Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irreversibile

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Irrilevanza dell'indifferenza affettiva fra coniugi conviventi quale esimente della violazione dei doveri coniugali: intollerabilità, addebitabilità ed assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

82769
Lagomarsino, Guido 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Magistrato ad una lenta ed irreversibile indifferenza affettiva consolidatasi nel biennio immediatamente successivo alla celebrazione e precedente di ben

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura - abstract in versione elettronica

84297
Gigli, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente, invece, si definisce uno SV irreversibile, anche se l'organismo che ne dà la definizione più aggiornata, la "Multi-Siciety Task Force on

Il giudice amministrativo di fronte alla privatizzazione - abstract in versione elettronica

86623
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisce anche come il percorso sin qui intrapreso dal giudice amministrativo non sia affatto irreversibile. Questi, anzi, appare il più adeguato a operare

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91407
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno per irreversibile trasformazione dei suoli occupati.

Profili di responsabilità civile del magistrato nella gestione delle controversie familiari - abstract in versione elettronica

93645
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche irreversibile. Il saggio (illustrando alcune fattispecie relative alle controversie familiari) ricerca, allora, le soluzioni interpretative o

L'individuazione del giudice deputato a giudicare sui comportamenti della P.A. in materia espropriativa: una questione infinita - abstract in versione elettronica

98523
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2005, in punto giurisdizione sulle controversie per il risarcimento del danno da trasformazione irreversibile del terreno per realizzazione dell'opera

Sopravvenienza di attività dopo la cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica

103097
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurata come evento irreversibile, anche quando vengano accertate successivamente passività non soddisfatte dal liquidatore. In relazione ai

Le prospettive della biopolitica - abstract in versione elettronica

107203
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma, prima che esso giunga alla soglia irreversibile dell' "implosione", cioè prima che apra le porte all'avvento del post-umano.

L'acquisizione sanante: una "legale via d'uscita" per l'occupazione appropriativa? - abstract in versione elettronica

114375
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento dell'irreversibile trasformazione del fondo privato. Nel commento si analizza il dibattito giurisprudenziale in materia, soffermandosi a

La società si estingue con la cancellazione dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

116045
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia delle Sezioni Unite della Suprema Corte, non sembra vi siano ragioni per ritenere che l'effetto costitutivo estintivo, immediato ed irreversibile

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria - abstract in versione elettronica

116322
Mirate, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria

escludere il decorrere della prescrizione del diritto al risarcimento dei danni da occupazione acquisitiva dal momento dell'irreversibile trasformazione del

Per le Sezioni Unite la cancellazione estingue tutte le società - abstract in versione elettronica

119109
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effetto estintivo immediato e irreversibile della cancellazione dal registro delle imprese di società di capitali e di persone, riconosciuto dalle

L'ordinamento della professione dell'avvocato. (Osservazioni al testo del disegno di legge in esame al Senato) - abstract in versione elettronica

119857
Lenti, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) precipiti in una crisi irreversibile o comunque dalla quale sarebbe assai difficile risollevarsi.

Enti pubblici e responsabilità da reato - abstract in versione elettronica

122375
Fidelbo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di sicurezza sul lavoro; b) la crisi irreversibile dell'ente pubblico economico, figura in via di estinzione. Il processo di privatizzazione ha

Omologazione di concordato preventivo: ammissibilità di piani di risanamento dinamici - abstract in versione elettronica

125699
Marino, Valerio; Cavallaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per prevenire ed evitare gli effetti di una crisi irreversibile, all'interno di una proposta di concordato preventivo, viene presentato un piano

Occupazione acquisizione: quale giudice? Una storia infinita - abstract in versione elettronica

127369
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sezioni Unite della suprema Corte di cassazione hanno affermato la giurisdizione del Giudice amministrativo anche nell'ipotesi di irreversibile

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130498
Scomparin, Laura 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione del processo per incapacità irreversibile dell'imputato: una normativa suscettibile di perfezionamenti, nuovamente "salvata" dalla Corte

La diffidenza della Corte costituzionale verso le critiche alla normativa processuale per le ipotesi d'incapacità irreversibile dell'imputato a

Quale futuro per l'Eurozona e l'Unione europea? - abstract in versione elettronica

135385
Draetta, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(alla quale si deve dare il suo vero nome che è quello di federazione) l'euro non è una conquista irreversibile, ma può essere messo in crisi quando il

Prescrizione del reato e capacità di partecipare coscientemente al processo: nuovamente "sub iudice" la disciplina degli "eterni giudicabili" - abstract in versione elettronica

138183
Scomparin, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale rivolge un monito al legislatore perché intervenga sulle norme che nei casi di incapacità irreversibile dell'imputato a

Dal contrasto al lavoro ''nero'' un contributo al contrasto all'evasione fiscale (e viceversa) - abstract in versione elettronica

141297
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''nero'' e l'evasione fiscale appare sempre più percepibile, delineando un ''trend'' irreversibile e destinato ad accentuarsi. L'Agenzia delle

L'occupazione appropriativa scompare dall'empireo dell'ordinamento nazionale - abstract in versione elettronica

142725
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza resa dal Consiglio di Stato che, individuando nella natura permanente dell'illecito connesso all'irreversibile

Estinzione della società e cancellazione dal R.I.: ancora ombre sul dettato legislativo? - abstract in versione elettronica

142763
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia irreversibile ed insensibile alla permanenza di eventuali posizioni attive o passive non liquidate. Nel commento che segue si svilupperanno le

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irreversibile dell'imputato a stare nel procedimento e sospensione "sine die" della prescrizione del reato; contemporaneamente, sul versante dei

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11) - abstract in versione elettronica

149151
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affatto irreversibile, come per troppo tempo si è creduto (o voluto far credere).

