Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquidare

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9646
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'opposizione è accolta, la società deve, entro tre mesi dalla notificazione della sentenza, liquidare la quota del socio debitore dell'opponente.

L'autorità giudiziaria, su istanza di alcuno dei creditori o legatari, può assegnare un termine all'erede per liquidare le attività ereditarie e per

La cessione dei beni ai creditori è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi di liquidare tutte o alcune sue

Salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri devono liquidare la quota agli eredi, a meno che

Se il contratto non prevede il modo di liquidare il patrimonio sociale e i soci non sono d'accordo nel determinarlo, la liquidazione è fatta da uno o

Scaduto il termine entro il quale devono presentarsi le dichiarazioni di credito, l'erede provvede, con l'assistenza del notaio, a liquidare le

ovvero alienare o liquidare le aziende commerciali, che si trovano nel patrimonio del minore, e sulle relative modalità e cautele.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22101
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

b) sono collocati a riposo con diritto a liquidare la pensione o l'indennità loro spettante in base alle vigenti leggi.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33774
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Se nelle liquidazioni di cui ai commi 2, 3 e 4 vi sono stati errori od omissioni, l'ufficio può provvedere alla correzione e liquidare la maggiore

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37273
Stato 1 occorrenze

4. Alla Banca d'Italia sono preventivamente comunicati il piano di smobilizzo e quello di riparto. I liquidatori provvedono a liquidare l'attivo

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39092
Stato 1 occorrenze

1. Il tribunale, nel disporre la restituzione del bene, può, su domanda della parte interessata, liquidare un indennizzo determinato in base a

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51459
Stato 1 occorrenze

L'infortunato, il quale non riconosca fondati i motivi per i quali l'Istituto assicuratore ritiene di non essere obbligato a liquidare indennità o

Le Sezioni Unite e l'equa riparazione per la lunghezza dei processi - abstract in versione elettronica

94123
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della legge Pinto. Qualora, invece, abbia trovato applicazione l'art. 6 legge Pinto, il giudice italiano non potrà liquidare le spese giudiziali

Il danno esistenziale è il nuovo danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

95821
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinino le condizioni per aversi il fatto costitutivo della presunzione che, salvo prova liberatoria del convenuto, legittima il giudice a liquidare

Note in tema di corruzione in atti giudiziari nel processo - abstract in versione elettronica

97589
Palamara, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento, soffermandosi, in particolare, sulla necessità che nella materia fallimentare l'uso distorto del potere di nominare i curatori e di liquidare i

Le tariffe professionali degli avvocati: un nuovo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

102351
Nascimbene, Bruno; Bergamini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debba liquidare le spese di soccombenza. Il commento prospetta, in primo luogo, l'ipotesi che la Corte si pronunci con ordinanza ai sensi dell'art. 104

Brevi note sul potere del giudice di liquidare le spese sostenute dalle parti del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

104776
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul potere del giudice di liquidare le spese sostenute dalle parti del processo esecutivo

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Pace, offrendo all'interprete gli strumenti per liquidare il danno non patrimoniale nel Codice delle assicurazioni rispettando i principi

Risarcimento del danno, restituzioni e rimedi nell'azione di classe - abstract in versione elettronica

122625
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dei limiti, dei criteri e delle modalità attraverso le quali liquidare il danno risarcibile nell'azione di classe costituisce il problema

Comportamento illecito dei dipendenti degli uffici finanziari e risarcimento del danno a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

123163
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta, allo stato, solamente al giudice civile, restando impregiudicato il diritto del contribuente e del giudice tributario di liquidare il danno, in

La tassazione separata dei redditi di natura finanziaria nei quadri RM e RT di UNICO - abstract in versione elettronica

126471
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

UNICO e di liquidare le relative imposte.

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129171
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidare un secondo danno avente le medesime caratteristiche. Il Tribunale di Novara ritiene che l'impresa assicurativa sia decaduta dal diritto di

La dichiarazione degli OICR alla prova della compensazione - abstract in versione elettronica

133699
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui risultati di gestione ed a compensare eventuali risultati negativi esistenti al 30 giugno 2011. E' però la possibilità di liquidare rapidamente gli

Ultimo anno di applicazione del regime dei minimi ma il quadro CM dovrebbe resistere - abstract in versione elettronica

134441
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compilare il quadro CM del modello UNICO Persone Fisiche per determinare e liquidare l'imposta sostitutiva da loro dovuta. Quadro che, però, con ogni

Va rinviata al giudice civile la decisione sulle spese da liquidare al danneggiato nella sentenza di patteggiamento annullata in parte qua? - abstract in versione elettronica

135556
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va rinviata al giudice civile la decisione sulle spese da liquidare al danneggiato nella sentenza di patteggiamento annullata in parte qua?

