Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limito

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Il Galateo

181692
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggi ognuno è libero di scegliere la carta da lettera che più gli piace. Mi limito a sconsigliare la carta istoriata (decorata con fiorellini

Pagina 237

Il divenire della critica

252139
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Un altro artista che si limitò alla costruzione d’uno spazio stereometrico senza nessuna diversa sagomatura, e - in questo caso - senza nessun

Pagina 144

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269806
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Beccaccino. — Alcuni pretendono che il beccaccino sia migliore della beccaccia, ma io non sono di questo avviso e mi limito a dire: unum facere et

Pagina 022

Come posso mangiar bene?

273427
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Ogni paese che ha il suo Santo Patrono, ha pure le sue frittelle, e perciò io mi limito a indicare le ricette più apprezzate tra le semplici.

Pagina 181

Se ne fanno in varie maniere; ma io mi limito ad indicarne un paio sole, per non indurre alcuno a prendere indigestioni potenti.

Pagina 249

Cucina di famiglia e pasticceria

281720
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mi limito a poche cose perchè l'arte di candire la frutta richiede molta pratica ed esperienza, e quindi non è troppo adatta ad essere eseguita in

Pagina 529

Corriere della Sera

368256
AA. VV. 1 occorrenze

«Che è stato compiuto un grosso errore psichiatrico. Ma prima di continuare vorrei premettere che io mi limito a commentare la perizia di secondo

La Stampa

373191
AA. VV. 1 occorrenze

3'. Simone alto dal limito, dopo bella azione corale.

Il Corriere della Sera

380870
AA. VV. 1 occorrenze

Stambulow si limitò (proseguo la requisitoria) a far tener d'occhio i suoi nemici dal proprio servo Guntscho: e armato com'era di revolver, minacciò

Corriere della Sera

384074
AA. VV. 1 occorrenze

Conclude Palcao: «Non vorrei essere pesante. Mi limito a rilevare che gli azzurri di oggi non solo non hanno gambe né cervello per reggere la Francia

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399141
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani. Mi limito ad una sintesi generale:

Pagina 210

I bollettini della guerra 1915-1918

405226
AA. VV. 2 occorrenze

L’attività del nemico si limitò nella giornata di ieri ad alcune azioni delle artiglierie cui risposero energicamente le nostre.

Pagina 253

Lungo la fronte Giulia la pioggia dirotta ed incessante limitò ieri l’azione delle artiglierie.

Pagina 261

Astronomia

410678
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

E poichè un catalogo di 20 milioni di stelle sarebbe stato opera troppo vasta ed iper-pratica, il congresso limitò il catalogo alle stelle di

Pagina 248

L'uomo delinquente

470261
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1871, auspice Gladstone (che ne restò vittima), si limitò con legge apposita il numero dell'osterie, cioè:

Pagina 348

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504673
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Ammesso che τ non debba superare un limite prefissato τ0 per non esporre il filo a un eccessivo cimento) come si determina la portata limitò a 0

Pagina 638

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542437
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io qui non faccio proposte, perchè mi troverei anche imbarazzato a farle, non avendo avuto il tempo di formularle in precedenza. Soltanto mi limito a

Pagina 7129

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544479
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito adunque a fare voti perchè questo accada, e mi taccio.

Pagina 1796

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547376
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, mi limito alle cose che ho dette per motivare il mio voto, che sarà contrario all'emendamento Lanza.

Pagina 2748

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551835
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito a chiedere, per ora che cosa questa Commissione abbia fatto; e se la Commissione, non certo per colpa sua, non ha potuto sino a questo

Pagina 901

in discussione, e quindi, ritirandola, mi limito a prendere atto delle sue parole, delle quali io lo ringrazio.

Pagina 901

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553018
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia esaminata negli uffizi, non intendo fare alcuna proposta che avesse per ultimo risultato di annullare l'azione degli uffizi, e limito la mia

Pagina 3005

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A quest'ora, e del resto il regolamento non me ne darebbe il diritto, non posso fare un discorso. Mi limito a pochissime parole, affinchè la Camera

Pagina 15826

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561675
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pepe. Io non entrerò punto nel merito della questione; mi limito invece a domandare all'onorevole ministro uno schiarimento, proponendo quasi una

Pagina 1706

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564061
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito quindi per ora a fare una preghiera all'onorevole ministro delle finanze, onde voglia dichiarare se intenda che debba questa tassa anche

Pagina 3069

Giacchè, o signori, il carattere indelebile della tassa del 30 per cento quello si è di colpire il superfluo, mai il necessario alla vita, limito

Pagina 3071

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566135
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito a questa osservazione sufficientemente valevole, a parer mio, per la difesa delle conchiusioni dell'uffizio.

