Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invocazione

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Libertà di rifiutare le cure e responsabilità penale del medico: quando la natura deve fare il suo corso? - abstract in versione elettronica

112961
Petraglia, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocazione da parte dei malati ad essere aiutati ad anticipare la propria morte), ma ha anche un aspetto giuridico di non poca importanza che

Il recupero degli aiuti di Stato nei confronti delle ex municipalizzate al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

115623
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra anche esclusa l'invocazione del principio di affidamento da parte delle società beneficiarie. La questione sollevata dalla Commissione

Il trust sham o simulato: questioni di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

121649
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più comune è, nel discorso giudiziario italiano, l'invocazione dello sham del trust interno. Questo argomento implicitamente ritiene che la

Quando la scorretta applicazione del regime del margine "genera" dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

126623
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merce), non può limitarsi ad una invocazione teorica del regime di margine per giustificare la dichiarazione di elementi attivi relativi all'IVA

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevi riflessioni in margine all'ipotesi di violazione del termine minimo a comparire, alla luce dei rischi insiti nella sempre più pregnante invocazione

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente debole esprima un interesse all'efficacia del contratto o della clausola, rivelato da un comportamento processuale di invocazione degli effetti

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione eterologa - sta sollecitando in maniera insistente la pubblica opinione e i giuristi con l'invocazione di un presunto "diritto al figlio

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violato ove la fattispecie elusiva sia stata accertata mediante la diretta invocazione del principio non scritto del divieto dell'abuso del diritto

La natura afflittiva e sanzionatoria del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: l'ultima pronuncia chiarificatrice della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

154059
Baratta, Assunta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento sanzionatorio alternativo, impugnabile con l'adozione del rito ordinario di cognizione innanzi al Giudice Ordinario e con l'invocazione di

Il male necessario. Pena di morte, carcere e altri supplizi a 250 anni da Beccaria - abstract in versione elettronica

155879
Treggiari, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche punitive medievali alle teorie giuridiche giustificative dell'assassinio legale, sino all'invocazione della morte come liberazione dalla

Vincolo al rispetto del diritto Cedu "consolidato": una proposta di adeguamento interpretativo - abstract in versione elettronica

156461
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo è "consolidato". A dispetto dell'invocazione di una generalizzata supremazia assiologica della Costituzione sulla Cedu, nello scritto si tenta di

Fisiologia del piacere

170458
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla invocazione di un uomo che chiede l'elemosina. Allora il sentimento sociale, ridestato dalla sensazione dell'orecchio, ci fa mettere la mano al

Pagina 161

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

declinare, e di lì a poco le Alpi ce l'avrebbero nascosto. Mi si strinse il cuore, e dal cuore commosso levai a Maria un'invocazione ardente. Mentre ero

Pagina 480

DEH! non ti sia grave, cara sorella, ch'io ritorni a parlarti del Padre nostro, dopo d'averti accennato che questa invocazione ci chiama in modo

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole d'amore senza amore, di ricordo senza concentrazione, di invocazione senza fondamento, che sono la replica di ciò che tutti dicono, la stereotipia

Pagina 105

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anime, come non appartenessero già più alla terra, si schiudono solo all' invocazione pia, all' intercessione per coloro che non sanno pregare o non

Pagina 404

con relativa invocazione degli spiriti, riportarono nel loro organismo tali scosse nervose da serbarne traccia per anni. Non consiglierei perciò

Pagina 443

vi è aggiunto un motto, una parola, un'invocazione pia. Hanno mangiato dei dolci — le piacciono tanto! — hanno bevuto dello Champagne nello stesso

Pagina 66

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vittoria era stata istituita il 7 ottobre da Pio V per ricordare impresa di Lepanto, e il Pontefice aveva aggiunto alle litanie lauretane l'invocazione

Pagina 162

Al tempo dei tempi

219481
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - Il giovane Principe, dopo questa invocazione, sentì una manina delicata accarezzargli la fronte e una voce debole debole e lontana lontana, disse

angustie del mio popolo! - Questa volta il Re non cadde nel sonno dopo la fervida invocazione, ma desto udì la voce dolcissima che gli diceva

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tre sillabe del nome. Ne risulta, se cosí posso esprimermi, un effetto da stadio calcistico. Sembra l'invocazione di un tifoso: Lam-ber-to — Lam-ber-to

Pagina 8

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222489
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Alla prima invocazione le monache mi scovrirono dal mortuario drappo: alla seconda m'inginocchiai sul tappeto; alla terza balzai in piedi, e m'appressai

Pagina 122

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singhiozzo, or come una invocazione disperata: - Narcisa!... Narcisa!... - E quando le sue arterie battevano in modo da rompersi, egli si afferava la testa fra

Pagina 71

La storia dell'arte

252977
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

in una supplice invocazione della propria innocenza. Dietro veniva la Penitenza, una donna dall’aria dolente, vestita con un abito nero e cencioso

Pagina 33

Manuale Seicento-Settecento

259824
Argan, Giulio 1 occorrenze

trasforma in un sobrio gesto di invocazione e di offerta, che ribadisce la struttura rigidamente geometrica dello spazio, fatto da verticali e da

Pagina 159

Turandot

343244
2 occorrenze

Tornano a sedere. Solo Ping rimane in piedi, quasi a dar più valore alla sua invocazione.

