Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: longitudinali

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34356
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8. Le strisce longitudinali continue non devono essere oltrepassate; le discontinue possono essere oltrepassate sempre che siano rispettate tutte le

longitudinali, salvo che per il cambio di corsia; c) la circolazione dei veicoli non autorizzati sulle corsie riservate.

3. Le strisce longitudinali possono essere continue o discontinue. Le continue, ad eccezione di quelle che delimitano le corsie di emergenza

2. I segnali orizzontali si dividono in: - strisce longitudinali; - strisce trasversali; - attraversamenti pedonali o ciclabili; - frecce direzionali

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50091
Stato 6 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strisce longitudinali poste sul margine della carreggiata ne indicano il limite.

I segni longitudinali sono costituiti da strisce continue e discontinue.

Le strisce continue longitudinali delimitano le corsie o il senso di marcia e non debbono essere oltrepassate.

Le strisce discontinue longitudinali delimitano anche esse le corsie o il senso di marcia ma possono essere oltrepassate.

Sono considerate strisce continue le file di chiodi o di altri elementi sia longitudinali che trasversali.

La segnalazione stradale mediante segni sulla carreggiata, da porre a cura e spese degli enti proprietari delle strade, comprende segni longitudinali

Logici e razionali? Comportamenti strategici dell'offerta di lavoro nella transizione scuola-lavoro: un confronto tra Nord e Sud Italia - abstract in versione elettronica

85793
Barbieri, Paolo; Scherer, Stefani 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

longitudinali applicati alla transizione scuola-lavoro, gli AA. analizzano le conseguenze di differenti modalità di accesso ad un'occupazione, quali la

Downward nominal wage rigidity in Italy: evidence and consequences - abstract in versione elettronica

85805
Devicienti, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro utilizza microdati longitudinali forniti dall'INPS per valutare l'estensione della riduzione della rigidità dei salari nominali. Le

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", dove sperimentati, e indicano come le evidenze degli studi comparativi longitudinali facciano emergere la maggiore produttività di sistemi di

Relazione tra mobbing, categoria lavorativa e stress psicologico cronico: risultati dal progetto Valentino - abstract in versione elettronica

125609
Manzoli, L.; Schioppa, F.; Carnevale, A.; D'Ovidio, C.; Costanzi, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

longitudinali per confermare i risultati emersi.

Taluni scritti di architettura pratica

266945
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si osservi che la fermezza del muro tubolare viene massimamente dai muretti traversi, e non dai longitudinali: adunque quanto più in una facciata i

Pagina 20

de’ 5 metri pel ponte in 3 zone longitudinali, la prima di 2 metri nel mezzo, e lo altre due laterali ognuna di metri 1 1/2. Così gli archi di mezzo

Pagina 66

Come posso mangiar bene?

274044
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

opercoli, nelle quali due scannellature longitudinali servono di conduttura capillare al liquido velenoso.

Pagina 321

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431790
Camillo Golgi 21 occorrenze

Figure riguardanti le strie longitudinali mediane (nervi di Lancisi) del corpo calloso.

separate l'una dall'altra soltanto da una lieve depressione, le quali strie vengono solitamente chiamate coi nomi di Strie longitudinali mediane o nervi

Pagina 112

Le differenze circa il grado di sviluppo delle strie longitudinali grigie, sono in parte dipendenti dall'età, avendo io osservato che in generale nei

Pagina 113

longitudinali, in corrispondenza della metà circa del corpo calloso, ed in prossimità dello splenium.

