Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indennizzi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6868
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso si deve tener conto degli indennizzi che l'affittuario abbia conseguiti o possa conseguire in relazione alla perdita sofferta.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51796
Stato 1 occorrenze

indennizzi stabiliti in misure superiore a quella delle indennità fissate dal decreto medesimo, i contratti stessi sono mantenuti in vigore per la parte

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55570
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni caso la facoltà di disporre l'interruzione di tutti o parte dei collegamenti, senza essere tenuta a corrispondere risarcimenti o indennizzi di

, secondo ed ultimo comma dell'art. 218 del presente decreto, senza essere tenuta a corrispondere risarcimenti o indennizzi di sorta.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57983
Stato 1 occorrenze

1. La concessione di indennizzi, ai sensi della legislazione sulle calamità naturali, è esclusa nei casi in cui gli immobili danneggiati siano stati

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale. Il d.lg. 114/1998 ha previsto indennizzi per la rottamazione delle licenze del settore commerciale da parte dei titolari di esercizi di

Esenti nei gruppi assicurativi accertamento danni e liquidazione sinistri - abstract in versione elettronica

87029
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di accertamento dei sinistri e di stima degli indennizzi assicurativi. Si tratta di una conclusione di grande rilievo per le imprese che fanno

Le prime decisioni della commissione degli indennizzi delle Nazioni unite per la riparazione dei danni ambientali della Guerra del golfo del 1990-1991 - abstract in versione elettronica

93676
Castellaneta, Marina 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime decisioni della commissione degli indennizzi delle Nazioni unite per la riparazione dei danni ambientali della Guerra del golfo del 1990

aggressore di riparare i danni causati dal conflitto, attribuendo la competenza a decidere sugli indennizzi alla United Nations Compensation Commission

La Cassazione afferma la responsabilità del Ministero della salute per i danni da sangue ed emoderivati infetti - abstract in versione elettronica

95453
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicazione dell'art. 2043 c.c. alla fattispecie del caso ed i rapporti tra risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. e indennizzi ex l. n. 210/92.

Risarcimento di lucro cessante a seguito di incidente - abstract in versione elettronica

100861
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tutti i casi in cui non si sia di fronte ad indennizzi per danno emergente.

L'esercizio della competenza degli indennizzi assicurativi - abstract in versione elettronica

105522
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della competenza degli indennizzi assicurativi

Dichiarazione ICI e indennità di esproprio: novità nella recente giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

108193
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà (che impone la serietà del ristoro dovuto in caso di espropriazione per p.u.) e la volontà del legislatore di agganciare gli indennizzi

La liquidazione del danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

110695
Crisafulli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite hanno imposto alle Corti d'appello di adeguarsi, in sede di liquidazione degli indennizzi ex "legge Pinto", ai criteri di calcolo

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milioni di indennizzi per violazione dell'art. 6 Cedu con forme di "reintegra in forma specifica del sistema" e non più in erogazioni a pioggia. Solo con

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124954
Dragone, Massimo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite

Sintesi: 1. La rivalutazione degli indennizzi per danni da vaccinazioni e trasfusioni. - 1.1. L'originaria formulazione della l. n. 210 del 1992 non

Contratti del consumatore e "diritto delle restituzioni" (secondo la Corte di Giustizia CE) - abstract in versione elettronica

125451
Cognolato, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennizzi per l'uso del bene sproporzionati rispetto al prezzo dello stesso o si imponesse al consumatore la prova di avere usato il bene ai soli fini di

"Coassicurazione indiretta", obbligo di avviso e frodi assicurative - abstract in versione elettronica

145615
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicurato e la limitazione dell'ammontare complessivo degli indennizzi che questi può riscuotere dai singoli assicuratori. L'inadempimento doloso di tali

Nell'attesa di una legge, capolinea per gli indennizzi statali alle vittime da reato? - abstract in versione elettronica

150882
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'attesa di una legge, capolinea per gli indennizzi statali alle vittime da reato?

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153878
Lai, Marco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva

contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele/indennizzi crescenti, tra i primi provvedimenti attuativi della delega contenuta nella legge n. 183

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di assumere meri obblighi di pagamento di indennizzi, dissociati da un dovere di prestazione primario del debitore ("Leistensollen"). Una

Divieto di cumulo di indennizzo assicurativo e risarcimento del danno: una decisione apparentemente innovativa e non del tutto convincente - abstract in versione elettronica

158567
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio, fissato dalle Sezioni Unite della Suprema Corte con sentenza del 10 aprile 2002, n. 5119, della non cumulabilità degli indennizzi assicurativi

"Job Acts" e Terzo Settore: salve le collaborazioni sportive non professionistiche - abstract in versione elettronica

161559
Savio, Enrico; Serra, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentando gli stessi degli "indennizzi" e non delle "retribuzioni". Tale possibilità viene estesa anche alle collaborazioni coordinate e continuative di

Le modifiche alla c.d. legge Pinto poste in essere dalla legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

162655
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiare denari allo Stato sugli indennizzi da equa riparazione avverso irragionevole durata del processo. L'intento è comprensibile, ma le tecniche

Dai ritardi dell'Amministrazione nel pagamento degli indennizzi Pinto alla (perniciosa) unitarietà dei processi di cognizione e di esecuzione - abstract in versione elettronica

165998
De Santis di Nicola, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai ritardi dell'Amministrazione nel pagamento degli indennizzi Pinto alla (perniciosa) unitarietà dei processi di cognizione e di esecuzione

Le Sezioni Unite escludono che il ritardato pagamento degli indennizzi Pinto (il quale è costitutivo di ulteriori violazioni della Cedu) possa

Legge Stabilità 2016: modifiche alla L. n. 89/2001, c.d. Legge Pinto - abstract in versione elettronica

166695
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Stabilità 2016 torna, a pochi anni dall'ultimo intervento, sulla disciplina municipale degli indennizzi per eccessiva durata del processo

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto, l'omicidio, per quanto qualificato « colposo », rimane pur sempre un « omicidio », né gl'indennizzi delle Assicurazioni possono far tacere il

Pagina 159

Sentenza n. 13120

335090
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

surrichiamata norma dell’art. 1384 cod. civ. con riferimento, oltre che alla diminuzione delle pattuite penali, anche alla riduzione degli indennizzi

Il Nuovo Corriere della Sera

379035
AA. VV. 1 occorrenze

circolari intestati alle persone interessate. Inoltre gli investigatori durante le indagini appresero che sempre il falso legale chiedeva indennizzi molto

La tregua

679793
Levi, Primo 1 occorrenze

, verso un altro traguardo non si sa quanto lontano. Meditavo pensieri amari: che la natura concede raramente indennizzi, e così il consorzio umano, in

Pagina 0035

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

Germania, per così dire, intende rispondere civilmente, non penalmente. È noto che il governo tedesco si è dimostrato pronto a concedere indennizzi in

Pagina 0095