Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incentrati

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44472
Stato 1 occorrenze

corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, incentrati sui rischi propri delle attività svolte, secondo le previsioni di

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare - abstract in versione elettronica

82815
Giordani, Nello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"messa alla prova" interventi non incentrati tanto sulla personalità del minore, quanto sui contesti di vita che sono causa dell'acquisizione del

Valutazione medico-legale del paziente portatore di pace maker artificiale - abstract in versione elettronica

84891
Molisso, Ciro; Tursi, Mario; Pietrantuono, Corrado 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-maker artificiale, elaborano dei criteri guida per la valutazione medico-legale di questi pazienti, fondamentalmente incentrati sull'analisi dei

Relazioni Industriali nel Gruppo Torinese Trasporti: metodi e valori - abstract in versione elettronica

98451
Bonfanti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subiscono le principali conseguenze. Ne deriva la necessità di ricercare interessi comuni tra le parti incentrati sul futuro delle aziende, sulla

Imputabilità: libero arbitrio o capacità? - abstract in versione elettronica

99367
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorsi degli operatori del diritto sull'imputabilità, spessi incentrati sul confuso problema della libertà del soggetto rispetto alle cause del

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica

116103
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche esigono, peraltro, di venire affrontate distinguendo tra loro i reati con evento offensivo da quelli incentrati sul solo pericolo.

Diritti e procreazione assistita: le ragioni della legge n. 40/200 - abstract in versione elettronica

121037
Riva, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti incentrati sullo status e i diritti degli embrioni e sulla necessità di assicurare alle persone nate da PMA una "famiglia naturale". Nel

La frode alle quote latte - abstract in versione elettronica

122483
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti incentrati sulla ipotesi di truffa aggravata ai sensi dell'art. 640 comma 2, n. 1, c.p. La vicenda è stata vagliata anche presso la Suprema Corte

Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica

129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del testamento, infatti, potranno giustificarne l'annullamento in presenza di ulteriori elementi, incentrati sulla stessa persona del de cuius, sulla

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140093
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo valutativo ed il suo esito siano incentrati sulla situazione biologica del soggetto, cosicché il principale contributo alla formulazione

L'annosa ed irrisolta problematica dei compensi agli amministratori: una possibile soluzione "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

147357
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e dalla giurisprudenza si sono incentrati, soprattutto, sul requisito dell'inerenza e sulla legittimità, da parte dell'Amministrazione

Gli "accertamenti-tagliola" e la stravagante questione della retroattività del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

149667
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2012) per contrastare avvisi di accertamento incentrati sul redditometro del 1992. Si esclude che siffatto problema debba essere esaminato attraverso

La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. si applica ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica

164879
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 186, 2 comma, lett. b), c. str., escludendo, con un buon impianto argomentativo, l'asserita incompatibilità tra i reati incentrati su soglie di

La consegna nel codice del consumo riformato - abstract in versione elettronica

167431
Addis, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione esegetica della nuova previsione, costituisce passaggio argomentativo centrale per provare a delineare alcuni criteri di soluzione incentrati