Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: men

Numero di risultati: 347 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Nuovo galateo

189741
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

17.° Pulirsi le dita non colla tovaglia e men che si può colla tovagliolo: servirsi invece della mollica del pane da porsi poscia sul proprio

Pagina 124

toletta. La polve di Cipro è scomparsa da' nostri capelli; quindi men lordi serbiamo gli abiti. Un parrucchino modesto biondeggia sopra canuti crini; quindi

Pagina 139

» assai e ne trarresti molto meno; non perché egli » fosse perciò men forte , ma perchè egli men leggiadro » ne sarebbe. E se la leggiadria si

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discepoli di Platone verso il nord, e quelli d'Aristotile al sud. Non si videro giammai vicini men turbolenti né men gelosi: un sentiero d'ulivo, un

Pagina 131

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205862
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addentra tanto nella terra. Il suo lavoro pertanto è men buono che quello della vanga: onde si dice che la zappa ha la punta d'argento.

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210663
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Savoia conosceva la via dell'esilio, non quella del disonore! Il Radetzky, dominato dal fermo contegno del Re, s'indusse a condizioni men dure e non

Pagina 245

Scritti giovanili 1912-1922

264983
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Buon libro, di carattere prevalentemente informativo ma non per questo men bene impostato nelle poche parti dedicate ai giudizi. S'intende che i

Pagina 453

Voglio servirVi, ma presento che dove ciò sarà men male il dovrò al piacimento, alla fiducia che la Vostra intrinsechezza m'inspira.

Pagina 476

Venga il Manfredi e dica non aver giammai posto mano a quel gran concertone [figura 186] di lui men lucido e più furioso nel segno, più artifizioso

Pagina 482

occhi, Hendrick ter Bruggen; genio forse più tenero di Gherardo; soltanto men noto [figura 190].

Pagina 484

Poco men copioso che il Giordano: meno facile però, e men gaio; più cacciato d'ombre e più dotto nondimeno ne' dintorni, sempre eguale in un certo

Pagina 487

d'opera del Bassetti, non sfigurano in Pommersfelden con il Turchi; genio men grande del Bassetti ma di lui più leggiadro pur sotto il fragore de' lumi

Pagina 489

Cucina borghese semplice ed economica

277277
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

DICHIARAZIONE d'alcune voci men note usate in questo libro.

Pagina 427

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290422
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Dichiarazione d'alcune voci men note usate in questo libro.

Pagina 310

Dichiarazione d'alcune voci men note usate in questo libro

Pagina 336

Nuovo cuoco milanese economico

325811
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Questo è l'oggetto di tutte le arti, tolte le quali la natura stessa riuscirebbe per noi meno utile e men dilettevole. Che se son valutabili anche

Pagina III

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332563
1 occorrenze

Negli stufati è indispensabile l'osservare che nascosta si dee tenere la parte men buona e meno ricca di carne, lasciando esposte quelle che hanno

Pagina 018

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361901
AA. VV. 1 occorrenze

IN MEN CHE NON SI DICA SCOPERSI GLI INDIZI DEI LADRI DEL GIOIELLO!

La Stampa

373879
AA. VV. 1 occorrenze

La ferrovia proposta, riunente Sin-Min e Fa-Ku-Men, seguirebbe da vicino la ferrovia giapponese. Se la si continuasse verso il nord, traverserebbe

Il Corriere della Sera

381196
AA. VV. 1 occorrenze

Bismarck è senza scrupoli nel suo lungimirante egoismo che gli consiglia di conservare in un'Austria men debole l'alleata di domani. Egli non ha più

Il legittimismo in Italia

401513
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Domande vane: quanti siete? io dico a costoro. E se siete i pochi, anzi se men siete come partito civile e politico in Italia, a che, entrando nelle

Pagina 248

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411980
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molti altri Stati della Germania hanno carte geologiche più o men complete: citerò ad esempio la carta della Sassonia alla scala di 1 : 150,000

Pagina 25

Elementi di genetica

420802
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se, tuttavia, l’interpretazione evoluzionistica appare, nelle sue linee generali, pienamente giustificata e sostenuta dai fatti, non è men vero che

Pagina 361

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433463
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

" All felt weak and ill, like men just lifted from beds of sickness, but Zurbriggen was able to smoke a cigar." — W. Martin Conway, Climbing and

Pagina 164

L'uomo delinquente

467425
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con un raddoppiamento di gente alfabetica e colta fra i rei in men di 30 anni.

