Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merceologici

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43021
Stato 1 occorrenze

rappresentativi, delle norme in materia previdenziale e assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali; in

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44493
Stato 1 occorrenze

comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46450
Stato 1 occorrenze

riferimento ad aree geografiche e comparti merceologici; b) da imprese start-up innovative di cui all'articolo 25, commi 2 e 3, del decreto-legge n. 179 del

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52575
Stato 2 occorrenze

: 1) redigere la dichiarazione distinguendo le fatture e le bollette in relazione ai singoli gruppi merceologici cui si riferiscono, con l'indicazione

doganali e può essere applicata, a scelta del contribuente: a) o nella misura corrispondente alle quantità di beni, distinti per gruppi merceologici, che

Approvazione degli indirizzi e delle modalità di coordinamento delle funzioni delegate alle province in materia di concessione contributi nel settore economico per l'anno 2006 - abstract in versione elettronica

98349
Caneponi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive previste dal codice del commercio per alcuni comparti merceologici. Interessanti anche i contributi alle p.m.i. commerciali indirizzati, in

Il co-branding nell'industria alberghiera: un caso di studio - abstract in versione elettronica

121709
Di Taranto, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la condivisione della marca s'instaura fra imprese che operano in settori merceologici differenti: i partner sono cioè aziende che, pur

Il lavoro nella piccola e media impresa: modelli di regolazione, bilateralismo e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

122229
Putrignano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di sussidiarietà delle fonti: gli enti bilaterali, che in alcune esperienze estere ed in taluni comparti produttivi e merceologici già si sono

I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità - abstract in versione elettronica

131053
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutture specializzate in specifici settori merceologici.

Il processo di valorizzazione del marchio attraverso il ''merchandising'' - abstract in versione elettronica

141957
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti o servizi. Il titolare del marchio concede ad un terzo la possibilità di utilizzo del ''brand'' in settori merceologici differenti da quelli in

Forme di cooperazione e sinergie specifiche nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati internazionali - abstract in versione elettronica

155603
Lovato, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promozionali innovative che puntano ad una comunicazione integrata con altri settori merceologici e ad attrarre nuove fasce di consumatori. Vengono in

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprime a terzi la libertà d'uso di un omonimo segno negli stessi settori merceologici sia come marchio, sia come nome di dominio, sia come insegna, sia

Cerca

Modifica ricerca