È l’ultima invocazione del Principino di Persia morente. Poi un colpo sordo.

Salva con nome

344973
Anedda, Antonella 1 occorrenze

, alcuni ancora vivi altri già morti, mescolati tra loro quasi sempre senza cognomi, solo i nomi, le date, le brevi frasi di invocazione o di ringraziamento.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351961
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

LANCIA LA SUA ULTIMA INVOCAZIONE...

La Stampa

369530
AA. VV. 1 occorrenze

L'avvocato Romano bacia Barzini. La perorazione riassuntiva dell'avv. Romano, efficacissima, terminò con questa invocazione: « Signori giurati, io

La Stampa

370826
AA. VV. 1 occorrenze

l'invocazione all'Europa è stucchevole, e persino demagogica. Il problema non si risolve passando da ima scorciatoia, questa scorciatoia non esiste, né a

La Stampa

379920
AA. VV. 1 occorrenze

non aborre, e, del resto, non pronunciò proprio quella semplice e poetica, invocazione, ma disse alla domestica soltanto: «Apri anche l'altra imposta

La leggenda di Sakùntala

386286
Alfano, Franco 2 occorrenze

d'invocazione si udrà la voce del Re.

Ma come attratta dalla invocazione s'intravederà di lontano Sakùntala avanzare e cercar con affanno per tutto. Ella apparirà quindi sulla scena, e

Parisina

386485
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

. Giungono dagli Ospizii le litanie lauretane. S'ode a quando a quando per la marina suono di bùccine, e l'invocazione alla Stella del mare.

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Satana si va addolcendo nella trepida invocazione a Maria», Antonio Fogazzaro si mostra sempre più lo scrittore credente, il cavaliere dello spirito, e

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400803
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacrificio, offerta pia, invocazione ansiosa, dolore, gioia, per l'attesa dello sposo che viene. La Chiesa rievoca al morente la vita trascorsa perché

Pagina 228

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568366
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difesa; ma ciò che non comprendo, ciò che per me è intollerabile è la vostra continua invocazione alla libertà mentre la libertà costringete e strozzate

Pagina 60

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596911
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa invocazione, onorevoli colleghi, non soltanto risponde ad un sentimento, che è comune a tutta l'Assemblea, ma rinforza l'animo nostro con un

Pagina 18868

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606370
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invocazione; vale a dire che alcuni dei provvedimenti io li accetterei e li difenderei. Solamente ho detto: restituiamo alle cose il loro nome. Quei due

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610362
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persuaderli quella vostra invocazione al patriottismo? Non vi pare che negare ai maestri, anche ai più miseri, anche agli affamati questo primo e modesto

Pagina 1770

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, e, come invocazione, ripetevano: - Seme, semino, Primpella o Primpellino! Venne su una pianta, con piccole foglie che s'infoltirono nei rami; ma

LE ULTIME FIABE

661851
Capuana, Luigi 1 occorrenze

provenisse quella desolata invocazione di soccorso, che, ora, soggiungeva: - Reuccio, mi ammazzano! Reuccio, mi ammazzano! Egli si affrettò verso quel

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

della invocazione a Diana, che lo riannoda interrompendolo, invariabile nelle parole muta significato ad ogni strofa coll'accento della voce languida o

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a strepitare. - Dalla mia bocca non uscirà mai quella invocazione al Diavolo; non mi voglio dannare! - La dirai! - Non la dirò! - rispondeva lei

terza volta l'invocazione, la vacca s'era trasformata in un bellissimo cavallo. La bimba rimase a bocca aperta a guardarlo. - Ora, - disse il cavallo

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 2 occorrenze

angustie del mio popolo Questa volta il Re non cadde nel sonno dopo la fervida invocazione, ma desto udì la voce dolcissima che gli diceva : - Vicino

Pagina 141

raccolto povero, estenuato dalla fame e che per lui ha fatto tanto ; madre mia, aiutami ! - II giovane Principe, dopo questa invocazione, sentì una manina

Pagina 205

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 1 occorrenze

protratti. La sua invocazione a Venere ricalca quella famosa che dà inizio al "De rerum natura", ma il suo impeto lirico è insieme solenne e buffone

Pagina 0150