Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendano

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14652
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è prevedibile un utile risultato, essere assunto dall'autorità marittima, quando i proprietari delle cose non intendano provvedervi direttamente o non

Nel concorso di più persone che intendano assumere il ricupero di relitti, per il quale non siano necessari mezzi nautici, si applica il disposto

Salvo in ogni tempo il diritto dei proprietari di provvedervi direttamente, nel concorso di più persone che, avvalendosi di mezzi nautici, intendano

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36216
Stato 1 occorrenze

l'assegnatario, che non intendano avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finanziamento prevista dal comma 5, versino direttamente alla

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37390
Stato 2 occorrenze

3. Le società di gestione che intendano chiedere ad autorità di Stati extracomunitari il riconoscimento dei mercati da esse gestiti, ne danno

3. Gli azionisti che intendano aderire a un'offerta pubblica di acquisto o di scambio promossa ai sensi degli articoli 106 o 107 possono recedere

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38296
Stato 1 occorrenze

5. Presso i valichi di frontiera sono previsti servizi di accoglienza al fine di fornire informazioni e assistenza agli stranieri che intendano

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39468
Stato 1 occorrenze

locale al quale la regione ha affidato la relativa competenza i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della documentazione prevista, al

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40054
Stato 1 occorrenze

che intendano adattarli alle proprie esigenze, salvo motivate ragioni.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41329
Stato 1 occorrenze

1. È consentito a soggetti terzi che intendano produrre per l'esportazione principi attivi coperti da certificati complementari di protezione

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42629
Stato 1 occorrenze

di lavori pubblici che non intendano eseguire i lavori con la propria organizzazione di impresa.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49621
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I creditori del debitore che intendano intervenire nella esecuzione esattoriale debbono notificare all'esattore un atto contenente le indicazioni

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51669
Stato 1 occorrenze

Gli enti che, oltre l'Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni, intendano operare in tutto il territorio nazionale debbono essere

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56133
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le navi da pesca inferiori a 30 tonnellate, che intendano munirsi di impianto radiotelefonico, devono installare apparati rispondenti alle norme

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58058
Stato 1 occorrenze

5. Anche le varianti che nel corso dei lavori si intendano introdurre alle opere di cui al comma 1, previste nel progetto originario, devono essere

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60858
Regno d'Italia 1 occorrenze

La stessa disposizione si applicherà a quelli che abbiano ivi compiuto l'intero corso, qualora intendano conseguire la laurea in giurisprudenza.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62915
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I lavoratori che intendano esercitare il diritto di cui al comma precedente devono darne comunicazione scritta al datore di lavoro di regola tre

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70642
Stato 1 occorrenze

I coniugi i quali intendano adottare un minore straniero debbono richiedere al tribunale per i minorenni del distretto la dichiarazione di idoneità

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71527
Stato 1 occorrenze

, che intendano costituire cooperative di servizi o comunità-alloggio o centri socio-riabilitativi senza fini di lucro, possono erogare contributi che

Camera dei Deputati. Regolamento

80505
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di voto un deputato per gruppo nonché i deputati che intendano esporre posizioni dissenzienti rispetto a quelle dei propri gruppi.

luogo un dibattito limitato. In tal caso possono prendere la parola un deputato per gruppo nonché i deputati che intendano esporre posizioni

Senato della Repubblica. Regolamento

81588
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sapere se e quali provvedimenti siano stati adottati o si intendano adottare in relazione all'oggetto medesimo.

è riconosciuta ai senatori che intendano dissociarsi dalle posizioni assunte dal loro gruppo.

