Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invocate

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42738
Stato 2 occorrenze

dalle procedure aperte, ristrette, o negoziate previa pubblicazione di un bando di gara. Le circostanze invocate a giustificazione della estrema urgenza

negoziate con previa indizione di gara non possono essere rispettati; le circostanze invocate a giustificazione dell'estrema urgenza non devono essere

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62104
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorità giudiziaria, se riconosce che sussistono gravi ragioni morali invocate dall'autore, ordina il divieto della riproduzione, diffusione

Il Presidente e la guerra: un'esternazione "sopra le righe"? - abstract in versione elettronica

88101
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, visto che proprio le due disposizioni costituzionali testé richiamate venivano invocate, in quei giorni, da uno degli opposti schieramenti politici, allo

Principi fondamentali in materia di potestà concorrente e delegazione legislativa: una conferma della Consulta - abstract in versione elettronica

90713
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state invocate contro la possibilità di utilizzare la delegazione legislativa nei ricorsi decisi con la sentenza n. 280/2004, nella quale la Consulta ha

Rischio sportivo e responsabilità sciistica: spunti comparatistici da Francia e Stati Uniti - abstract in versione elettronica

94045
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina dell'accettazione del rischio è una delle difese più invocate nell'ambito della responsabilità sportiva. Dopo aver ripercorso le diverse

Tutela urgente della concorrenza e inibitoria della condotta dell'impresa beneficiaria di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

96911
Genovese, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocate nella fattispecie determinazioni assunte dalla Commissione Europea in occasione dell'autorizzazione di un aiuto di Stato, per limitarne

Clausola di precarietà del titolo edilizio e annullamento sovracomunale in tema di impianti di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

98409
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti di telefonia motivazioni di tipo urbanistico che, nella realtà spesso dissimulano finalità di tutela della salute, invocate in mancanza di

La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici - abstract in versione elettronica

111781
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completa ricostruzione delle diverse norme che potrebbero essere invocate, rinvia la parola definitiva sull'argomento al civilista. Se però il rapporto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine e destinazione del finanziamento - abstract in versione elettronica

114227
Orazi, Fabrizio; Guerrieri, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non possono essere utilmente invocate nel caso di finanziamenti destinati a ripianare precedenti esposizioni debitorie. La suddetta interpretazione

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addotte a difesa della validità della legge impugnata, da un lato, ed invocate a sostegno della censura di illegittimità, dall'altro lato, nonché un

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

outsourcing - non trova ostacoli sostanziali nelle norme procedurali di fonte interna. Non possono quindi essere invocate dalle società contribuenti

Contratto di locazione e legittimo diniego di rinnovazione alla (prima) scadenza - abstract in versione elettronica

121601
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni, al giudice di merito - quanto alle condizioni invocate dal locatore per negare, al conduttore, il rinnovo del contratto alla scadenza concordata.

Usi e abusi del vocabolario della logica in una discussa sentenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137603
Iacona, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invocate in quel passo, al fine di rendere più perspicua la confutazione dell'argomento in questione.

Sull'ordine di esame dei ricorsi invocate la Corte di giustizia e una nuova Plenaria - abstract in versione elettronica

143438
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ordine di esame dei ricorsi invocate la Corte di giustizia e una nuova Plenaria

Danni cagionati da cose in custodia: caso fortuito quale limite alla responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

151085
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e da fatto illecito ex art. 2043 c.c. invocate dall'attore. Il Giudice meneghino, avendo reputato

Le preclusioni procedimentali non possono essere invocate per sopperire alle carenze istruttorie - abstract in versione elettronica

151634
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le preclusioni procedimentali non possono essere invocate per sopperire alle carenze istruttorie

I limiti alle previsioni di garanzia in tema di libertà personale: fissità del quadro indiziario e superfluità di nuovo interrogatorio per il ripristino della misura cautelare divenuta inefficace per motivi procedurali - abstract in versione elettronica

152707
Farinelli, Erica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quali quelle contenute negli artt. 294 e 302 c.p.p. - devono essere invocate - e, dunque, applicate - soltanto quando si ravvisi una reale ragione di

Quadro generale sulle fonti del diritto privato in Cina - abstract in versione elettronica

160525
Yuanjian, Zhai 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi. Nella pratica, gli orientamenti della dottrina sono spesso seguiti dai tribunali e dunque sebbene le opere non siano direttamente invocate

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non li ringraziate quando vengono a rubare ne' vostri fondi. Ma guardateli bene in viso senza paura, invocate tutta la forza della vostra autorità e

Pagina 25

Il romanzo della bambola

222207
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspettando. Quante volte, così messo da parte, non aveva invocate l'ore della lotta e della gloria nel triste silenzio d'un retroscena lurido e

Pagina 109

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esservi riconoscenti? è per questo che dobbiamo rispettare in voi il discendente di re Nasone? È per questo forse che, partendo, invocate il diritto di Dio

