Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indirizzarsi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riforma della pubblica amministrazione in Albania - abstract in versione elettronica

86571
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

new public management. Più recentemente, invece, gli sforzi di riforma sembrano indirizzarsi verso il rafforzamento del sistema di governance e, di

E' legge (con poche modifiche) il d.l. sulla "degiurisdizionalizzazione" arbitral-conciliativa, sulle passerelle processuali, sulla grinta esecutiva - abstract in versione elettronica

153513
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri orientati a rafforzare la fruttuosità dell' esecuzione forzata. L'A. affronta infine il tema del metodo, che non dovrebbe indirizzarsi a spesso

Fisiologia del piacere

170466
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

folla: non possono forse indirizzarsi la parola, ma uno sguardo solo basta a provare una ineffabile compiacenza, quando i loro occhi s'incontrano

Pagina 164

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173830
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguito. In questa specie di corrispondenza si usa parlare sempre in terza persona e indirizzarsi ad una Signoria, ad una Eccellenza ecc. ecc. Per

Pagina 121

Galateo popolare

183650
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indirizzarsi per conoscerne le intenzioni, ma al suo notaio o a una delle sue amiche intime: convien astenersi da ogni visita sino a che non si abbia avuta la

Pagina 72

Angiola Maria

207156
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nebbia, quasi non sapeva a qual parte indirizzarsi. Per buona ventura, la casa non era lontana, e si sforzò di raddoppiare i passi e il coraggio. Ma il

Pagina 161

Le due vie

255355
Brandi, Cesare 1 occorrenze

successione più che di filiazione, è proprio questo indirizzarsi alla seconda fase del processo creativo. Ma all’incirca dal 1958, si è avuto un

Pagina 145

L'Europa delle capitali

257525
Argan, Giulio 1 occorrenze

assumere nell'indirizzarsi a Dio. L'immagine insomma comincia col fornire un modello di comportamento. Anche figurativamente l'immagine devozionale è un

Pagina 111

La Stampa

378235
AA. VV. 1 occorrenze

rivolgendosi a S. E. Ciano vuole chiaramente indirizzarsi al Duce, il cui nome risuona a ogni momento, gridato, scandito, ritmato da militi, camicie

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556404
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Sambuy. Mi perdoni; io non ammetto questa forma ufficiale che ella ravvisa nel documento or ora citato. Il Governo francese sa a chi indirizzarsi

Pagina 257

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607291
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I nostri mandanti hanno diritto d'indirizzarsi ai loro deputati senza pagare una contribuzione; non credo dunque che si debba abolire una franchigia

Pagina 5278

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenza tende sempre di stendersi al di là del creato, deve dunque indirizzarsi con perseverantissima industria e con perfetta coerenza anche la scienza e

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' apparisca l' importanza, e si vegga ancora la via per la quale convenga indirizzarsi a ridurlo ad effetto. A tal fine vediamo quali sieno le intellezioni che

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

s' appoggia la dignità e la nobiltà del vivere umano e la sua viltà e ignobilità. Il nostro discorso adunque non può indirizzarsi a questi. Altro non