Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lineari

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Televisione e tutela dei minori - abstract in versione elettronica

137049
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Comitato per la Tutela dei minori e sono stati distinti in modo più chiaro la diversità tra il regime delle trasmissioni lineari (in chiaro o a

La spesa sanitaria - abstract in versione elettronica

141567
Di Vivo, Natalia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tagli lineari.

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154846
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162470
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies

Il divenire della critica

251786
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

definisce «spaziale» ma che è in definitiva un valersi di mezzi plastici nella costruzione dei dipinti e di mezzi cromatici e lineari nella costruzione

Pagina 45

Manifesti, scritti, interviste

257993
Fontana, Lucio 1 occorrenze

superfici pulsanti di Gianni Colombo, alle superfici in vibrazione di Gabriele Devecchi, alle strutture lineari variabili di Grazia Varisco.

Pagina 66

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259725
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per coloro che non sono disegnatori esercitati è prudente attenersi a semplici motivi lineari, scegliendo a preferenza quelli, che possono facilmente

Pagina 284

Scritti giovanili 1912-1922

264963
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Ma al Dami interessa più una spiegazione muscolare schermistica della linea di Simone, e delle sue dolci insinuazioni lineari! E quali stenti duelli

Pagina 307

fatica nelle perversioni lineari di Aubrey Bearsdley, serve oggi come «figurino» nei più raffinati giornali di mode dell'Europa di salotto cosmopolita.

Pagina 406

Qui anzi il ritmo si snoda in profondità senza contrapposti plastici e lineari, libero dalla composizione ad un piano solo sul quale si incideva

Pagina 471

probabilmente vincolato alla forma del profilo che, dissi già, era piuttosto adatta agli intenti lineari.

Pagina 83

Cucina di famiglia e pasticceria

281167
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dorate all'uovo e fate delle incisioni lineari con la punta di un coltellino nelle 4 faccie della pasta, cuocete in forno ben caldo, ed allorquando

Pagina 468

Elementi di genetica

416262
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

occhi lineari occhi rotondi

Pagina 161

Fig. 46. - Schema della mancata separazione (non disjunction) dei cromosomi X nella Drosofila; i cromosomi X sono lineari, Y a uncino, e

Pagina 168

L’incrocio fra un individuo eterozigote a occhi lineari (Bar, B) e uno normale, parimenti in tre modi:

Pagina 174

(percentuale di scambio = 33 %). L’incrocio fra una razza con occhi lineari (fattore Bar, B, dominante sull'allelomorfo b, occhi normali) e con setole normali

Pagina 180

Fondamenti della meccanica atomica

440254
Enrico Persico 23 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Affinchè questo sistema di equazioni lineari ed omogenee in c1, c2 ammetta soluzioni non nulle, deve aversi

Pagina 102

Le equazioni che interessano la meccanica ondulatoria sono, nella maggior parte dei casi, equazioni a derivate parziali, lineari ed omogenee: a

Pagina 130

È poi comodo introdurre, in luogo delle coordinate cartesiane x, y, le loro combinazioni lineari

Pagina 236

Essendo la T una funzione quadratica delle , i momenti risultano funzioni lineari delle : è anzi possibile risolverle ed esprimere le come funzioni

Pagina 246

Nel seguito ci occuperemo solo degli operatori lineari(o. l.) cioè di quelli che godono le due proprietà seguenti:

Pagina 298

dove c è una costante ed f una funzione qualunque. Per esempio, tra gli operatori citati sopra, sono lineari gli operatori , mentre non sono lineari

Pagina 299

La classe degli operatori lineari gode delle proprietà di alto interesse matematico (v. bibl. n. 33): noi ci limiteremo qui alle nozioni essenziali

Pagina 299

Si possono definire delle operazioni di combinazione tra operatori lineari analoghe alle operazioni di somma, differenza, ecc. con cui si possono

