Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: isvap

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

35999
Stato 3 occorrenze

5. La Banca d'Italia, la CONSOB e l'ISVAP collaborano tra loro, anche mediante scambio di informazioni, al fine di agevolare le rispettive funzioni.

dall'ISVAP.

interministeriale per il credito e il risparmio; d) "CONSOB" indica la Commissione nazionale per le società e la borsa; e) "ISVAP" indica l'Istituto per

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36973
Stato 4 occorrenze

1. La Banca d'Italia, la CONSOB, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, l'ISVAP e l'Ufficio italiano dei cambi collaborano tra loro, anche

la CONSOB, la Banca d'Italia e l'ISVAP, sono stabiliti i requisiti di onorabilità e di professionalità dei membri del collegio. Si applica l'articolo

d'Italia per le banche e per le società finanziarie previste dall'articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 87 e con l'ISVAP

nazionale per le società e la borsa; d) "ISVAP": l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo; e) "società di

Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore - abstract in versione elettronica

83181
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dalla circolare n. 366D del 1999 emessa dall'ISVAP, analizza l'utilità di un efficiente sistema di controllo nell'ambito delle

I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap - abstract in versione elettronica

92044
Amorosino, Sandro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap

Intermediazione Finanziaria - ampi poteri di regolamentazione dell'Isvap. L'occasione è stata colta solo a metà in quanto il Codice ha proceduto ad una

Le novità del codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

92219
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere centrato l'obiettivo. Restano fuori dal testo unico le norme sui bilanci, quelle sui contratti a distanza, quelle sulla natura dell'Isvap. Esso

Il contributo della funzione di "Internal Audit" alla gestione d'impresa - abstract in versione elettronica

98573
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice di Autodisciplina di Corporate Governance di Borsa Italiana e nelle disposizioni regolamentari emanate dalla Banca d'Italia e dall'ISVAP

Collocamento dei prodotti assicurativi tramite internet e tutela del contraente - abstract in versione elettronica

104089
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso filiali o la sede dell'impresa con la quale intendono contrattare. Con la circolare n. 393 del 17 gennaio 2000, l'Isvap ha dettato una disciplina

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

104167
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicuratrici, l'applicabilità delle sanzioni interdittive maggiormente afflittive e che prevedono l'adozione, da parte dell'ISVAP, di provvedimenti sostitutivi

In tema di responsabilità ex art. 96 c.p.c. dell'assicuratore e risarcibilità del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104193
Sollai, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pretestuosa" della Compagnia assicuratrice convenuta, segnalando altresì all'ISVAP la condotta processuale dilatoria dell'Assicurazione affinché ne

In tema di prodotti finanziari delle imprese di assicurazione e di trasparenza nel settore assicurativo alla luce dei regolamenti di attuazione dell'ISVAP - abstract in versione elettronica

104822
Corrias, Paoloefisio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ISVAP

concerne un aspetto circoscritto, relativo al recepimento, da parte dei regolamenti ISVAP, dell'indicazione legislativa attinente alla graduazione della

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tutela del risparmio) assegna all'Isvap anche formalmente il ruolo di autorità amministrativa indipendente del settore assicurativo. Gli ampi

L'estensione dell'obbligo assicurativo della R.C. auto nel D.M. 1° aprile 2008, n. 86 - abstract in versione elettronica

112723
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha affidato alla regolamentazione ministeriale, su proposta dell'ISVAP, la individuazione della tipologia di veicoli esclusi dall'obbligo di

Le norme di comportamento di imprese e intermediari assicurativi - abstract in versione elettronica

119681
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare questa materia, tenendo conto sia di quanto stabilisce il codice delle assicurazioni sia di quanto prevede il regolamento ISVAP di attuazione.

La nuova disciplina della regolazione in materia di vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

124223
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 23 l. n. 262/2005 in via di approvazione da parte di Consob, Covip e Isvap.

I fondamentali dell'economia aziendale dimenticati prima della crisi - abstract in versione elettronica

128305
Saita, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei momenti di crisi provocata dalla speculazione finanziaria, l'azienda si pone l'obiettivo di sopravvivere e Consob, Banca d'Italia, Isvap hanno

La responsabilità degli organi amministrativi dell'impresa assicurativa per inosservanza di circolare dell'ISVAP - abstract in versione elettronica

130226
Pizzotti, Simone 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità degli organi amministrativi dell'impresa assicurativa per inosservanza di circolare dell'ISVAP

circolare dell'ISVAP in tema di contenuto e di limiti dell'autorizzazione all'esercizio dei singoli rami assicurativi; l'argomento si sviluppa con

L'Impairment Test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (prima parte) - abstract in versione elettronica

131093
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta: per ovviare a tale mancanza, sia nel 2009 sia nel 2010, le autorità di vigilanza (Consob, Isvap e Banca d'Italia) hanno emanato un documento

La disciplina fiscale non modifica la classificazione contabile delle DTA - abstract in versione elettronica

133855
Molinaro, Giuseppe; Padovani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, CONSOB ed ISVAP in materia di applicazione degli IAS/IFRS" ha evidenziato che gli effetti della disciplina fiscale non determinano alcuna variazione nella

L'impairment test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (Seconda Parte) - abstract in versione elettronica

135205
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta: per ovviare a tale mancanza, sia nel 2009 sia nel 2010, le autorità di vigilanza (Consob, Isvap e Banca d'Italia) hanno emanato un documento

Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato - abstract in versione elettronica

138813
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art, 48, provv. Isvap 6.12.2011, n. 2946 che, al fine di scongiurare le situazioni di conflitto d'interessi, fissa il divieto per gli intermediari

"Impairment test" dell'avviamento ai sensi dello IAS 36. Analisi empirica dell'informativa fornita sull'analisi di sensitività dalle imprese incluse nell'indice FTSE MIB [Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa] - abstract in versione elettronica

146567
Barletta, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Banca D'Italia, Consob [Commissione nazionale per le società e la Borsa], Isvap [Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private], che hanno