Il ricorso ai contratti di "swap" da parte degli enti locali: un irreversibile declino? - abstract in versione elettronica

155494
Kubasiewicz, Aleksandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso ai contratti di "swap" da parte degli enti locali: un irreversibile declino?

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a quella fallimentare - abstract in versione elettronica

159809
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite offrono una giusta lettura del principio di acquisizione processuale nei giudizi bifasici, sancendo l'irreversibile acquisizione al

Biodiversità e sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

159941
Albanese, Valentina; Pollice, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentare, per quanto raggiungibile in termini teorici, rischia di avere ripercussioni ambientali drammatiche come l'ulteriore e irreversibile

Il ruolo dell'amministrazione finanziaria nella transazione fiscale - abstract in versione elettronica

160139
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della deroga è evitare, per quanto possibile, il dissesto irreversibile dell'impresa e prevenirne il fallimento. La transazione costituisce una fase

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?) - abstract in versione elettronica

162891
Cardullo, Norma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irreversibile trasformazione, imprimendo così agli immobili una destinazione pubblicistica immodificabile. Una prima analisi del fenomeno risale ad una

Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

163239
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende analizzare le implicazioni tributarie della irreversibile estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese

Perdita della vita e riparazione integrale - abstract in versione elettronica

163595
Malomo, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporanee, intende dimostrare la necessità di una riparazione integrale allorché ad esser lesa in maniera irreversibile è la vita di una persona. Si

Riflessioni minime sul concetto di Stato sociale e vincoli comunitari. Selezione dei diritti o selezione dei soggetti da tutelare? - abstract in versione elettronica

165567
Salmoni, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari sempre più stringenti, ha imboccato una parabola discendente ormai irreversibile? Partendo dalle radici storiche del dibattito sulla crisi dello

Rinuncia del sommo pontefice al "munus petrinum, sedes romana vacans aut prorsus impedita": tra "ius conditum" e "ius condendum" - abstract in versione elettronica

165733
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero di un impedimento transitorio; oppure anche di un'"inhabilitas" che diviene cronica ed irreversibile sfociando, quindi, nella vacanza dell'ufficio

In tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni "irregolari" - abstract in versione elettronica

168771
Hamel, Carlo Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto effetto estintivo irreversibile della cancellazione della società dal registro delle imprese. Vengono in rilievo la legittimazione del creditore

La storia dell'arte

252909
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

periodica «manutenzione» delle opere d’arte, per rallentarne il più possibile l’invecchiamento, paragonando il restauro ad un drastico ed irreversibile

Pagina 9

Le due vie

255392
Brandi, Cesare 1 occorrenze

La massificazione della cultura è infatti un fenomeno irreversibile, conseguente alla industrializzazione, ed è destinato ad aumentare ed estendersi

Pagina 157

Scritti giovanili 1912-1922

262311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

qualità di quadratura irreversibile, cardanica, di tamponamento lineare ottenuto con chine parallele di linee obliquate che paiono come scaricare la materia

Pagina 48

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267378
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È sempre lo spazio — nella sua lenta ma irreversibile strutturazione attraverso gli. impulsi di una durata — che ha avvinto l’artista romano a

Pagina 74

Corriere della Sera

383974
AA. VV. 1 occorrenze

avuto bisogno di giocare ogni tre giorni, l'attesa troppo lunga ha determinato un crollo nervoso irreversibile. E la marcatura di Platini ha contribuito a

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504839
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

spostamento virtuale reversibile, positivo o nullo per ogni spostamento virtuale irreversibile (cfr. Cap. VI, §§ 3, 4).

Pagina 643

Infatti, per ogni spostamento irreversibile, il quale cioè sia diretto verso l’esterno, la reazione e lo spostamento formano un angolo acuto e il

Pagina 645

Se poi lo spostamento effettivo, sempre considerato come virtuale, è irreversibile, l’enunciato b) si giustifica induttivamente, ricorrendo come al n

Pagina 647

da considerarsi irreversibile ogni spostamento effettivo che porti la coppia di punti da una configurazione a filo teso ad un’altra, infinitamente

Pagina 648

spostamento effettivo sarà da ritenersi (come virtuale) irreversibile sempre e solo quando stacchi il punto da a verso la regione consentita dal vincolo

Pagina 648

forze attive compiano un lavoro totale nullo per ogni spostamento virtuale reversibile, negativo o nullo per ogni spostamento virtuale irreversibile.

Pagina 650

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508445
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ogni anno nel mondo si accendono 500 miliardi di fiammiferi. Nonostante ciò, stiamo vivendo il loro lento tramonto, dovuto all’irreversibile

Pagina 44

Problemi della scienza

526962
Federigo Enriques 2 occorrenze

In ogni trasformazione irreversibile di un sistema isolato, la entropia va continuamente crescendo.

Pagina 281

teoria cinetica della diffusione dei gas, ed illustrando così meccanicamente un fenomeno irreversibile.

Pagina 282