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

106365
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo talune alternative cui gli stessi potrebbero ricorrere per attenuare costi e ricadute fiscali, nel caso in cui (in particolare) intendano

Il principio di infrazionabilità della domanda risarcitoria e le relative dinamiche processuali - abstract in versione elettronica

107959
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, puntualizzando in quali casi esso trovi ordinariamente applicazione e in quali ipotesi, invece, può accadere che le parti intendano da esso derogare

Primi casi "clinici" in tema di prova neuroscientiica - abstract in versione elettronica

135551
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità che si intendano affidare alla prova neuroscientiica - come, ad esempio, l'indagine sull'attendibilità del dichiarante - sollevano maggiori

Affidamento fiduciario a tutela di anziani - abstract in versione elettronica

136637
Piana, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due anziani coniugi intendano mettere in sicurezza il proprio patrimonio da atti che - in futuro - essi stessi potrebbero compiere; garantendosi

Il Corriere della Sera

370239
AA. VV. 1 occorrenze

preso o intendano prendere perché, assicurata la piena esecuzione dei decreti e delle disposizioni riguardanti gli esoneri e l'opportuno ed utile impiego

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491336
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

data dalle (5), ove gli incrementi infinitesimi dq h , dt si intendano legati fra loro dalle l' equazioni (6). Risulta di qui che dati t e le q h

Pagina 292

Problemi della scienza

522991
Federigo Enriques 1 occorrenze

fatto) s'intendano espressi dai postulati, per modo che il contenuto reale dei rimanenti concetti non definiti risulti così determinato dalle relazioni

Pagina 102

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557556
Marcora 4 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendano attuare per venire in soccorso degli abitanti di Levizzano di Baiso ai quali frane continue portano desolazione e rovina.

Pagina 527

se intendano promuovere un attento studio sulle condizioni in cui si trovano le popolazioni rurali dopo l'affrancazione delle servitù civiche, allo

Pagina 529

provvedimenti intendano eventualmente atti a scongiurare un disastro economico per le disgraziate popolazioni dell'Alta Valle dell'Aveto, senza detrimento alla

Pagina 529

«Il sottoscritto interpella gli onorevoli ministri dell'interno e delle finanze, per conoscere se e quali mezzi intendano porre in opera a far

Pagina 530

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558292
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto intende interrogare il presidente del Consiglio dei ministri e il ministro delle finanze se e quali provvedimenti intendano prendere

Pagina 6774

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560603
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che intendano approvarlo sono pregati di alzarsi.

Pagina 3225

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566964
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendano i giudici, quella magistratura che in Italia basta giudicare con le parole del presente guardasigilli nella sua famosa relazione contro la

Pagina 3478

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569063
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare gli onorevoli ministri dell'interno e dell'agricoltura per sapere se intendano prendere maggiori provvedimenti

Pagina 84

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569385
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Segue l'interrogazione dell'onorevole Romussi, ai ministri della guerra e del tesoro, «per sapere se intendano sollecitare i lavori della Commissione

Pagina 19529

ferroviario calabrese, si intendano prendere provvedimenti solleciti ed adeguati allo sviluppo del traffico in quella zona, e provvisoriamente se

Pagina 19564

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572168
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare i ministri della guerra e della ricostituzione delle terre liberate, per sapere come intendano provvedere alla

Pagina 8270

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574590
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni non pugliesi i quali intendano ottenere il beneficio di una speciale diramazione di quell'Acquedotto debbono presentare apposita domanda su la

Pagina 5173

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580967
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare gli onorevoli ministri del tesoro e della guerra per sapere se non intendano adottare qualche provvedimento per

Pagina 2452

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582164
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intendano di mantenerle; avvegnachè ve ne sieno parecchie che si rassomigliano.

Pagina 5893

presidente. Essendo presenti l'onorevole ministro d'agricoltura e commercio e l'onorevole ministro delle finanze, domando loro se e quando intendano

Pagina 5895

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582876
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio ed all'onorevole ministro della marineria quando intendano di rispondere alla interrogazione che fu presentata ieri dagli onorevoli

Pagina 7197

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588801
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede di rivolgere agli onorevoli ministri della guerra e dell'interno la seguente interrogazione: se e quando intendano di

Pagina 6894

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605810
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiedo agli onorevoli ministri se e quando intendano rispondere a queste interrogazioni.

Pagina 3596

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616661
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se essi abbiano notizia delle recenti disastrose alluvioni del Coghinas, e se intendano venire in aiuto dei colpiti dai disastro» .

Pagina 12466

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620387
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commercio e dell'interno con quali provvedimenti intendano riparare agli accennati squilibrii.»

Pagina 3038