Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mento

Numero di risultati: 389 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti. Europa e Italia - abstract in versione elettronica

115695
Fortuna, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiva, passiva, indiretta e di accani-mento terapeutico. Dedica poi accurate riflessioni ai casi Welby ed Englaro, criticando la sentenza di

La mediazione multi-party: aspetti formali e sostanziali, criticità e possibili strategie d'intervento - abstract in versione elettronica

136973
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità di eventuali accordi ed anche per il valido assolvi mento della condizione di procedibilità.

La sfida delle neuroscienze: verso un cambiamento di paradigma? - abstract in versione elettronica

141165
Forza, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito della psichiatria e della psicologia, ponendo altresì le premesse per un radicale ripensa mento di alcune categorie giuridiche fondate

Corruzione transnazionale e/o corruzione internazionale: una breve riflessione - abstract in versione elettronica

144205
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perimetro tracciato dalla l. n. 146 del 2006, ossia nell'ambito del necessario coinvolgi mento di un gruppo criminale organizzato, unitamente agli altri

Nuove funzioni e vecchie questioni per il diritto penale nelle soluzioni concordate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

144231
Fiore, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa, attribuisce rilevanza penale all'infedele assolvi mento dei compiti attestativi che la legge affida al professionista. La fattispecie

Violazioni del diritto europeo e rimedi nazionali - abstract in versione elettronica

147429
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ordina-mento nazionale. In particolare, dopo aver esaminato la giurisprudenza della Corte di giustizia, l'articolo si sofferma su tre questioni

Motivazione dell'autorizzazione paesaggistica e attuazione del giudicato - abstract in versione elettronica

151195
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non meramente formale della motivazione - l'accogli mento del vizio di carenza di motivazione lascia integra la possibilità di riemanazione di nuove

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della revocatoria degli atti, pagamenti e garanzie intervenuti nell'ambito dei piani di ristrutturazione o di risana mento. A quella tutela sono

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151961
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevate, offrendo indicazioni sulla disciplina dell'indebita mento degli enti territoriali e sul concorso dello Stato, delle Regioni e delle

Annullamento in autotutela dell'aggiudicazione e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

158279
Manganaro, Francesco; Gardini, Silia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo richiede sempre un'analisi della fattispecie invalidante compatibile con il bilancia mento degli interessi coinvolti e con l'esercizio

L'obbligo di motivazione "rinforzata" e il riassetto degli oneri probatori nel "nuovo" abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166269
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'operazione priva di sostanza economica, ottenimento di un vantaggio fiscale indebito, persegui mento di tale vantaggio fiscale indebito quale scopo

Sull'Oceano

171289
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma egli era tanto innamorato che non badava a nulla, e se ne stava fermo al suo posto per dell'ore, con un gomito sul ginocchio e il mento nella mano

Pagina 173

Il libro della terza classe elementare

210667
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con una caratteristica barbetta sotto il mento. I danni della guerra

Pagina 247

Manon

234747
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(e fa l'atto di sfiorarle il mento con la mano).

Pagina 180

Casa di bambola

236070
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(carezzandole il mento).

Pagina 60

Cavalleria rusticana

243241
Giovanni Verga 1 occorrenze

, ripiegando della biancheria di bucato. - Donne lungo il viale per andare in chiesa. Un contadino seduto sotto la tettoia, col mento fra le mani

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250191
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

fingendo di stare a vedere attentamente per nascondere la sua inquietudine, coi gomiti sulla tavola e il mento frate mani, guardandolo fisso fisso

Pagina 18

proprio la storia del lupo a sua moglie, per chetarla, continua a ciarlare come una gazza, grattandosi il mento rugoso, appisolandosi quasi sulla scranna:

Pagina 23

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251592
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accennare le diverse fasi che subì questa bellissima figlia del genio dall'epoca dell’ultimo risorgi mento fino ai tempi nostri, nei quali è innegabile

Pagina 80

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

celebre da una incisione di Albrecht Dürer (fig. 19), in cui la Malinconia è raffigurata come una donna che siede a terra e poggia il mento su una

Pagina 39

Leggere un'opera d'arte

256050
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle pose che imitano quelle degli aristocratici: l’uomo stringe goffamente tra le mani un papiro, poggiandolo sotto il mento, mentre la donna porta

Pagina 167

Il Bambino è raffigurato in diversi atteggiamenti e uno dei più frequenti è quello di toccare il mento della madre.