Pagina 123

Pazzi. - Men chiara che nei delinquenti spicca l'influenza delle professioni nei pazzi, perchè non è facile trovare statistiche che s'occupino

Pagina 247

più ingiusto di quello di altri men pericolosi alienati e certo più utile, specie se adibendoli ai campi risparmiano, in parte, le spese pel loro

Pagina 583

4ª i buoni, o meglio i men tristi, cioè quelli che non erano stati internati nella colonia più di 3 volte.

Pagina 585

E mentre i popoli men progressisti che stanno alle ubbie dei vecchi giuristi protestando sulla curabilità di tutti i rei non provvedono ad alcuno e

Pagina 598

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518452
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eventualmente trovarsi unite a qualche principio grasso sono poi capaci di produrre sull’albumina che si stende delle ripulsioni di liquore non men dannose delle

Pagina 300

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539687
Harry Schmidt 1 occorrenze

è senz'altro evidente, quando la palla riposi sul vagone, ma se pure non così evidente, non è men vero quando essa se ne distacchi, per effetto del

Pagina 23

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559365
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così non fosse, o signori, che saremmo felici tutti, ed il ministro non men contento di noi!

Pagina 166

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567283
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, non rassicurato dalle parole dell'oggi, e men fidente negli atti del domani, gli negherò il mio voto. Che se trovasse in sè l'energia necessaria

Pagina 3488

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568898
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Io posso usare tutta la delicatezza; ma non è men vero che si è oppresso il popolo greco.

Pagina 78

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577734
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fin dannosi i forti in mare; che fra le meno dannose giudicò la diga Pezzino-San Bartolomeo, non è men vero che quando, chiamato a dare un parere sulla

Pagina 2574

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578913
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

men vero che sia da preferirsi il sistema adottato ora dal Ministero al sistema scritto nella legge antecedente. Ne ho detto già i motivi, e non

Pagina 9274

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584400
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non intendo ora riaprire una discussione che di comune accordo rimase chiusa dacchè l'onorevole Brofferio ritirò la sua proposta; non è però men vero

Pagina 8282

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595788
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

men vero che quest'oscillazione nella vita dei candidati lascia luogo ad intrighi, che sono talvolta anche poco decorosi. Conviene non di rado a chi

Pagina 2043

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598136
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veramente io mi trovo in una men buona posizione, giacchè mi tocca fare la disputa prima di aver udito la relazione. Indi è ch'io aveva espresso al

Pagina 4439

parte dall'opinione che ella dà di sè al mondo civile; ben governata, dà un'opinione che la conduce verso l'assetto definitivo, governata male o men

Pagina 4443

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

posso io stesso testimoniare intorno ad essa. Egli non disse nulla che fosse men che corretto.

Pagina 761

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600613
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo appello non v'è nulla di men che benevolo, poichè il mio appello e la mia proposta, tendono a metterlo in grado di togliere il Parlamento da una

Pagina 3150

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604319
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Concorderei anche in parte coll'opinione dell'onorevole Michelini quanto all'uso men preciso delle parole: corrispondente ad tuia parte aliquota. Io

Pagina 639

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609344
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Italia grande e potente senza istruzione? Se lo Stato ha bisogno di fare molte economie, non è men vero che queste economie non dovrebbero mai cadere

Pagina 896

Quanto poi alla questione, in apparenza forse men grave, ma che essendo stata espressa merita di essere trattata perchè appartiene al diritto

Pagina 908

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610292
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e men nobile gemito di intestini

Pagina 1768

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613823
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, mentre la prudenza obbligava il Governo a procedere colla massima cautela, non era men vero che la compagnia delle ferrovie romane nel numero

Pagina 1875

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè possano essere da chichessia, e, men che da altri, da me disconosciuti;

Pagina 3699

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675961
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colonnati dei suoi templi ha forse qualche cosa di men disgustante del Romeo

FIABE E LEGGENDE

679324
Praga, Emilio 1 occorrenze

un solo superbo monologo, la selva stormì! Gli augelli si destano cantando alleluia, le vette si indorano, la valle è men buia, lontani comignoli la