Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invalide

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17922
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole di esonero da responsabilità e quelle limitative che fossero invalide secondo le disposizioni delle leggi anteriori, ma valide secondo le

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35612
Stato 7 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide

7. I veicoli sprovvisti di motore per uso di bambini o di persone invalide possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni.

3. I veicoli al servizio di persone invalide autorizzate a norma del comma 2 non sono tenuti all'obbligo del rispetto dei limiti di tempo se lasciati

1. Per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide gli enti proprietari della strada sono tenuti ad allestire e

, comunque, collocati in modo da non costituire ostacolo o impedimento alla circolazione delle persone invalide.

non devono costituire ostacolo o, comunque, impedimento alla circolazione delle persone invalide. Sono, altresì, vietati i cartelli e gli altri mezzi

spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide di cui all'art. 188 e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione delle deliberazioni invalide, in coerenza con le nuove norme sul processo in materia di diritto societario e affiancando alla azione reale una

Invalidità delle deliberazioni assembleari - abstract in versione elettronica

89901
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso si vuole eleggere a strumento privilegiato delle ragioni dei soggetti danneggiati da deliberazioni invalide il rimedio del risarcimento dei danni

Legittimazione all'impugnativa delle delibere invalide - abstract in versione elettronica

102036
Pelillo, Sabrina 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione all'impugnativa delle delibere invalide

rilevanti aspetti della questione inerente la legittimazione all'impugnativa delle deliberazioni assembleari invalide, assunte in società di capitali rette da

Le clausole che regolano l'onere della prova - abstract in versione elettronica

112267
Ambrosoli, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità; l'A. suggerisce che le clausole in questione siano invalide allorquando non siano animate da razionali esigenze di corretta allocazione

Delibere invalide e richiesta cautelare della loro sospensione nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117764
Contarino, Vincenzina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delibere invalide e richiesta cautelare della loro sospensione nella s.r.l

Declaratoria di non esecutività della sentenza di condanna e "reviviscenza" delle misure cautelari custodiali - abstract in versione elettronica

122827
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che esse non siano state dichiarate invalide o non siano divenute inefficaci, senza che sia necessario uno specifico provvedimento

Disponibilità del diritto e compromettibilità in arbitri delle controversie in tema di delibere di approvazione del bilancio - abstract in versione elettronica

127125
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sanzione (nullità od annullabilità) che l'ordinamento ha previsto per le delibere di approvazione del bilancio invalide. Di tal guisa non si

Operazioni finanziarie non adeguate e doveri di informazione dell'intermediario - abstract in versione elettronica

130597
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tende a ritenere invalide tali esternazioni, a causa della mancanza di una reale consapevolezza sulla natura dell'operazione e sul rischio ad essa

A proposito del potere, pubblico e privato, e della sua legittimazione - abstract in versione elettronica

146243
Tassone, Antonio Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della loro prima valutazione ordinamentale ("giudizio di rilevanza") e si traduce nell'idoneità delle stesse a produrre effetti anche se invalide (c.d

Le discusse chiamate alla cattedra romana di diritto amministrativo (1948-1966) - abstract in versione elettronica

153873
Cezzi, Nicola Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'indicazione di un successore (formalmente non parteggia, sostanzialmente sostiene Giovanni Miele). Deliberazioni invalide e grovigli burocratici

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice anche a tutte le ipotesi di delibere invalide ex art. 2377 c.c., almeno quando adottate in violazione di norme imperative poste a tutela di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173238
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalleresco per un signore accompagnato scendere per il primo e offrire il braccio di sostegno alla dama. Ciò sarà doveroso tanto più con le persone invalide

Pagina 39