Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infortunistica

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reperti traumatologici inusuali in infortunistica stradale. Un caso di frattura ad anello dell'osso occipitale - abstract in versione elettronica

83054
Tagliabracci, Adriano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reperti traumatologici inusuali in infortunistica stradale. Un caso di frattura ad anello dell'osso occipitale

Considerazioni in tema di indennizzabilità del danno estetico in infortunistica privata - abstract in versione elettronica

83956
Cipolloni, Luigi; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni in tema di indennizzabilità del danno estetico in infortunistica privata

L'ambito soggettivo di applicazione della tutela per gli infortuni e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

84641
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare l'ambito di applicazione della tutela infortunistica. L' A. pone alcuni dubbi interpretativi con specifico riferimento alla figura del

Limiti strutturali del concetto di "posizione di garanzia" nella materia degli infortuni sul lavoro - abstract in versione elettronica

103457
Valenza, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna offre spunti utili alla riflessione sui limiti interni al concetto di "posizione di garanzia" nel settore dell’infortunistica

Il danno alla persona nell'infortunistica del lavoro tra indennizzo e risarcimento - abstract in versione elettronica

107558
La Peccerella, Luigi 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno alla persona nell'infortunistica del lavoro tra indennizzo e risarcimento

riguardante i rapporti tra tutela indennitaria infortunistica e tutela risarcitoria civilistica del danno biologico prima e dopo il decreto 38/2000 con un

Sicurezza sul lavoro, malattie professionali e responsabilità degli Enti - abstract in versione elettronica

110497
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dell'infortunistica lavorativa e delle malattie professionali. Spiega quindi per quali motivi e a quali condizioni lo spostamento

Prevenzione e sicurezza del cantiere - abstract in versione elettronica

112393
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivo, ripercorrendo il cammino delle direttive dell'Unione europea nella particolare materia infortunistica. E' seguita l'esegesi raccordata delle

Obblighi dell'appaltante verso i dipendenti dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

113131
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione infortunistica, puntualizzando il quadro normativo attuale.

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009 - abstract in versione elettronica

121134
Umani Ronchi, Federica; Pantano, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009

I controlli e le verifiche degli impianti a rischio di esplosione - abstract in versione elettronica

124337
Marigo, Marzio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di installazione e manutenzione degli impianti industriali risultano sempre di particolare delicatezza infortunistica, soprattutto se

Dolore fisico e medicina legale: aspetti valutativi - abstract in versione elettronica

124891
Santovito, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo di riflessione e ricerca anche nel campo della medica legale. Tale sindrome originaria da traumi e nell'ambito della tutela infortunistica INAIL

Una professione per la legalità - abstract in versione elettronica

125741
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale distinzione tra diritto europeo prevenzionistico e diritto interno dell'assicurazione infortunistica, l'A. insiste sull'illegittimità

Equo indennizzo e rendita INAIL nel sistema legislativo di tutela contro i rischi sul lavoro nel comparto del pubblico impiego - abstract in versione elettronica

130547
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse dalla sentenza del Tar Toscana, affronta il problema dei rapporti fra l'equo indennizzo e la rendita infortunistica erogata

Il ciclo lavorativo e i rischi nell'industria farmaceutica italiana - abstract in versione elettronica

131883
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortunistica più bassa rispetto alla media. Per quanto riguarda le malattie professionali, il loro numero è trascurabile: si tratta di circa 30 malattie

Gli infortuni del lavoro notturno - abstract in versione elettronica

134919
Brusco, A.; Boscioni, R.; Ferretti, M.; Paoletti, M.C. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività coinvolte. Sulla base di questi elementi si è stimata la rischiosità espressa in termini di incidenza infortunistica annua che è stata

Interesse e vantaggio nella responsabilità degli enti (art. 5 del d.lg. n. 231 del 2001), con particolare considerazione per l'infortunistica del lavoro - abstract in versione elettronica

138202
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interesse e vantaggio nella responsabilità degli enti (art. 5 del d.lg. n. 231 del 2001), con particolare considerazione per l'infortunistica del

adattabili ai delitti di omicidio colposo e lesioni colpose in tema di infortunistica del lavoro, che peraltro rappresentano un'area di applicazione

Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica

139065
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupati e degli infortuni e stimata anche la rischiosità del comparto intesa in termini di incidenza infortunistica annua che viene confrontata con

Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica

144183
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta, dunque, di esaminare, anche alla luce della peculiarità del settore dell'attività dell'infortunistica lavorativa, la conformità della soluzione

Nessuna indennità da malattia professionale per la tutela dei rischi connessi al percorso casa-lavoro - abstract in versione elettronica

150255
Simoncini, Gina Rosamarì 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di previdenza e infortunistica.

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154915
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela della salute dei lavoratori per le patologie che, di là dall'infortunistica lavorativa, ne impegnano attenzione, tempo e denaro. Per questo

L'evoluzione soggettiva della tutela: prospettive e criticità - abstract in versione elettronica

163837
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dipinge un ampio affresco storico del processo che ha portato la tutela sociale infortunistica dal carattere selettivo delle origini di tardo

La tutela degli eventi lavorativi: profili comparati - abstract in versione elettronica

163839
Balandi, Gian Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento, muovendo dalla constatazione della trasversalità del principio del rischio professionale (alle origini della tutela infortunistica in

La presunzione semplice nella infortunistica sul lavoro delle malattie infettive: il caso della tubercolosi nelle scuole - abstract in versione elettronica

164194
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Luzi, Eleonora; Ricci, Lidia; Ricci, Serafino 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione semplice nella infortunistica sul lavoro delle malattie infettive: il caso della tubercolosi nelle scuole

In ambito assicurativo sociale, in materia di infortunistica sul lavoro, l’accertamento della natura professionale dell’evento dannoso si pone come

La Stampa

374351
AA. VV. 1 occorrenze

statistiche relative all’Infortunistica».