Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magis

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica

148265
Galbersanini, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione originalista o storica ad un'interpretazione estensiva - "magis ut valeat" - dell'art. 6 Cost. Infine, tenendo conto dell'evoluzione

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erubescat » videre vel cynicus. Quodque magis mirere, » nec tune ejiciuntun, quando tumultuantes inferius » crebro sonitu aerem foedant, et turpiter

Pagina 279

L'uomo delinquente

471994
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, giunse a ricordare il motto famoso da Cicerone scagliato contro a quei magistrati popolari corrotti: Quos famis magis quam fama commoverit. Ed ancora

Pagina 488

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520655
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eaque assequenda non laborem sed adsiduam suavissimamque animi delectationem esse. — Praeterea nihil fortasse confert magis ad bene honesteque vivendum

Pagina 487

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tale, se non perchè dimora nel semplice. Così concepì la cosa S. Tommaso, che affermò costantemente: « « magis anima continet corpus et facit ipsum