Pagina 61

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258849
Ronchetti, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Orbicolare delle labbre. 8. Quadrato del mento. 9. Elevatore del mento. 10. Triangolare del mento e depressore comune. 11. Elevatore dell’angolo della

Pagina 138

Cominciando dalle ombre più marcate, velate colla lacca Robert l’ocra trasparente, e col giallo indiano, l’ombra portata del mento, del naso e degli

Pagina 158

Gli scuri più importanti del viso, come quelli della cavità degli occhi, della parte inferiore del naso, sotto al mento, sotto e dietro le orecchie

Pagina 242

Con una tinta calda composta di rosso di Venezia e giallo indiano, passate sul mento e sulle ombre profonde della cavità degli occhi, per poi

Pagina 244

degli occhi, sotto al naso, negli scuri delle orecchie, sotto al mento; insomma, dovunque le ombre devono comparire robuste, e non si tema di dare

Pagina 252

Scritti giovanili 1912-1922

262938
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Che cosa c'è ormai di statico in questo incesso faticosamente sbandante, salvo l'archipenzolo innocuo sul mento, che vuol darci inutilmente un asse

Pagina 143

sottilmente granita; e mille minuzie, il plissé di una sottoveste, lo smerlo di un jabot, le curve esatte archicentriche delle fossette sul mento o sulle

Pagina 52

orbite scavate largamente mentre la bocca troppo vicina al mento arrotondato per poterlo commentare con un arco cadente come in Piero, è costretta a

Pagina 82

di testa sferica che si depone nel cavo del collo cilindrico tutto scoperto, mentre il partito di luce laterale fa sì che l'ombra sotto il mento si

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265787
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nei contrassegni del Manin sta scritto invece: fronte bassa, statura tendente al basso, corporatura scarna, occhi cerulei, mento ovale, naso grande

Pagina 71

Sentenza n. 7408

335429
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

decisione del giudice del dibattimento fissata dall’art. 28.2 cit., in quanto il provvedi mento de quo rientri nel novero di quelli consentiti a questo

Andrea Chénier

337061
Illica, Luigi 1 occorrenze

Costituzione e il mento immerso nella immensa cravatta, che non lascia mai di osservare attentamente ogni sguardo, gesto e parola. Presso all’altare

La Stampa

374687
AA. VV. 1 occorrenze

Giovanni Ceruzzi, media statura, pallido, parla adagio. Con una mano liscia il corto pizzetto che gli incornicia il mento. «Beveva vino, solo vino

Il Nuovo Corriere della Sera

381840
AA. VV. 1 occorrenze

destro al mento mettendo l'avversarlo ko. Il combattimento è durato poco meno di cinque minuti

La Stampa

384555
AA. VV. 1 occorrenze

tarda sera. Con il varo di altri articoli, nuovi passi avanti sono stati così compiuti mentre lo schiera mento laico sta confermando la sua compattezza.

Le Maschere

386098
Illica, Luigi 1 occorrenze

, padre dei più padri possibili ed impossibili, una mano paterna al mento ad appuntare il classico pizzo, l'altra sulle reni, accennare alla sua volta

La leggenda di Sakùntala

386280
Alfano, Franco 1 occorrenze

Pausa. Il Re resta appoggiato coi pugni chiusi al mento, come sotto l'incubo di un mistero.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432316
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

intorno alla radice del naso, alle guancie e sotto il mento.

Pagina 46

L'uomo delinquente

474673
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

epilettici. E così anche nel diametro frontale massimo e nella linea oto-mentaria (distanza tra le due fosse antitragali passante pel mento) in cui tanto

Pagina 633

scimmie, il mento rientrante e la strana uniformità delle lunghissime teste, il cui indice scende sino a 64 ed è in media di 70, e che sono piuttosto

Pagina 666

Problemi della scienza

522331
Federigo Enriques 1 occorrenze

2) porre fra i gruppi di sensazioni attuali o disponibili, un aggruppa‑mento intermediario, che valga ad associarli in un dato ordine di previsione.

Pagina 70

Storia sentimentale dell'astronomia

534923
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ossuto, mento appuntito, quasi calvo, alto un metro e mezzo, Lalande non era bello, ma doveva avere doti nascoste a giudicare dal successo che ebbe

Pagina 172

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584443
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla condizione apposta al godi| mento del diritto di legittima, cioè che non esista separazione personale.

Pagina 8283

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589559
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora veniamo al terzo dibattimento, o deliberazione che si voglia chiamare. In questo terzo dibat[ti]mento non si può più sollevare la questione

Pagina 1480

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606591
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizioni dello stesso che abrogano alcuni articoli di legge. Ad ogni modo la stessa approvazione provvisoria del rego[la]mento sarebbe un atto contrario

Pagina 5261

Penombre

679392
Praga, Emilio 1 occorrenze

mento, evoca da quei fogli impolverati i suoi studi passati, e vi rannoda, palpitando, i fili degli anni giovanili.

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683920
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Scherzo che si fa ad altri prendendogli il mento fra il pollice e il medio, e premendogli intanto le labbra con l’indice.

Si piglia una manina al bambino, e mentre gli si fa il solletico in mezzo alla pianta, lungo il braccino e fin sotto il mento, si canticchia: "Bèlla