Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mensilita

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16357
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in mancanza, pari a due mensilità della retribuzione.

caso a non meno di due mensilità; 2) nel caso di retribuzione a viaggio, un'indennità pari alla differenza fra la parte di retribuzione maturata alla

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46536
Stato 2 occorrenze

, stabilendo un'indennità onnicomprensiva nella misura compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell'ultima retribuzione di

mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto, avuto riguardo ai criteri indicati nell'articolo 8 della

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47411
Stato 5 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante l'anno l'importo complessivo di più pene pecuniarie non può eccedere mezza mensilità di stipendio.

La riduzione dello stipendio non può essere inferiore ad un decimo né superiore ad un quinto d'una mensilità di stipendio e non può avere durata

di amministrazione. In tale caso spetta all'assistente una indennità pari a due mensilità del trattamento relativo al periodo di prova.

spetta all'impiegato una indennità pari a due mensilità del trattamento relativo al periodo di prova.

dichiara la risoluzione del rapporto di impiego con decreto motivato. In tal caso spetta all'impiegato una indennità pari a due mensilità del trattamento

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51397
Stato 1 occorrenze

mensilità di retribuzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56900
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolato in misura superiore ad una mensilità della retribuzione annua per ogni anno preso a base di commisurazione, ai fini della determinazione

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62880
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma precedente. In ogni caso, la misura del risarcimento non potrà essere inferiore a cinque mensilità di retribuzione, determinata secondo i criteri

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69481
Stato 7 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicate ai numeri 1) e 2) dello articolo 27, ad una indennità pari a 18 mensilità dell'ultimo canone corrisposto; per le attività alberghiere

, ovvero di 21 mensilità per le locazioni con destinazione alberghiera sulla base del canone corrente di mercato per i locali aventi le stesse

Il deposito cauzionale non può essere superiore a tre mensilità del canone. Esso è produttivo di interessi legali che debbono essere corrisposti al

Il conduttore, se non accetta le condizioni offerte dal locatore ovvero non esercita la prelazione, ha diritto ad un compenso pari a 18 mensilità

, nel termine previsto, degli oneri accessori quando l'importo non pagato superi quello di due mensilità del canone, costituisce motivo di risoluzione, ai

determinarsi dal giudice in misura non inferiore a 12 e non superiore a 48 mensilità del canone, oltre ad un equo indennizzo per le spese di trasloco.

non superiore a quarantotto mensilità del canone di locazione percepito prima della risoluzione del contratto, oltre alle indennità previste ai sensi

Class actions tra efficientismo processuale, aumento di competitività e risparmio di spesa: l'esame di un contenzioso seriale concreto (le S.U. sul rapporto tra indennità di amministrazione e tredicesima) - abstract in versione elettronica

92539
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tredicesima mensilità restano incardinati nel sistema processuale moltissimi giudizi identici e altri ancora potrebbero essere proposti nei termini di

Ancora un intervento della S.C. in tema di determinazione dell'aliquota da applicare sull'indennità di servizio - abstract in versione elettronica

102237
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte. Nel caso i Giudici Supremi hanno affermato il principio secondo cui i ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità devono essere

Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla - abstract in versione elettronica

120131
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pari a quindici mensilità di retribuzione globale di fatto, va riconosciuta natura di reddito di lavoro, la stessa natura va riconosciuta anche ad

Fondo di garanzia Inps e fallimento: un percorso a ostacoli - abstract in versione elettronica

120995
Casadio, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e delle ultime mensilità non pagate dal datore di lavoro in caso d'insolvenza. La situazione si realizza in caso sia d'apertura di procedura

Retroattività delle norme e tutela dei diritti del precariato pubblico da parte di giudici nazionali - abstract in versione elettronica

128543
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa disposizione ma conclude per il risarcimento del danno pari a 15 mensilità, utilizzando il criterio dell'art. 18, comma 5, L. n. 300/1970; il

Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136895
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio previsto per l'ipotesi di licenziamento inefficace, costituito dalla corresponsione di un'indennità compresa tra le sei e le dodici mensilità

Le novità del Collegato Lavoro e la normativa sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

140407
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresa tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto.

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010 (60 e 270 giorni, poi ridotti a 180 dalla l. n. 92 del 2012) e a seguito della fissazione del tetto massimo di 12 mensilità di indennità

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto illegittimo, al lavoratore spetta un'indennità risarcitoria onnicomprensiva, compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità

Licenziamenti collettivi: la riforma dell'apparato sanzionatorio - abstract in versione elettronica

147793
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità: reintegra classica per la mancanza di forma scritta; indennità da 12 a 24 mensilità per l'inefficacia (conseguente a violazione delle

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

152367
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non fatte oggetto di puntuale sospensione. Fra le stesse quella che permette il recupero dell'ora di colloquio familiare persa nella mensilità

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione - abstract in versione elettronica

155219
Valle, Cristiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accettazione della somma offerta, da parte del lavoratore e la legge fissa l'entità dell'importo tra le due e le diciotto mensilità di retribuzione.

L'indennità dell'art. 32 comma 5 della L. n. 183/2010 si applica anche alla somministrazione a tempo determinato - abstract in versione elettronica

157689
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Collegato lavoro) quantificabile dal Giudice tra le 2,5 e le 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale ed applicabile in caso di conversione a tempo

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinque mensilità di cui all'art. 18, 2 comma, St. lav.

Tutele crescenti: il sistema sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi secondo il D.Lgs. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

165915
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con risarcimento limitato a dodici mensilità, una tutela indennitaria forte dalle quattro alle ventiquattro mensilità e una tutela indennitaria debole

Principio di corrispondenza globale per le indennità di preavviso e di licenziamento - abstract in versione elettronica

168087
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In alcune recenti sentenze la Corte di Cassazione ha ritenuto che l'indennità di preavviso non debba comprendere i ratei delle mensilità aggiuntive e

Corriere della Sera

368449
AA. VV. 2 occorrenze

Quaranta milioni 801.045 lordi al mese. Questa è la pensione di Ernesto Pascale. Inoltre l'amministratore delegato della Stet, con la prima mensilità

vertici della finanziaria telefonica, di 505 milioni lordi, ecco spiegati i 40 milioni di lire al mese (per 13 mensilità) della sua pensione.

La Stampa

380106
AA. VV. 1 occorrenze

Le retribuzioni dei dipendenti dell'Aem sono composte dallo stipendio mensile, da «tredicesima» e «quattordicesima» mensilità, dal premio di

La Stampa

384926
AA. VV. 1 occorrenze

. «Anche i dipendenti immetteranno nella cooperativa una loro quota di partecipazione, che potrebbe essere di una mensilità-una mensilità e mezzo, circa