Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendente

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15455
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le concessioni previste dall'articolo precedente la misura del canone è stabilita dall'intendente di finanza competente, d'accordo con

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35729
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I ruoli di cui al comma 2 sono trasmessi dal prefetto o dall'ente all'intendente di finanza competente, il quale dà in carico all'esattore il

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49858
Stato 21 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il contribuente si presenta l'Intendente di finanza ha facoltà di assegnargli un nuovo termine per il pagamento delle imposte dovute. Le

I provvedimenti dell'Intendente di finanza sono definitivi. Il termine per ricorrere in via straordinaria al Capo dello Stato è ridotto a sessanta

I ruoli formati ai sensi dei commi precedenti sono in ogni caso resi esecutivi dall'Intendente di finanza a norma dell'art. 185.

all'Intendente di finanza.

Se il bene pignorato non è soggetto a imposte dirette il prezzo base è determinato, su disposizione dell'Intendente di finanza, in base a perizia

Quando risulta che sono state ritenute o versate in tesoreria somme maggiori di quelle dovute l'Intendente di finanza provvede al rimborso mediante

Il ricorso contro l'iscrizione a ruolo non sospende la riscossione. Tuttavia l'Intendente di finanza, su proposta dell'ufficio, ha facoltà di

dall'Intendente di finanza in qualsiasi momento anteriore alla scadenza della prima rata.

Contro la decorrenza dell'esenzione stabilita dal decreto dell'Intendente di finanza gli interessati possono ricorrere entro trenta giorni dalla

Qualora entro tre mesi la vendita non possa aver luogo per mancanza di compratori l'Intendente di finanza ha facoltà di far trasportare altrove i

La procedura esecutiva non può essere sospesa dall'esattore se la sospensione non sia disposta dall'Intendente di finanza ai sensi del secondo comma

Qualora la vendita non abbia luogo nemmeno al secondo incanto si può procedere, previa autorizzazione dell'Intendente di finanza, ad un terzo incanto

morosità, contenente l'invito al contribuente a presentarsi all'Intendente di finanza entro un termine non inferiore a trenta giorni, con

Il contribuente può ricorrere all'Intendente di finanza della provincia nella quale ha il domicilio fiscale per errore materiale, duplicazione o

L'esattore può, tuttavia, previa autorizzazione dell'Intendente di finanza, rilasciare la quietanza sulla cartella di pagamento. In tal caso la

Se la consegna è fatta oltre il termine di cui al comma precedente l'Intendente di finanza può consentire che la riscossione della prima rata sia

Il verbale di esito negativo del terzo incanto, corredato dal provvedimento autorizzativo dell'Intendente di finanza, costituisce titolo esecutivo

marzo 1939, n. 571, convertito nella legge 23 giugno 1939, n. 916, è concessa con decreto dell'Intendente di finanza competente.

Tuttavia l'esercizio dell'azione esecutiva può essere sospeso dall'Intendente di finanza su domanda rispettivamente del curatore o del commissario

Tuttavia nei casi in cui la presentazione di regolare domanda di voltura catastale non abbia avuto effetto nei ruoli l'Intendente di finanza può

previamente autorizzati dall'Intendente di finanza il quale può disporre, quando vi sia fondato pericolo di perdita del credito d'imposta, che si

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52058
Stato 12 occorrenze

La decisione dell'intendente costituisce provvedimento definitivo.

Inoltre, se la decisione contiene l'ordine di sgravio o rimborso, l'intendente ne avverte anche l'esattore e l'Istituto assicuratore, indicando

La decisione dell'intendente di finanza è trasmessa in originale al reclamante per mezzo del sindaco del Comune di residenza.

I ricorsi riguardanti i contributi assegnati a singole aziende, in applicazione delle tariffe debitamente approvate, sono decisi dall'intendente di

I ruoli per la riscossione dei contributi sono resi esecutivi dall'intendente di finanza. I contributi possono essere liquidati sui ruoli per la

Quando il ricorso è accolto in tutto o in parte, l'intendente di finanza determina nella sua decisione lo ammontare del contributo effettivamente

di ritardo, ne accerta la causa e promuove dall'intendente di finanza i provvedimenti opportuni.

Entro la seconda metà di dicembre i ruoli sono inviati all'intendente di finanza, il quale, li rende esecutivi e li trasmette ai sindaci in pieghi

decisione all'istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e all'intendente di finanza, perché disponga lo sgravio o il rimborso

notificazione del ruolo, coloro che vi sono iscritti possono reclamare all'intendente di finanza competente per Provincia per chiedere la revisione o correzione

Il contribuente deve consegnare all'esattore l'originale decisione dell'intendente di finanza per conseguire lo sgravio o rimborso dovutogli e

giustificativi dell'inesigibilità, salvo all'esattore, in caso di rifiuto di rimborso da parte dell'Istituto, il diritto di ricorso all'intendente di finanza

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54210
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo verbale è trasmesso al Procuratore della Repubblica presso il tribunale ovvero all'intendente di finanza rispettivamente competenti per

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61532
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo verbale è trasmesso all'Intendente di finanza ovvero al Procuratore del Re presso il Tribunale rispettivamente competenti per il

Il Corriere della Sera

370352
AA. VV. 1 occorrenze

Prego il signor Intendente generale dell'esercito dì partecipare la mia piena soddisfazione a tutto il personale dipendente e alla Direzione generale

Il Corriere della Sera

370469
AA. VV. 1 occorrenze

«La S. V. (la lettera è diretta all'Intendente di finanza) è pregata disporre di urgenza l'esecuzione di questo sovrano provvedimento.

Il Nuovo Corriere della Sera

381793
AA. VV. 1 occorrenze

effettuazione dei licenziamenti disposti con il decreto del 26 marzo scorso. Una commissione di dimostranti è stata ricevuta dall'Intendente, il quale non ha

L'uomo delinquente

472613
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per due giorni vien chiuso in un cella per meditare il suo delitto e prepararsi all'emenda. Il terzo giorno lo conducono dall'Intendente, che fa nel

Pagina 539

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558332
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2510. Jezzi Domenico, già sotto-intendente nel distretto d'Alcamo, invoca dal Parlamento la facoltà a produrre ricorso al Consiglio di Stato, o alla

Pagina 4205

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576271
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altronde vi ha l'intendente del circondario, che ha sufficiente rappresentanza per trattare coi consoli, ricevere i comandanti dei legni esteri

Pagina 999

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578033
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di certe difficoltà pratiche di esecuzione contro i contribuenti, al magistrato ordinario sostituito qualche volta il prefetto e l'intendente di

Pagina 1378

dell'intendente di finanza.»

Pagina 1382

Il termine di 20 giorni può essere troppo lungo; talvolta troppo breve quello di tre mesi. Noi non possiamo saperlo. Bene può saperlo l'intendente

Pagina 1387

insufficienza o diminuzione. Questo termine può essere per giusti motivi prorogato dal prefetto, sentito l'intendente di finanza.

Pagina 1394

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580024
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diurnisti avventizi, assunti liberamente dall'Intendente, a seconda delle necessità dell'ufficio, retribuiti da lui, entro la somma che è posta a sua

Pagina 2420

Boselli ministro delle finanze. Veda, onorevole Barzilai, se l'intendente di finanza fosse andato una mattina di cattivo umore, al suo ufficio, anche

Pagina 2421

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617243
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prefetto, di un intendente di finanza, di un procuratore del Be, che cosa ne sarà degli atti da essi compiuti?

Pagina 12497