Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 420 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20427
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Induzione al matrimonio mediante inganno)

(Errore determinato dall'altrui inganno)

(Tratta di donne e di minori, mediante violenza, minaccia o inganno)

Chiunque, con violenza, minaccia o inganno, sottrae o ritiene, per fine di matrimonio, una donna non coniugata, è punito con la reclusione da uno a

clandestinamente o con inganno.

Chiunque, con violenza, minaccia o inganno, sottrae o ritiene, per fine di libidine, un minore, ovvero una donna maggiore di età, è punito con la

Alla stessa pena soggiace chi, con inganno, determina una donna maggiorenne a recarsi nel territorio di un altro Stato, ovvero si intromette per

Le disposizioni dell'articolo precedente si applicano anche se l'errore sul fatto che costituisce il reato è determinato dall'altrui inganno; ma, in

Chiunque con violenza, minaccia o inganno impedisce in tutto o in parte l'esercizio di un diritto politico, ovvero determina taluno a esercitarlo in

volere; 2° se il consenso è estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero è carpito con inganno.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41036
Stato 1 occorrenze

4. In ogni caso, dal trasferimento e dalla licenza del marchio non deve derivare inganno in quei caratteri dei prodotti o servizi che sono essenziali

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69279
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non prestato il consenso estorto con violenza o minaccia ovvero carpito con l'inganno.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76891
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il solo fatto di introdursi clandestinamente o con inganno nei suddetti luoghi o zone, il militare è punito con la reclusione militare da due a

Phishing: strategie operative dell'inganno - abstract in versione elettronica

103410
Fantini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Phishing: strategie operative dell'inganno

L'espansione del concetto di sostituzione di persona nella lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti sessuali mediante inganno - abstract in versione elettronica

122660
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espansione del concetto di sostituzione di persona nella lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti sessuali mediante inganno

Testimone di Geova sedato con l'inganno ed emotrasfuso contro la sua volontà: quale rilevanza penale? - abstract in versione elettronica

143684
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testimone di Geova sedato con l'inganno ed emotrasfuso contro la sua volontà: quale rilevanza penale?

Stilisti e marchi patronimici - abstract in versione elettronica

151275
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza del Tribunale di Milano con particolare attenzione al concetto di inganno per il pubblico e ai residui diritti che

Un eroe del mondo galante

226431
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Benissimo di salute; e se pure non m'inganno, mi pare anche di trovarti più lieto, più contento di quando partisti.

Pagina 16

Manon

234378
Adami, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

O è un nuovo inganno quello che tramate?

Pagina 158

tessuto questo inganno?

Pagina 158

M' inganno forse, o son davanti a me due vecchie conoscenze?... Quella fanciulla che nasconde il volto -di certo verginale - contro il petto del suo

Pagina 179

Statemi dunque attento: noi abbiamo a che fare con due ragazzi, deboli, inesperti. E l'inganno è più facile. Tutto sta nel seguire la via giusta...

Pagina 42

Eccovi dunque libera di scegliere, Manon... Adesso, non direte ch'è un inganno... M' impegno sul mio onore, vi ripeto...

Pagina 60

Vostro è l'inganno! Vostra la perfidia! Siete voi che I'avete condannato! Voi, l'abate!

Pagina 93

Come posso mangiar bene?

273243
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

, quali l'alcool o l'jodio, bastano a smascherare l'inganno.

Pagina 224

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317823
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di patate o altra materia eterogenea; un palato esperimentato è il primo giudice dell'inganno.

Pagina 001

Ricette di Petronilla

330782
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

così, al pari di San Tomaso, da ogni possibile inganno.

Pagina 036

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

346043
AA. VV. 1 occorrenze

IGNARO DEL SUO INGANNO, HO FIRMATO QUESTO ACCORDO...

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347069
AA. VV. 1 occorrenze

NON SERVE. SO CHE SEI RIMASTO VITTIMA DI UN GRANDE INGANNO.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360989
AA. VV. 1 occorrenze

UNA BANALISSIMA COINCIDENZA! NON FARTI TRARRE IN INGANNO!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364224
AA. VV. 1 occorrenze

TRATTO IN INGANNO, JOE SORCIO CHIAMA IN AIUTO LA SUA BANDA.

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365641
AA. VV. 1 occorrenze

GULP! IL FAMOSO INGANNO DI ULISSE!

Il Corriere della Sera

370555
AA. VV. 1 occorrenze

noi, falsi spiritisti, è una prova incontestabile dell'inganno di cui, per opera dei loro medium, erano vittime gli spiritisti veri.

La Stampa

371408
AA. VV. 1 occorrenze

Voleva così ricordare la vittoria ottenuta con l'inganno nella gara delle quadrighe, suo avversario Enomao, in palio la figlia del re /§

La Stampa

376465
AA. VV. 1 occorrenze

L'uomo viene definito dalle forze dell'ordine come un vero professionista dell'inganno. Elegante, distinto, spesso si presentava come un facoltoso

Problemi della scienza

521944
Federigo Enriques 2 occorrenze

Infine vedendo che, nelle medesime condizioni, il medesimo fatto si riproduce sempre lo stesso, finisce per ridere dell’inganno a cui non presta più

Pagina 48

L'orecchio ci trae in inganno col fenomeno ben noto dell'eco, che pertanto è facile a scoprire, cambiando opportunamente di posto.

Pagina 49

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549957
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

può trovare in qualche pubblicazione, e fu ciò che trasse l'onorevole Saracco in inganno.

Pagina 3772

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560372
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

converrebbe dimostrare la necessità dell'indugio; ciò che, se io non m'inganno, non fu fatto nè tentato da alcuno.

Pagina 3218

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562945
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo il linguaggio dell'onorevole Sella potrebbe fino a un certo segno far dubitare che da parte nostra si sia caduti in inganno.

Pagina 5437

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568464
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inganno, mi corregga il mio autorevole vicino) è il più vasto ancoraggio del Levante.

Pagina 64

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587787
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma l'onorevole Omodei prima di lei, se non m'inganno.

Pagina 4174

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604593
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo, se non m'inganno, credo di aver risposto anche all'onorevole Michelini. Senonchè mi sembra che, se non tutto, una parte almeno del suo

Pagina 648

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612119
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non m'inganno a partito, questo nostro procedere, lungi dal nuocerci, ci farebbe molto onore, e presso l'Austria e presso tutta le altre nazioni.

Pagina 1696

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612337
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudizio del pubblico sulla moralità della amministrazione dello Stato, parrebbe un differimento alquanto soverchio, se io non m'inganno.

Pagina 10602

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo ha presentato alla Camera, se non m'inganno, nel dicembre 1874: la Camera finora non l'ha discusso. Credo anzi che l'onorevole mio amico Di Rudinì

Pagina 8176

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624091
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voglio dare solamente una ragione per cui io respingo questo emendamento. L'effetto dell'emendamento sarebbe, se non m'inganno, che tutti i

Pagina 641

L'onorevole Sella si ingannò a partito allorchè credette che noi, in questo lato della Camera

Pagina 646

LE ULTIME FIABE

662027
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Chi sorride di lassù? Chi risponde di quaggiù? Feste e feste - non è inganno! Nozze e nozze in fine d'anno!

, ripetendo tra allegre risa:) Feste e feste - non è inganno! (Il resto delle parole si perde in lontananza.)