Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milite

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il corpo della Nazione. Mito politico e immaginario nazionalistico nella narrazione del Milite ignoto - abstract in versione elettronica

107894
Porro, Nicola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il corpo della Nazione. Mito politico e immaginario nazionalistico nella narrazione del Milite ignoto

del combattente, nevralgico nella costruzione degli apparati simbolici nazionalistici. Nel caso italiano la narrazione e la sacralizzazione del Milite

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178256
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sana in corpo sano. Giovenale. Miles gloriosus. Milite vanaglorioso. Plauto, titolo della commedia omonima. Minima non curat praetor. Il pretore non

Pagina 437

Signorilità

198764
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Canestri di frutta; (Vini: Corvo, Barolo, Spumante, Liquore). La colazione, offerta alla Corte d'Italia nel giorno solenne in cui il Milite Ignoto fu

Pagina 242

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Barabas tacque; ma sbuffò tra sè ed avrebbe pagato qualcosa poter dare una ogmitata a Colnai che sorrideva divertito... — E ora... — disse Boka — milite

Il libro della terza classe elementare

210364
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I nomi degli eroi italiani ve li dirà il maestro: io mi limito, ragazzi miei, a dirvene uno che vale per tutti: Il milite ignoto, cioè un soldato - e

Pagina 146

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fucile in ispalla, quasi fosse stato un milite. E quando compare Ignazio glielo tolse, accorgendosi che il ragazzo era stanco, Cuddu si ricordò della

Pagina 132

Il Nuovo Corriere della Sera

372182
AA. VV. 1 occorrenze

scalinata del Milite Ignoto dal discobolo Adolfo Consolini. Dopo una cerimonia solenne verrà trasferita, a passo di marcia, all'aeroporto da Pino Dordoni. Il

La Stampa

378202
AA. VV. 1 occorrenze

mese uccise l'amante Maria Carbone, è stato fatto segno a una scarica di fucile. Il milite, colpito al petto, è stato trasportato all'ospedale, ove ha

La Stampa

380472
AA. VV. 1 occorrenze

incitato ad allontanarsi dal milite, intervenuto su richiesta del titolare del ristorante, reagiva colpendo il carabiniere e provocandogli una contusione

Il Corriere della Sera

381175
AA. VV. 1 occorrenze

riconoscenza della popolazione. Alla memoria del milite Bertocchi Paolo della 14° legione, che ha dato la vita nell'adempimento del suo dovere il nostro

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400309
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, essere nella vita e nella storia oscuro e paziente milite del bene contro l'errore e la violenza e la corruzione degli altri, gli è necessario sapere da

Pagina 108

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576045
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7158. Bove Onofrio, milite della guardia nazionale di Altamura, provincia di Terra di Bari, propone alcuni provvedimenti da lui creduti necessari per

Pagina 992

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612026
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invitando quelli che vi stavano, ad uscire, per togliere la causa del tumulto incipiente. Unito ai carabinieri ci era pure un milite a cavallo il quale

Pagina 1692

carabinieri. Mi ha detto anche che non si tratterebbe di carabinieri ma di un milite a cavallo, circostanza che sposta un po' la questione. Io

Pagina 1693

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622450
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Camera. Ma dovessi, milite di una causa forse antecedentemente perduta, consegnare semplicemente la mia voce di protesta in una delle più

Pagina 5102

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di confessar Cristo e di combatter qual valoroso milite per la fede da lui ricevuta. Dalle quali cose apparisce, che la Confermazione non dà già all

Vietato ai minori

656545
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, lui no. Lo dice come se avesse rifiutato per rispetto alla divisa. O, se era da milite, ritiene più pericoloso adesso nominare la camicia nera. La

Pagina 47

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675845
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molti chiesero di rimanere e seguire la sorte dei proscritti, poiché non v’è milite per poco onorevole che egli sia (degli italiani s’intende), che

Trasparenze

679538
Praga, Emilio 1 occorrenze

beati inganni, milite sacro ad una santa guerra - milite già vincente - ed a trent'anni posto sotterra! Gentile e casto e intemerato ingegno, amico

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

freddo. Bussai alla porta finché venne il milite che fungeva da sbirro, e lo pregai di mettermi a rapporto con Fossa; lo sbirro era proprio quello che mi

Pagina 0546

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cocchieri non vessino i viaggiatori del Grand Hotel e del Bertolini, ma qualche milite di essi si occupi a impedire, possibilmente, il vizio