Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispirano

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34002
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione di esse, nel rispetto delle normative internazionali e comunitarie in materia. Le norme e i provvedimenti attuativi si ispirano al principio

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67890
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Resistenza e dei valori dell'antifascismo che la ispirano.

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79743
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'unità politica dello Stato italiano, sulla base dei principî democratici che ispirano la vita della Nazione.

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali standard essenzialmente si ispirano, è, infatti, fondata su una visione patrimonialista della contabilità. Il sistema scritturale della

I servizi pubblici degli enti locali - abstract in versione elettronica

84633
Dugato, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine: i principi fondamentali che ispirano la nuova disciplina, in buona parte diversa dalla precedente, sono quelli della liberalizzazione del settore

Il punto su il riparto della giurisdizione dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004 - abstract in versione elettronica

94889
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenze e le filosofie cui esse si ispirano nella soluzione di un annoso problema che non dovrebbe nemmeno esistere, essendo augurabile che, nel

I conflitti sul cognome del minore in carenza di un intervento legislativo e l'emergere del diritto all'identità personale - abstract in versione elettronica

96973
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove esigenze dei componenti la famiglia, ormai da tempo, non si ispirano più al modello patriarcale, da qui l'inevitabile insorgere di dolorosi

Diritti fondamentali: obiettivi e programmi dell'Unione europea in materia di giustizia penale - abstract in versione elettronica

99099
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetto si ispirano le più recenti risultanze testuali ivi esaminate, che denotano le potenzialità di sviluppi futuri, insite nel modus di perseguire

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto e condivisibile quanto meno nelle ragioni che lo ispirano, implica e riflette, tuttavia, importanti questioni sulla concezione di famiglia accolta

Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell'art. 106, comma 4-bis, c.p.p.: una lettura obbligata? - abstract in versione elettronica

106901
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricostruito le ragioni che ispirano la regola di cui all'art. 106, comma 4-bis, c.p.p., conduce un'analisi volta ad individuare se

Profili della disciplina della responsabilità degli amministratori della s.r.l. - abstract in versione elettronica

109103
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori quale mezzo di risoluzione dei conflitti tra i soci costituiscono i principi che ispirano la nuova disciplina di detto tipo sociale. Lo

I "pacchetti" sicurezza del 2009: profili processuali. Prospettive de jure condendo - abstract in versione elettronica

116335
Scaglione, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa sociale sottese ai due "pacchetti sicurezza" e sulle istanze di garantismo, talora esasperato, che ispirano, invece, i tre disegni di legge in

Inadempimento della promessa di matrimonio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

121777
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, trovando il suo fondamento all'interno dei principi che la ispirano. b) Onere della prova dell'assenza di giustificato motivo. In punto di

Concorrenza e regolazione del mercato dell'energia elettrica: gli obblighi di servizio pubblico di settore nell'attuale quadro comunitario delineato dalla direttiva 2009/72/CE - abstract in versione elettronica

131979
Panattoni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperamento dei diversi valori che ispirano il sistema comunitario del servizio di interesse economico generale dell'energia elettrica.

Note sparse a margine del rinnovato regime di riporto delle perdite fiscali da parte dei soggetti ires - abstract in versione elettronica

137409
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto alla crisi economica che ispirano la novella, tuttavia, appaiono poco incisivi laddove non sono stati rimossi taluni profili oramai

Il complesso ruolo del principio di opportunità nel processo penale spagnolo a carico di minori - abstract in versione elettronica

137917
Rios, Pilar Martin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i diversi istituti che si ispirano al principio di opportunità - inteso come possibilità che il pubblico ministero si astenga

Il dovere di vigilanza e le modalità di esercizio - abstract in versione elettronica

139237
Tallia, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito, pertanto, verranno analizzate sia le linee guida individuate della dottrina italiana, che si ispirano a quelle statunitensi, sia le differenti

Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica

145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul futuro. La traccia più significativa è probabilmente quella fornita dalla giurisprudenza. Molte le sentenze che s'ispirano ai principi di analisi

Il diritto come discorso? Dialogo con Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

146269
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aurelio Gentili, nel testo "Il diritto come discorso", espone il suo pensiero sulla scienza giuridica. I saggi si ispirano ad un disegno comune, che

La delega fiscale per un nuovo rapporto Fisco-contribuente - abstract in versione elettronica

151603
Guetta, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propositi che ispirano la ed. delega fiscale (legge n. 23/2014), in fase di parziale attuazione attraverso il decreto legislativo sulle semplificazioni

L'art. 113, 3 comma, Cost.: una norma, troppo spesso dimenticata, fondamentale per la tutela effettiva del cittadino contro atti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

155189
Protopisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte di fondo di terzietà del giudice e di effettività della tutela che ispirano l'ordinamento costituzionale. Gli argomenti addotti a sostegno di una

In tema di "Jobs Act". Il riordino dei tipi contrattuali - abstract in versione elettronica

156015
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina anzitutto le finalità e le principali linee guida, nazionali ed europee, alle quali si ispirano la l. delega n. 183 del 2014 e

Recenti sviluppi della disciplina successoria in base al Regolamento (UE) n.650/2012 - abstract in versione elettronica

162713
Buonomenna, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al superamento di tali difficoltà si ispirano gli obiettivi del Regolamento (Ue) n. 650/2012 individuati dapprima nel c.d. regime unitario della

La trasparenza amministrativa dalla legge n. 241/1990 all'accesso civico: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

163803
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso ai sensi delle leggi che si ispirano al FOIA - "Freedom of Information Act" [Atto per la libertà di acceso all'informazione].

