Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lanternino

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172349
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli o tenere chi guida in apprensione; accenderà il lanternino la sera. Dovrà poi sempre portare i guanti di filo, d'estate; foderati di flanella

Pagina 204

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175048
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dissimili fra loro, sostantivi puri. E' tempo perso cercare col lanternino aggettivi, voci di verbi, parole storiche e geografiche, ecc., a meno che possano

Pagina 306

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovano nella sua sala. Vi sono troppi temi di piacevole conversazione per andar a cercare col lanternino proprio quelli suscettibili di interpretazione

Pagina 62

Sempronio e Sempronella

214589
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi prega, chi piange. Quando viene la sera, ognuno accende un lanternino o una candelina sulla fossa dei propri cari. Il camposanto risplende di

Pagina 10

aveva sotto le ali un lanternino acceso, a cristalli verdi. - Ecco il lumino - disse la nuova venuta andando a posarsi sulla pagina del libro. - Sei

Pagina 17

le straordinarie avventure di Caterina

215754
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembra di vedere anche un lanternino? — È vero, Eccellenza. Lo vedo anch'io. Quando il lanternino e il fischietto si avvicinarono, si vide una damigella

Pagina 82

Passa l'amore. Novelle

241825
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta e il lanternino acceso. - Qui si trova quello di Vittoria, schietto, schietto. - No, grazie, compare Santi. Ma compare Santi, prèsolo per un

Pagina 306

Documenti umani

244617
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle vertigini del muratore o del marinaio. La scala di ferro descrive un grande arco, adattandosi sull'emisfero della cupola fino al lanternino. Di

Pagina 229

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, confuso, sopra pensiero, non rispondeva. - Bisognerà andarci di notte; voi prenderete la vanga e il lanternino cieco e io vi farò la guardia.... - Tee

Pagina 63

Manuale Seicento-Settecento

259875
Argan, Giulio 2 occorrenze

angeli galleggianti in una luce dorata; sfrutta la luce naturale per isolare, nel lanternino, il Cristo che emana, lui stesso, luce. Nel grande

Pagina 161

opposta dei contrafforti radiali, sicché il ritmo può seguitare nell’alta lanterna e nel lanternino, che conclude tutte le spinte dell’edificio nel

Pagina 172

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266027
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi, per esempio, cercasse col lanternino qualche peccatuzzo di verità nelle membra della cara giovinetta di quindici o sedici anni, che il

Pagina 175

Simon Boccanegra

342762
1 occorrenze

un lanternino; a sinistra altre case. Varie strade conducono alla piazza. È notte.

Simon Boccanegra

342836
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

(Simone entra in chiesa, Paolo s’appoggia al palazzo dei Fieschi in modo da essere illuminato dal lanternino. È notte.)

gran balcone praticabili. Nella facciata di fianco al balcone è una Immagine, davanti a cui arde un lanternino. Fra il palazzo e la chiesa è una

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

un subisso. Presa la canna e un lanternino andai a piantarmi dall'altra banda del Chiese, dove certi enormi massi formano una specie di diga. Mi pareva

LE ULTIME FIABE

661860
Capuana, Luigi 2 occorrenze

chiamava il lanternino. Volò di qua e di là, presa da gioia pazza. Avrebbe voluto essere inseguita da qualcuno, come lei soleva fare con le lucciole; ma nel

lanternino le occasioni di far ridere la gente! - rispondeva l'altro. - Ah, se avessi un figliuolo! - Ha fatto bene di non venire! Ne avrebbe viste di

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dall'interno ciangottò non so che parole: indi, allo scarso lume del lanternino attaccato al muro, vedemmo affacciarsi allo sportello dell'uscio una testa

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lanternino. Giacomo si sforzò di mangiare; ma nel mettere in bocca il pane, gli risonò nell'animo con una violenza irrefrenabile la frase di Angiolino

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

! Tante vittime! Che visibilio di perduta gente. E nessun lanternino si salva in questo naufragio di lanterna magica? Unici salvi dal naufragio dei Capricci

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

lanternino della cupola di San Pietro. Prima di visitare un alloggio si dovrebbe vedere il .padrone di casa. Invece io ho visto le cappelle, le loggie, i

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

antico, disse a don Clemente che il Padre Abate lo attendeva nel suo alloggio. Don Clemente salì con un lanternino al corridoio grande dove mettevano

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, la voce della contessa Fosca. Fanny aveva una candela e il Rico voleva un lanternino. La contessa ripeteva: "Non avete trovato Momolo? Non avete

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

finì e il signor Giacomo si dispose a far accendere il suo lanternino, malgrado le esclamazioni di Pasotti. "Il lume, sior Zacomo? È matto? Il lume con

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

finalmente a letto col mantello dell'arciprete e tutti gli altri vestiti sulle coperte. Lì studiava allo scarso lume di un lanternino a petrolio, ma anche