Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migratori

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dallo Stato di origine; tuttavia, i cambiamenti che si sono realizzati nei fenomeni migratori nell'ultima decade portano a ripensare le basi della

I "minori non accompagnati" ed i paradossi del diritto - abstract in versione elettronica

99359
Sbraccia, Alvise; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnati" ed i loro percorsi migratori (nei circuiti della clandestinità, in quelli penali e in quelli della accoglienza) osservando le pratiche

La disciplina normativa dell'immigrazione alla luce della giurisprudenza amministrativa e costituzionale. La disciplina sul rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno (I Parte) - abstract in versione elettronica

104765
Ianigro, Renata Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I flussi migratori che stanno interessando in questi tempi il nostro Paese non costituiscono un fenomeno nuovo, ma hanno assunto, specie negli ultimi

Carta dei valori e multiculturalità alla prova della Costituzione - abstract in versione elettronica

110589
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi posti dai flussi migratori che negli ultimi decenni hanno modificato la composizione delle nostre società in senso multietnico e multireligioso

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento della forza-lavoro giovanile e minorile che, non di rado, risulta coinvolta in imponenti flussi migratori verso le aree geografiche più sviluppate

La clandestinità, "condizione" della circostanza aggravante e "condotta" del reato proprio - abstract in versione elettronica

116761
Siracusano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'appartenenza ai flussi migratori e polarizzato verso la logica delle espulsioni. I giudizi di costituzionalità della Corte: la valutazione del

Diritto al matrimonio e "clandestinità": tra diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore - abstract in versione elettronica

123629
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento di tale diritto con le esigenze di sicurezza dei confini nazionali e di controllo dei flussi migratori che sono espressione dei poteri di

Immigrazione: problemi etici e giuridici - abstract in versione elettronica

124061
Macioce, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inadeguatezza degli approcci al problema- oggi prevalenti- che interpretano il fenomeno in una prospettiva funzionalista, secondo la quale i flussi migratori

Repressione dell'immigrazione irregolare e Direttiva europea sui rimpatri - abstract in versione elettronica

125631
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disorientamento in tema di gestione dei fenomeni migratori.

Definitivamente fugati i dubbi di legittimità costituzionale dell'art. 10 bis del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286? - abstract in versione elettronica

125773
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, va preminentemente tutelato l'interesse statale alla gestione dei flussi migratori.

150 anni di migrazioni - abstract in versione elettronica

129401
Macioti, Maria Immacolata 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo della Macioti offre una ricostruzione dei flussi migratori che hanno accompagnato la crescita del nostro Paese a partire dall'Unità. Un contributo

A ciascuno il suo postfordismo. Mercato del lavoro e governo delle migrazioni in Italia - abstract in versione elettronica

131787
Pupolizio, Ivan 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi proposta in questo lavoro è che esista in Italia un’oggettiva divergenza tra la crescente regolazione dei flussi migratori in ingresso e le

Gestione dei flussi migratori e principio di "non refoulement": la Corte EDU condanna l'Italia per i respingimenti forzosi di migranti in alto mare - abstract in versione elettronica

138036
Mirate, Silvia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestione dei flussi migratori e principio di "non refoulement": la Corte EDU condanna l'Italia per i respingimenti forzosi di migranti in alto mare

gestione dei flussi migratori verso i Paesi dell'Unione Europea.

Disastri naturali e mercato del lavoro: l'importanza del fattore demografico - abstract in versione elettronica

146733
Sperotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vite umane e flussi migratori che, a loro volta, modificando il numero e la composizione demografica della forza lavoro, incidono sulle dinamiche del

Lingua e Costituzione - abstract in versione elettronica

148185
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" minoranze legate ai flussi migratori. D'altro canto, la stessa lingua italiana mentre rischia di diventare lingua minoritaria nel contesto dell'Unione

Crisi economica e integrazione politica in Europa - abstract in versione elettronica

148247
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico finanziaria, dipendendo, invece, da fenomeni complessi e diversi, connessi alla globalizzazione dei mercati, ai flussi migratori e alla

La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica

148265
Galbersanini, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'evoluzione della nostra società in senso multiculturale, a seguito dei flussi migratori che si sono intensificati dalla seconda metà

Poteri di "enforcement" e di "jurisdiction" in materia di traffico di migranti via mare: aspetti operativi nell'attività di contrasto - abstract in versione elettronica

152179
Leanza, Umberto; Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni sono aumentati in modo significativo i flussi migratori via mare attraverso il Mediterraneo. L'articolo muove le premesse dalla

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettare il consenso elettorale - affida il controllo e la gestione dei flussi migratori al diritto amministrativo, i legislatori nazionali non