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia - abstract in versione elettronica

145263
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo nelle ipotesi di provvedimento tardivo favorevole, e quindi di liquidare il danno in base al ritardo con cui il privato consegue il bene della vita

La liquidazione del compenso del consulente tecnico del p.m. in pendenza di giudizio: inammissibile il conflitto ex art. 28, comma 2, c.p.p. tra il giudice ed il p.m., al quale compete l'adozione dell'atto - abstract in versione elettronica

145739
Cappuccio, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, chiamate a pronunziarsi sulla competenza a liquidare, nella fase processuale, i compensi spettanti al consulente tecnico del

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

149497
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidare le imposte secondo le regole IRES [Imposta sul reddito delle società] ed IRAP [Imposta regionale sulle attività produttive] proprie delle

Conflitti analoghi, abnormità, competenza in materia di liquidazione dei compensi del consulente tecnico del pubblico ministero: il punto fermo delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152345
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla competenza a liquidare i compensi del consulente tecnico nominato dal pubblico ministero. La Suprema Corte nega la possibilità che in tal caso si

La legge Pinto al vaglio della Consulta: un faticoso percorso tra questioni "sommerse", incertezze categoriali e "defaillances" interpretative - abstract in versione elettronica

152979
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essa previste possa comportare l'impossibilità di liquidare un indennizzo in favore della parte risultata soccombente nel processo presupposto

Interventi sul "financial distress". Aspetti problematici del ruolo delle banche e delle procedure concordate nella crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

155107
Russo, Brunella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se il novellato impianto normativo - che si pone al fianco del tradizionale obiettivo, di stampo fallimentare, di liquidare e realizzare l'attivo

Legittimazione passiva della società e tutelabilità del diritto alla liquidazione della quota del socio receduto - abstract in versione elettronica

159007
Carminati, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ai soci in quanto l'obbligazione di liquidare la quota è esclusivamente a carico della società. La domanda giudiziale rivolta a tutti i suoi soci e

Come si valuta il merito della diligenza professionale? - abstract in versione elettronica

164675
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di "chance" quale bene a sé (diritto a lottare) e non con perdita patrimoniale futura, che si può liquidare solo in via equitativa.

Il Comune ha il potere di disattendere la rendita Catastale? - abstract in versione elettronica

167177
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uso dell'immobile, può procedere a liquidare l'imposta sulla base di valori presuntivi, non riconoscendo eventuali esenzioni collegate alla

Parassiti. Commedia in tre atti

230089
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Basta!...Ciò che ora preme è di liquidare i conti del Comitato.

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260266
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aneddoto; ma, senza aver l’aria di liquidare il Bonnard più adulto, in omaggio al Bonnard apprendista degli Impressionisti, vogliamo sottolineare il

Pagina 112

Sentenza n. 13120

335070
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

monetario allorché, come nel caso in argomento, le parti abbiano provveduto a liquidare convenzionalmente l’importo di una obbligazione pecuniaria (cfr

Il Corriere della Sera

379536
AA. VV. 1 occorrenze

mensile della sua morte provvedendo a liquidare alla vedova per tramite dell'Istituto la somma di ventimila lire.

Corriere della Sera

382968
AA. VV. 1 occorrenze

tempi migliori per liquidare le proprie posizioni e «dimenticare» la Borsa.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509639
Piero Bianucci 1 occorrenze

Fu l’elettricità a liquidare definitivamente falò, torri di osservazione, cannocchiali e semafori. Gli esperimenti di Luigi Galvani sono del 1792, la

Pagina 211

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia liquidare i conti di un semestre nel quale non era ancora stabilito il controllo che ora si sta organizzando. Siamo però sicuri che in avvenire i

Pagina 4114

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559226
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aggiungasi che quando il Governo avesse a liquidare direttamente il patrimonio ecclesiastico dovrebbe tener conto di tutti i pesi ecclesiastici che

Pagina 160

giurisdizioni, liquidare il patrimonio, lo Stato commette ad essi, sotto certe condizioni che sono dalla legge stabilite, di compiere, anche nell'interesse

Pagina 160

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563256
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

orgoglio di grande nazione non si racchiuderà in un guscio. Essa vorrà esercitare l'antica influenza, e primo suo atto sarà quello di liquidare i conti

Pagina 5449

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564391
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di giustizia perchè, tanto per le quote curate che si debbono liquidare, quanto per le liquidazioni, che in virtù dell'applicazione della legge

Pagina 3081

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580474
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mutuatari, e di facilitazioni per gl'Istituti, nel fine di liquidare le avvenute immobilizzazioni e rendere più difficili le future.»

Pagina 2433

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592462
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma si figuri la Camera la gran difficoltà che s'incontra nel liquidare tutti questi cespiti che si compongono di prestazioni, decime, livelli e

Pagina 6272

per far liquidare la sua pensione.

Pagina 6294

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598960
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora da liquidare, che si presumono oggi in cifra tonda di lire 308 milioni circa, compresi i buoni del tesoro e i titoli impiegati in corrispondenza a

Pagina 3961

, perchè devono essere contrapposti alle attività da liquidare, e saldarne le perdite.

Pagina 3962