece, possiamo facilmente constatare come la Zufälligkeit, l’aleatorietà, sia in netto ribasso e come l’artista miri a un determinato telos

Pagina 116

retrocedere verso un genere di realismo illustrativo, veristico e oleografico, che miri a fingere un’illusoria realtà facendo ricorso ad alcuni

Pagina 53

e scultura: da un lato l’intenzionalità verso un resultato, teleologicamente inteso, d’un embrione amorfo che miri a strutturarsi, dall’altro l

Pagina 76

, né che miri a identificare «tecnica» e «tecnologia»: per tecnica intendo ogni accorgimento capace di potenziare ed estendere le capacità produttive e

Pagina 90

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252790
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro infiniti elementi, e ogni artista si direbbe che miri a trattarne uno solo, e dimentichi spesso che la difficoltà principale e la principale

Pagina 20

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 1 occorrenze

«Essendo il fine dell’arte barocca la persuasione, non meraviglia che l’architettura come strumento rettorico miri ad estendersi a tutta la città

Pagina 177

Corriere della Sera

377340
AA. VV. 1 occorrenze

è un'istituzione superata e limitante, ma si incarica anche di soffocare qualsiasi esperienza di studenti e professori che miri a restituirle la sua

La Stampa

385397
AA. VV. 1 occorrenze

— che la Confindustria miri ad una applicazione troppo schematica». Sul problema della contrattazione aziendale, Ravenna ha ribadito l'impegno della

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

appoggiare tale politica, quando miri a proteggere il libero sviluppo delle minoranze ladine e italiane e, senza ledere i diritti naturali dei tedeschi

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400061
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dirigendone lo sforzo ad un più universale risultato di amore. Ogni solidarietà d'uomini che, varcando i confini della giusta difesa, miri alla conquista

Pagina 52

Di un partito e un programma radicali in Italia

402744
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma, purtroppo, il momento non permette e non promette lo svolgersi di un largo movimento di idee radicali che miri sopratutto a modificare le

Pagina 206

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403572
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che la Francia disintegri la Germania e tenti larvate annessioni, o che la Russia miri a riprendersi la Polonia.

Pagina 123

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

solo, come vuole il marxismo, una classe che miri a invertire rapporti di forza e di potenza; è lo strumento per l'attuazione di una superiore e più

Pagina 81

Problemi della scienza

521912
Federigo Enriques 4 occorrenze

agli oggetti del pensiero una sono quindi il presupposto di una Logica simbolica, la quale miri a rappresentare, come insieme di rapporti attuali, il

Pagina 112

Non vi è dubbio che la Scienza miri ad una conoscenza sempre più obiettiva. In ogni momento della sua elaborazione, essa lascia quindi fuori dalle

Pagina 26

subordinato, ove miri a significare in un senso qualsiasi dei «fatti».

Pagina 46

Or dunque i fatti del passato (soprattutto quelli che concernono la vita sociale umana) possono venire collegati in una sintesi, che miri ad una

Pagina 66

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564980
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

primo a dire che forse potrebbe palesarsi opportuno proporre qualche provvedimento che miri a ridurre la rendita a proporzioni più modeste; ma la cosa

Pagina 3069

parola sola la quale si riferisca a questa proposta e che miri a farla respingere.

Pagina 3098

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598838
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giova non di meno che l'opera concorde del Parlamento e del Governo miri ad assicurare, col miglioramento dell'economia nazionale, lo stabile assetto

Pagina 3955

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610378
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pratico, perchè, infine, se mai intorno a questa proposta potesse sollevarsi il dubbio che essa miri a guadagnarci aura popolare, quest'aura popolare a voi

Pagina 1771

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e tranquilla vi siede, può egli indurre nell' animo di chi lo miri altre idee e pensieri, che di Dio? ebbevi mai imagine che dimostrasse ad occhio

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, venissero all' unità! E parmi che il suo cuore, pieno di zelo per la gloria di Dio, miri a questo, ed aspetti questo, e lo solleciti colle sue preghiere

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dovevano esser vivissime a quel tempo tra i discepoli di Platone: questioni che talora conviene indovinare, per bene intendere a che miri e che voglia

POESIE

678193
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

Da te lontano, nelle notti insonni, innanzi agli occhi dove anche io miri, sempre ho lo slancio della tua persona come il vento la trae della