Pagina 22

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566620
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ionon vi descriverò la battaglia che è avvenuta in Africa; mi limito soltanto all'episodio della brigata Dabormida.

Pagina 3465

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572610
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Donato. Dacchè le considerazioni esposte dall'onorevole relatore hanno deviato di molto la questione dove era da me stata messa, io mi limito

Pagina 2323

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574261
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito quindi a rivolgere un affettuoso saluto alla lacrimata memoria di Angelo Majorana, che per ben tre legislature fu con voto plebiscitario

Pagina 4835

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579367
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; però non lo ritiro, e lo mantengo siccome una protesta. Mi limito dunque a pregare il signor presidente di metterlo ai voti.

Pagina 9283

Se l'onorevole ministro ignora la cosa, come pare, allora io mi limito ad invitarlo a pensare a questo sconcio. Frattanto raccomando la proposta

Pagina 9287

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584537
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E anche qui io non propongo emendamenti, bensì mi limito a manifestare il desiderio che si dichiari non essere necessario l'intervento del Pubblico

Pagina 8286

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585003
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito dunque su quest'argomento ad una sola osservazione, ed è questa: nella Sessione scorsa, e precisamente nella seduta del 9 dicembre 1873

Pagina 1738

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586882
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dovrei fare varie rettificazioni sulla esposizione dei fatti narrati dall'onorevole Diligenti, mi limito ad una sola, ed è che la condotta del

Pagina 4142

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589920
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrei molte cose da rispondere a quello che ha detto relativamente al regolamento, ma mi limito ad una cosa sola, riservandomi poi a mostrare alla

Pagina 1494

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591975
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto questo, potrei fare altre considerazioni, ma perchè amo che questa discussione sia chiusa il più presto possibile, mi limito solo a quello che

Pagina 6279

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596684
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito semplicemente a proporre di sopprimere la parola tipografo.

Pagina 2069

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597851
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

durante lo stato di assedio; io mi limito semplicemente a sottoporre alla

Pagina 4434

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599619
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I pescatori anche allora reclamarono al Ministero, il quale, riconoscendo che quel periodo si poteva senza danno accorciare, lo limitò ad un solo

Pagina 750

Rispetto al primo punto, non spiegherò le ragioni tecniche che ne dimostrano l'opportunità. Mi limito di pregare l'onorevole ministro perchè

Pagina 750

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601145
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli presidente del Consiglio. Io limito le mie parole ad una dichiarazione, che avrei creduto inutile dopo quanto hanno detto i miei colleghi dei

Pagina 709

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607027
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senza allargarmi di troppo su questo capo, mi limito ad affermare, non temendo smentita di sorta, che ad uno dei nostri braccianti di campagna basta

Pagina 5270

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611280
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito quindi a rivolgere una preghiera all'onorevole ministro di agricoltura e commercio, esprimendo un dubbio che mi preoccupa, e che vedrei ben

Pagina 3521

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613306
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

su questo stesso argomento; ma mi parrebbe poco conveniente di tornare sopra una discussione, sebbene prematuramente esaurita ieri. Mi limito quindi

Pagina 965

classe dei portalettere. Ora mi limito a raccomandare all'onorevole ministro di voler prendere in considerazione la condizione di questo personale.

Pagina 966

mi limito.

Pagina 984

Io quindi, o signori, siccome l'importanza di queste bonifiche è tanto evidente, mi limito a chiedere all'onorevole ministro di sapermi dire per

Pagina 994

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620655
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi limito a richiamare l'attenzione degli onorevoli colleghi non solo sull'odiosissima enormità, ma sul momento in cui fu commesso l'ultimo e più

Pagina 3046

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622965
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non tedierò la Camera facendole rilevare la gravità di moltissime delle concessioni che voi avete fatto. Mi limito a fare rilevare solamente

Pagina 5125