Fenomeni migratori e sicurezza in Europa - abstract in versione elettronica

159976
Frattini, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fenomeni migratori e sicurezza in Europa

Società multilingue e diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

160351
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I processi migratori in atto, tema di scottante attualità, comportano anche per il processo penale, che aspiri ad essere equo e scevro da trattamenti

L'impatto dei mutamenti demografici sulla sostenibilità dei pronto soccorsi: un'applicazione al caso ligure - abstract in versione elettronica

163375
di Bella, Enrico; Cremonesi, Paolo; Leporatti, Lucia; Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della popolazione e i massicci flussi migratori dai paesi in via di sviluppo. Questi due fenomeni agiscono diversamente sulla piramide delle età

Integrazione e cittadinanza negli Stati plurilingui: Belgio e Svizzera a confronto - abstract in versione elettronica

164547
Milani, Giammaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I flussi migratori che interessano il continente europeo stanno portando ad un cambio di paradigma nel rapporto tra cittadinanza e integrazione, con

La fatica

169128
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccelli migratori nell'Europa e nell'Asia, si vede che scelgono di preferenza le valli dei grandi fiumi e le rive dei mari e dell' oceano. Una delle

Pagina 23

sono frequenti, di uccelli migratori i quali perdono la strada e non sanno più continuare il loro viaggio, si deve conchiudere che il mirabile istinto

Pagina 25

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccelli migratori, dovevano scortarla lungo il viaggio. Partiva in mezzo al fasto di cui sapeva circondarsi la Repubblica marinara, solcando le acque della

Pagina 12

La Stampa

370818
AA. VV. 5 occorrenze

» afferma Innanzi tutto la volontà di stroncare ogni speculazione sui flussi migratori. «È ribadita la ferma determinazione dei due Paesi a una lotta

del fenomeno dell'immigrazione clandestina nei Paesi di origine dei flussi migratori».

«controllare i flussi migratori attraverso intese di più ampio respiro che coinvolgano i paesi di origine, di transito e di arrivo dei migranti»

migratori e, se dio vuole, battendosi per far cessare gli spaventosi conflitti etnico-tribali tipo il Darfur. In definitiva: stando ai fatti e cogliendo la

governare i processi migratori attraverso ampie intese internazionali che coinvolgano contemporaneamente i Paesi di origine, di transito e di arrivo dei

La Stampa

372667
AA. VV. 1 occorrenze

necessarie garanzie per tutti, interni ed esterni, i flussi migratori (per noi un ultimo adempimento di legge entro gennaio). Certo, questo è ancora un

La Stampa

385365
AA. VV. 1 occorrenze

La chiazza ha già fatto le sue vittime: migliaia di uccelli migratori l'hanno scambiata per una oasi tranquilla sul mare e vi si sono posati sopra

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389938
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tali i popoli arii migratori per eccellenza; i quali, lasciata la comune sede dell'Iran, e staccatisi remotamente dai due gruppi consanguinei già

Pagina 1.177

coscienza dell'unità della specie, base delle future relazioni internazionali. — Con fiotti successivi migratori, popoli più freschi e vigorosi

Pagina 1.477

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464875
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere una lotta fra molti maschi. Quindi negli uccelli migratori i maschi in generale arrivano prima delle femmine al luogo della cova, cosicchè

Pagina 189

Il signor Swaysland di Brighton, il quale ha avuto l’uso, in questi ultimi quarant’anni, di far prendere i nostri uccelli migratori appena arrivano

Pagina 189

Swaysland, arrivo degli uccelli migratori.

Pagina 580

Migratori, istinti negli uccelli; che vincono l’istinto materno.

Pagina 580

incubazione; e rettili, loro affinità; differenza sessuale nel becco di alcuni; migratori, arrivo del maschio prima della femmina; rapporto apparente

Pagina 580

rimanere immobile per tanti giorni sulle sue uova. Gli uccelli migratori sono dolentissimi quando s’impedisce loro di migrare, e forse godono il piacere

Pagina 63

Sulla origine della specie per elezione naturale

537086
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono attaccati alla loro patria e non migrano senza bisogno. Noi lo vediamo perfino negli uccelli migratori che ritornano quasi sempre al medesimo

Pagina 88

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 1 occorrenze

sempre. - Mastro Simone, che vedi?... - Nulla, Maestà... Uno stormo d'aironi migratori... - Mastro Simone, che vedi?... - Nulla, Maestà... Una galea

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

' orientamento degli uccelli. Si sa che non tutti gli uccelli migratori si orientano allo stesso modo, e che molti dispongono allo stesso tempo di strategie

Pagina 0191

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pesci migratori. Né i pesanti e densissimi nebbioni prodotti dalle acque tiepide del Gulf-stream con l'incontro della fredda corrente polare e degli