Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestre

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le maestre di Senigallia - abstract in versione elettronica

147192
Curzio, Pietro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le maestre di Senigallia

Nel cinquantenario dell'ingresso della donna in magistratura, è giusto ricordare la storia della maestre di Senigallia. Nel 1906 si iscrissero nelle

Atti giuridici e principio di conservazione - abstract in versione elettronica

153931
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive di carattere generale ossia le travi maestre su cui è costruito un sistema giuridico. I principi sono altresì definiti come "poli giuridici da

Sull'Oceano

170901
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.......................................................... " 4 - In preparazione: Maestri a maestre. EDMONDO DE AMICIS SULL'OCEANO Ventesima edizione

Come devo comportarmi?

172410
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La sposa farà bene di ricordarsi nell' occasione del suo matrimonio, de' suoi maestri, delle maestre e dei professori che hanno avuto cura della sua

Pagina 228

scolarine. Le maestre dovrebbero essere seriamente e gentilmente educate più che istruite, perchè il vantaggio maggiore che dovrebbe da esse derivare

Pagina 401

Non so perchè alcuni pretendono che le maestre vestano con austera semplicità quasi come altrettante monache; che cerchino di occupare in società il

Pagina 402

Una cosa di cui devono guardarsi bene le maestre di darsi delle arie. Pur troppo ve ne sono di così persuase della loro sapienza, convinte della loro

Pagina 403

Le belle maniere

180107
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di rosa o si muta in s l'sc di sciabola! Dio ce ne liberi se, con queste buone attitudini, diventaste maestre! Quanti errori di dettato

Pagina 186

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(1981, Fabbri) e dalle guide del sito www.supereva.it, a cui si devono diverse curiosità e notizie storiche. Ma le vere, indiscusse maestre di stile e

Pagina 253

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188135
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porre in ingrata dimenticanza le fatiche delle vostre educatrici e maestre. Forse che senza questa severità non avrebbero avuto modo di raffrenare e

Pagina 38

, gode la soave pace dell'anima, si compiace di vedere i genitori e le maestre esser contenti di lei, e si va preparando, al bisogno, un riparo onorato

Pagina 8

le fanciulle educate da madri o da maestre prudenti non hanno da temere simil disgrazia; saranno docili e sommesse, ed ogni loro azione sarà guidata

Pagina 9

La gente per bene

191553
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre, possono tener corrispondenza con qualche amica. Ma siano vere amiche, di quelle a cui si scrive non per fare dello stile epistolare, ma per

Pagina 82

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192119
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli avvisi, i consigli dei genitori e delle maestre, de' vecchi e de' superiori vanno ascoltati e non semplicemente uditi. Voi non dovete ascoltare i

Pagina 84

importune e simili. Le buone fanciulle non iscuotono la testa accennando così di non voler fare ciò che i genitori o le maestre loro comandano, ne si

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193654
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfatti, maestre dallo sguardo dolce in un sussiego dignitoso. Però lì sotto quel velo di semplicità, di pudore, di amorevolezza covano tutte le virtù e

Pagina 24

gesti e i difettucci delle compagne ed anco delle maestre, e quindi a sgorbiarne ritratti, farne caricature; senza dire poi del talento di mettersi

Pagina 27

Ingratitudine. — Che dire poi di quelle che passano sui piedi delle maestre, che le hanno istruite nelle classi anteriori e non le guardano manco più

Pagina 29

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestrina. Perchè questo accada sarebbe lungo indagare, doloroso il dire; il vero è che non v'ha paese come in Italia dove le maestre, tanto delle città

Pagina 154

Eva Regina

203675
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre — Le impiegate — Le cucitrici — L'ago e la donna — Le istitutrici — Le lettrici — Le signorine di compagnia — Le artefici di vanità — Le serve

La giovinetta campagnuola

207465
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE RURALI Da tempo, e instantemente, s'invoca per le scuole femminili rurali un'istruzione più conforme ai bisogni della donna

Pagina frontespizio

Parassiti. Commedia in tre atti

231295
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E dove le troverò?... Ci sono oramai più maestre che scolare...e...poverette le ultime arrivate!... Sarà un miracolo se, correndo tutto il giorno, da

Pagina 251

Scritti giovanili 1912-1922

264778
Longhi, Roberto 1 occorrenze

squisitamente intelligente e le linee maestre necessarie alla comprensione di Piranesi non potranno esser spostate di molto.

