Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memoriali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tradizioni giuridiche conduce ad attribuire un ruolo primario alle pratiche narrative e memoriali che si fanno dispositivi ontologici di mediazione

Corriere della Sera

383445
AA. VV. 1 occorrenze

tre alle Cinque Terre, qualche cenno a Linati nelle poche lettere note di Montale e poche righe dedicate a Montale nelle pagine memoriali di Linati

L'assemblea generale del partito

388035
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ai servizi pubblici, salvi sempre i loro diritti acquisiti, per sostenere memoriali di maestri e di operai del tabacco, dei segretari ed impiegati

Rivoluzione e ricostruzione

398812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

italiano già da più di un anno è andato insistendo su questo ordine di idee con memoriali e con affermazioni; fu accusato di germanofilia, ed anche nostri

Pagina 294

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574607
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devesi anche notare che la Commissione vagliò scrupolosamente tutti i memoriali e i voti pervenuti direttamente dopo il lavoro preliminare compiuto

Pagina 5173

Risposta scritta. «L'Amministrazione ha preso in esame i vari desiderata, contenuti nei memoriali presentati dai magazzinieri di vendita delle

Pagina 5174

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filosofo in tre classi, intitolandosi le une «hypomnematika» o memoriali, le altre «exoterika», o cose popolari, e le altre ancora «akroamatika» o cose

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lunghe filze di vecchie carte, forse lettere, ricette, consulti, memoriali infilzati nei rametti di ferro, di cui erano pieni anche gli usci e gli stipiti

La ricerca delle radici

680390
Levi, Primo 1 occorrenze

per aiutare a capire. Ha condotto a termine un' impresa incresciosa; molti anni dopo la liberazione, non si è accontentato di consultare i memoriali e

Pagina 0221