Pagina 321

I mariti

225380
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

ci sembra ridicolo mettere fuori la quistione dell'unità d'azione, de' caratteri dominanti, e di non sappiamo che altri principii d'arte invocate da

Pagina 88

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspettando. Quante volte, così messo da parte, non aveva invocate l'ore della lotta e della gloria nel triste silenzio d'un retroscena lurido e

Pagina 109

Sentenza n. 1988

334680
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

sentenza impugnata si riduce alla seguente proposizione: “Il diniego delle invocate attenuanti generiche si giustifica per la gravità dei comportamenti

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

invocate armi e navi, le quali provocheranno poi altre armi e navi da parte della Spagna o della Germania. Quest’esempio vale per tutta la situazione

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 2 occorrenze

abbattere quelle conquiste sociali che sono state invocate da gran tempo da tutte le scuole. Il regime delle assicurazioni operaie, la tutela del lavoro

il nemico della patria nostra, ma colui che nelle invocate libertà tornerà col lavoro a riedificare le fortune della nostra Italia.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395468
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di questi rapporti di libertà fino a mezzo il sec. XVIII. Restrizioni, talora invocate dalle stesse corporazioni e sempre introdotte sistematicamente

Pagina 151

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398513
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riforme istituzionali da noi invocate.

Pagina 84

La regione

399609
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

coscienza popolare, necessaria perché le soluzioni invocate siano assistite dal consenso e dal favore generale».

Pagina 202

I problemi del dopoguerra

401541
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La rivoluzione francese, seguita dalle guerre napoleoniche, preparò il rinnovarsi dell'occidente europeo sulla base di libertà invocate di fronte ai

Pagina 35

rappresentanza della minoranza; lo spirito che pervade queste invocate riforme, delle quali i cattolici da un lato e i socialisti dall'altro sono da tempo

Pagina 54

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 2 occorrenze

abbattere quelle conquiste sociali che sono state invocate da gran tempo da tutte le scuole. Il regime delle assicurazioni operaie, la tutela del lavoro

il nemico della patria nostra, ma colui che nelle invocate libertà tornerà col lavoro a riedificare le fortune della nostra Italia.

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403504
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

d'Ercole, nessuno può disconoscere che le libertà civili van tutelate e invocate; e noi popolari ne siamo ardenti difensori anche contro i regimi

Pagina 110

I primi cattolici in Parlamento

403699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

decentramento amministrativo i cattolici. porteranno una nota simpaticamente moderna e un più vigoroso impulso a riforme da lungo tempo invocate; poiché essi

Pagina 100

Problemi della scienza

528066
Federigo Enriques 1 occorrenze

col meccanismo, le tre specie d'ipotesi fondamentali invocate a spiegare l'evoluzione degli esseri viventi, nelle quali si attribuisce un diverso peso

Pagina 332

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544130
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco dunque dimostrato che non sono applicabili al caso che discutiamo le decisioni della Camera invocate dall'onorevole relatore. Ad ogni modo

Pagina 449

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554889
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Provincia e possono essere invocate come precedenti in altre occasioni. L'onorevole Gallini ricorda che, altre volte, diverse proposte di legge vennero

Pagina 11212

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587118
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1865 già tante volte gagliardamente invocate dagli onorevoli miei amici Soli dati, Di Biasio, Scipione, Cannella e anche ieri dall'egregio mio amico

Pagina 4151

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606082
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spero che, con le mitigazioni fiscali invocate, e seguendo gli aurei consigli degli agricoltori sapienti, dei quali ho fatto cenno, e dei quali ho

Pagina 3607

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618619
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sonnino Sidney. Siamo d'accordo, ma le questioni di regolamento possono qualche volta fare precedente, ed essere invocate in altri dove l'accordo è

Pagina 3227

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

opere del Salvatore: « « Haurietis aquas in gaudio de fontibus Salvatoris, et dicetis in die illa: Confitemini Domino et invocate nomen ejus: notas facite

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676113
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tramortita di spavento. Fratello Consolatore predicava da un masso: «Cristiani! maceratevi le membra! cingetevi i lombi di cilizii! invocate l'Altissimo

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

gioie che piovevano, forse neppure invocate, su quella fanciulla di diciotto anni. Che cosa aveva fatto per meritarle, mentre lei, che tutta la

Teresa

678574
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prima, alla finestra, aveva inutilmente invocate. Stava bene dappertutto, nel corpo, nell'anima, nel cuore. Un'armonia dolcissima correva da' suoi

Pagina 165

Penombre

679423
Praga, Emilio 1 occorrenze

vegliate... - E noi, noi le vergini dal cielo invocate! - Rammenti ?...Rammenti ?... la seggiola io sono, la seggiola bella, più bella di un trono, in

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

invocate dalle Chiese cristiane (a seconda dei luoghi e dei tempi, l' obbligo di risiedere in ghetti o in zone particolari, l' obbligo di portare sugli

Pagina 0190

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 1 occorrenze

costume, da lei il costante esempio della fede e della pietà. Due templi sorgono a dèe, invocate protettrici della città: Cerere e Venere. Ivi si prega