Pagina 114

longitudinali mediane. Però, in proposito riconfermo che il caso più frequente è che il carattere di sostanza grigia è rilevabile ad occhio nudo anche

Pagina 115

Le cellule nervose appartenenti alle strie grigie longitudinali mediane del corpo calloso, viste nei preparati ottenuti coi comuni metodi, presentano

Pagina 115

strie longitudinali grigie; per es. in corrispondenza della zona mediana del corpo calloso, la parte grigia suol essere libera, cioè non rivestita da

Pagina 115

Circa il contegno delle strie longitudinali nelle due direzioni, all'avanti ed all'indietro, aggiungerò ancora che coll'esame microscopico, non

Pagina 116

Nel mentre la stria grigia si continua nella fascia dentata, i fasci nervosi longitudinali della superficie superiore del corpo calloso, che alla

Pagina 116

sotto del gyrus fornicatus, straticello che rappresenta la continuazione delle strie longitudinali grigie mediane del corpo calloso, evidentemente

Pagina 116

longitudinali del corpo calloso e la fascia dentata che ne è la continuazione rappresentino altrettanti centri d'origine dei nervi olfattori La

Pagina 117

delle strie longitudinali, mi si presentarono addirittura agli estremi l'uno dall'altro.

Pagina 118

Dopo quanto ho detto sulle notevoli differenze individuali che si verificano circa lo sviluppo e struttura delle strie longitudinali del corpo

Pagina 118

Nel Cynocephalus Babuin, affatto in opposizione col reperto relativo al Makacus, le strie longitudinali all'esame microscopico, vedevansi appena

Pagina 119

volta di distanza in distanza la sua superficie presenta, tra il raphe ed i legamenti longitudinali laterali (ligamentum tectum) un rivestimento

Pagina 119

Mentre nelle sezioni longitudinali le cellule connettive si presentano quasi sempre di fronte in tutta l'eleganza della loro forma, nei tagli

Pagina 158

connettive tendono a formare delle regolari serie longitudinali dall'alto al basso, in relazione all'andamento dei fasci di fibre nervose. Del resto in

Pagina 164

rudimentale), che, in forma di striscia decorre lungo tutta la superficie del corpo calloso, a lato della linea mediana (così dette strie longitudinali

Pagina 25

forma di uno straterello di fibre longitudinali dello spessore di 0,25 Mm. nella superficie superiore del cercine del corpo calloso, ricoperto dal

Pagina 84

longitudinali.

Pagina 85

longitudinali, mentre invece essenzialmente constano di sostanza grigia disseminata di numerose cellule gangliari.

Pagina 85

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464921
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il maschio ha sui margini dell’apice dell’elitre, da ogni lato della sutura, tre o quattro rialzi longitudinali, che sono attraversati da finissime

Pagina 275

color bruno-pallido con striscie longitudinali scure; le pinne ventrale, caudale ed anale sono di color nero-azzurrognolo. La femmina, o Dragoncello

Pagina 308

di file di macchie oblique, longitudinali, e piuttosto irregolari. La macchia più bassa, o quella più vicina allo stelo, nelle cinque file più basse

Pagina 401

Tapiri, strisce longitudinali dei giovani.

Pagina 580

L'uomo delinquente

473922
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

circonvoluzioni frontali longitudinali;

Pagina 634

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476330
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Allo zenit l’oscillazione è assai piccola e per lo più si riduce a dare delle righe longitudinali allo spettro. Ma qui vi è un’altra causa la quale

Pagina 132

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500056
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

secondare le eventuali dilatazioni o contrazioni longitudinali, e permette di evitare sforzi pericolosi, quali potrebbero talora prodursi, quando si volesse

Pagina 528

Manuale di Microscopia Clinica

511666
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

prime sono tre, e cioè, incominciando parimente dall’esterno: uno strato connettivo a fibre longitudinali, uno strato connettivo a fibre trasversali, e

Pagina 83

hanno scavato. Altri simili canali sono riempiti di conidî disposti parimente in serie longitudinali, i quali, ora conservano la forma rotondeggiante

Pagina 86

della sostanza corticale del pelo, fra cui stanno, ora a decorso leggermente onduloso. Nei canali longitudinali, che di tal modo esse scavano nella

Pagina 88

Problemi della scienza

527137
Federigo Enriques 1 occorrenze

longitudinali e non trasversali, gli scorrimenti delle molecole non incontrando alcuna resistenza elastica.

Pagina 289

Sulla origine della specie per elezione naturale

538680
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del periodo glaciale moderno, che io sono pienamente convinto agisse simultaneamente sul mondo intero, o almeno sopra grandi zone longitudinali. Per

Pagina 366