Pagina 444

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267677
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ecc. — gli permettano nuovi impensati artifìci), non mi sembra probabile che questa debba né possa mai essere ima delle vie maestre dell’arte visuale

Pagina 157

Ricette di Petronilla

331486
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

(1) Qualora, però, non essendo di già maestre in pasta sfogliata voleste impararne la lunga preparazione... leggete e seguite a puntino, le

Pagina 130

, siate maestre in pasta sfogliata (1)... eccomi qui ad additarvi un certo piatto di portata tanto squisito e talmente

Pagina 130

Non vi ho detto che, per questo piatto, è indispensabile essere maestre provette in pasta sfogliata?

Pagina 131

― Ci scommetto che questi dolcini Lei stessa li ha fabbricati, — io, con quell’ipocrita modestia, nella quale quasi tutte noi, donne, siamo maestre

Pagina 198

La Stampa

376330
AA. VV. 2 occorrenze

Ma l'impegno dell'Opera Nomadi non si è esaurito. Dice sempre Francesco Avella: «Abbiamo costanti contatti con maestre e direttrice didattica. C'è da

siamo più bravi di quelli che ci hanno preceduto». Con i finanziamenti hanno rifatto la rete fognaria, la scuola elementare (18 alunni, due maestre) che

Il Nuovo Corriere della Sera

381892
AA. VV. 1 occorrenze

parte nuova è tutta una scuola; vi si fanno i maestri e le maestre per le scuole dei villaggi, e allievi e insegnanti tutti lavorano, gli edifici della

La Stampa

385676
AA. VV. 1 occorrenze

, tre maestre elementari, due impiegate, una proprietaria di boutique, una sartina, quattro studentesse, il resto «casalinghe» ma nella maggior parte

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388949
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concomitante, segnando e scolpendo sulla crosta terrestre all'uomo stesso le linee maestre e permanenti della sua condotta. Per questi rispetti

Pagina 1.405

Non vi è passo che questa muova, senza che si appoggi a tali ultime due discipline maestre. Tuttavia non si confonderà la statistica o la storia

Pagina 1.80

perciò stesso intorno alla loro autonomia, le nostre città videro aggirarsi la ricchezza di mezza Europa, di cui furono maestre in ogni congegno e

Pagina 2.171

maestre di questa solidarietà, promettitrice di vaste applicazioni future. Se essa trionfa, niuno farà più getto della larghezza conquistata di libertà

Pagina 2.64

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396827
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maestre Venezia nel sec. XVIII coi murazzi (ausu romano, aere veneto) e sempre meglio Fiandra ed Olanda nel sec. XIX col ridurre a coltura (mercé

Pagina 337

L'uomo delinquente

470133
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avviso ai forastieri, perchè non uscissero di notte, se non volevano essere derubati. I ladri giungevano all'audacia di asserragliare le strade maestre

Pagina 277

Occorrerebbe sorvegliare le scuole e gli opifici ove sono accolti gli impuberi; il scegliere solo donne per maestre sarebbe già un eccellente

Pagina 335

parenti, e di che cosa vivono; come trattavano il bambino, come il bambino è stato giudicato dalle persone che l'hanno avvicinato (maestre, ecc.), che

Pagina 435

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610203
Farini 7 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progressiva, così pei maestri come per le maestre, principio che già altri ministri di pubblica istruzione incarnarono in disegni di legge, i quali, vuoi per

Pagina 1761

loro maestre vantaggi singolari, ma d'altra parte impongono loro per condizione di sottoporsi ad un concorso. Ed è mediante il concorso, che fanno

Pagina 1761

Ministero dell'istruzione pubblica dava la media degli stipendi delle maestre che avrebbe dovuto essere al disopra di lire 330, la dava, dico, in lire

Pagina 1762

delle maestre al disotto della cifra legale, fossero costretti a portare di nuovo gli stipendi al minimo legale. Onde io desidererei sapere

Pagina 1762

maestri e il minimo dello stipendio delle maestre; in altri invece questa disuguaglianza era mantenuta; finalmente gli uni stabilivano il minimo in

Pagina 1762

asili infantili le leggi, le provvidenze, che sono state emanato per gli altri maestri e maestre delle scuole elementari; a quel personale che lavora

Pagina 1767

lire 550 per i maestri, di lire 336 per le maestre! Ed ancora vi hanno comuni dove neppure questo miserabile, obolo viene pagato, e vi hanno maestri che

Pagina 1769

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612087
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parimente in certe visite che fanno le autorità governative agli asili infantili, ed alle scuole elementari, i maestri e le maestre, che ne sono

Pagina 1694

TAVOLOZZA

679502
Praga, Emilio 1 occorrenze

calpesti, e vetri infranti, alfabeto del mio labro tormento, schiaffi delle maestre, e pensi erranti sui scartafacci, ancora io vi rammento. Fiuto ancor