La pubblicità informativa in sanità: il quadro normativo italiano e il panorama europeo - abstract in versione elettronica

164341
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirano le discipline vigenti in alcuni sistemi europei, quali Francia e Irlanda. Il terzo analizza i profili di criticità emergenti in ambito sanitario

L'elusione fiscale nello specchio del giusto processo: l'abuso tra il diritto europeo e lo Statuto - abstract in versione elettronica

166843
Marcheselli, Alberto; Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperto e plurale del sistema delle fonti e garante dei principi fondamentali che lo ispirano.

Come devo comportarmi?

172661
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente nobilitata dal lavoro penoso e non sempre compensato, non le ispirano un senso di volgare ilarità, ma più tosto un sentimento di pietà elevata, di

Pagina 316

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267225
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allo studio e all’esercizio del buddismo zen, e a cui s’ispirano, o credono di ispirarsi, molti di codesti tentativi pittorici, letterari e persino

Pagina 32

Il talismano della felicità

293791
Boni, Ada 1 occorrenze

Ci sono, negli uomini, come nelle cose, dei privilegiati che ispirano a tutti simpatia. Tale è lo sparagio, figlio diletto della primavera, il quale

Pagina 338

Corriere della Sera

368101
AA. VV. 1 occorrenze

israeliani si ispirano a John Steinbeck e la chiamano molto più poeticamente «anàvei za'am», «Furore». E furore è davvero il sentimento che regna adesso

Il Nuovo Corriere della Sera

372234
AA. VV. 1 occorrenze

È difficile analizzare i moventi di questa decisione democristiana. Varie considerazioni ispirano probabilmente il partito di centro: esso è

Il Nuovo Corriere della Sera

378883
AA. VV. 1 occorrenze

. Quando appaiono sullo schermo insieme alla numerosa famiglia ispirano una buona dose di simpatia che accompagna lo spettatore sino al termine del

Corriere della Sera

383234
AA. VV. 1 occorrenze

la debita distinzione fra autori di cinema che «si ispirano» e altri che saccheggiano.

La Stampa

384479
AA. VV. 1 occorrenze

del nostro governo — rappresentato a Washington da Staminali e Baffi — ai principi che ispirano la proposta Witteveen. Quel che non dovrebbe invece

La Stampa

385773
AA. VV. 1 occorrenze

sembra obbedire la produzione cinematografica nell'intento di legare l'interesse degli spettatori e che si traducono nei tre motivi che ispirano così

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387966
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

guerre. Noi affermiamo che i partiti i quali s’ispirano al cristianesimo, hanno ora il grande dovere di mettersi alla testa del movimento pacifista

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392683
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le quali dottrine religiose, massime nella loro originaria autorità, ispirano, dominano, assorbono tutte le idee, le organizzazioni, le abitudini

Pagina 1.172

La morale cristiana, coi dogmi che la ispirano (teologia dogmatica) e colle applicazioni giuridiche che l'avvalorarono (diritto canonico) quale venne

Pagina 1.94

personalità sociale.Spetta alla sociologia illustrare l'efficacia di queste cause spirituali,che al di sopra di quelle cosmiche e biologiche ispirano e

Pagina 2.9

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400846
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nelle chiuse piccole anime delle quali non hanno saputo guadagnarsi la confidenza! E quante, anche, da ogni loro gesto e parola non ispirano ad esse

Pagina 240

umani risultati; se noi stessi, esaminando tutta la nostra vita interiore, la troviamo così poco dissimile da quella di coloro i quali si ispirano a

Pagina 296

Storia sentimentale dell'astronomia

534195
Piero Bianucci 2 occorrenze

stessi argomenti ispirano il Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la stella nuova, libretto di poche pagine dal tono ironico e

Pagina 62

rivoluzione intellettuale – e ci riesce meravigliosamente. Le incisioni che pochi mesi dopo compariranno nel Sidereus nuncius si ispirano a quei disegni

Pagina 75

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549296
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E noi non ci siamo dipartiti, nè lo potevamo, o signori, dai concetti a cui quelle leggi s'ispirano, e se ne abbia in questo la migliore delle prove

Pagina 6365

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572143
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risposto che i nostri regimi democratici s'ispirano al principio fondamentale del «culto dell'incompetenza» .

Pagina 8266

L'ordine dei giorno e gli emendamenti che ho avuto l'onore di sottoporre al vostro esame si ispirano appunto a questo concetto.

Pagina 8269

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596419
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, al quale si ispirano, e crede facile fonderli tutti in un solo mediante una formola che completi, di comune accordo, lo articolo primo.

Pagina 2063

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600986
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esprimono e nelle cui parole si sente la protesta e l'angoscia che ispirano all'anima la vista e il pensiero di così ingiuste e crudeli sofferenze.

Pagina 702

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613273
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ispirano il Governo, sperando che un eguale trattamento di favore fatto alle altre provincie per un concorso governativo possa ancora essere applicato a

Pagina 983

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675760
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

belle forme della persona ispirano istintivamente maggiore fiducia. Piace d’aver il padre bello, la madre ed i figli, d’aver un capo le cui fattezze