Pagina 299

combinazioni lineari delle componenti di f. Vale a dire: qualunque o. l. equivale a una sostituzione lineare sulle componenti del vettore cui è applicato

Pagina 303

lineari (22), i cui coefficienti sono le . Basta quindi la conoscenza di questi coefficienti per permettere di ricavare da ogni f il corrispondente

Pagina 304

con i coefficienti c arbitrari. Naturalmente, alle si possono sostituire p loro combinazioni lineari, ortogonali tra loro (ciò si dimostra come al

Pagina 315

Queste costituiscono un sistema di infinite equazioni lineari ed omogenee, nelle infinite incognite

Pagina 322

(65) si riduce a un sistema di tre equazioni lineari ed omogenee nelle tre incognite (si potrebbero scrivere tre di tali sistemi, corrispondenti a k

Pagina 322

Fissato un valore di i, dando a k i p valori 1, 2, ..., p, si ha da questa formula un sistema di p equazioni lineari ed omogenee nelle p incognite

Pagina 397

dove i coefficienti , (piccoli del primo ordine) sono legati ai dalle relazioni lineari seguenti, che si trovano subito usando la (190),

Pagina 400

combinazioni lineari, secondo lo schema (conforme alla regola di moltiplicazione delle matrici):

Pagina 415

le quali sono lineari e omogenee in e . Poichè queste non sono entrambe nulle, dovrà essere

Pagina 420

La più semplice ipotesi che si possa fare sulle equazioni cercate è che siano lineari e a coefficienti costanti (2) Tale ipotesi si può del resto

Pagina 424

Queste quattro equazioni lineari omogenee nelle quattro costanti , hanno soluzione non nulla solo se

Pagina 441

e, annullando il determinante dei coefficienti di queste due equazioni lineari in , si trova per l'equazione

Pagina 455

dove i coefficienti sono ottenuti (v. § 39) mediante i quattro sistemi di equazioni lineari:

Pagina 487

Hanno grande importanza, nella meccanica ondulatoria, le equazioni differenziali (a derivate ordinarie) lineari, omogenee, del secondo ordine, cioè

Pagina 91

sostituire due loro combinazioni lineari qualunque, purchè indipendenti.

Pagina 92

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491524
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

Come ulteriore generalizzazione, si potrebbero anche pensare vincoli di mobilità più complessi, p. es. non lineari nelle o addirittura involgenti

Pagina 294

12. Sostituendo nelle (10) alle π, χ le loro espressioni (11), si ottengono due equazioni lineari omogenee nelle derivate , delle coordinate

Pagina 297

le quali, in base alle (11), sono entrambe lineari non omogenee in

Pagina 298

questo caso dalle (15), dove per altro le δq h non sono più arbitrarie ed indipendenti, bensì legate fra loro dalle l' equazioni lineari omogenee

Pagina 300

, siano omogenei o no, impongono agli spostamenti virtuali condizioni espresse da equazioni lineari omogenee nelle δq h, appartenenti tutte al tipo

Pagina 309

I primi membri di queste r + s relazioni risultano, a calcoli fatti, funzioni lineari omogenee delle componenti d x i, d y i, d z i degli spostamenti

Pagina 671

Le U j sono in tal caso forme lineari omogenee nelle componenti d x, dy, d z di un generico spostamento virtuale di P. Supposto che si tratti un

Pagina 678

’eguaglianza delle velocità lineari periferiche:

Pagina 717

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516093
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

focale della lente acromatica semplice colla frazione che rappresenta le rispettive dimensioni lineari delle due immagini, di uno stesso oggetto distante

Pagina 105

Problemi della scienza

525052
Federigo Enriques 2 occorrenze

fra loro e dalle altre rappresentazioni lineari.

Pagina 195

temperature o delle lunghezze lineari; e si possono costruire un orologio, un termometro, e un metro convenzionali, rispondenti ad una scelta arbitraria della

Pagina 208