Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incendio

Numero di risultati: 360 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6771
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Incendio di casa abitata da più inquilini).

La disposizione del comma precedente non si applica se si prova che l'incendio è cominciato dall'abitazione di uno degli inquilini, ovvero se alcuno

(Incendio di cosa assicurata).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17270
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio o sommersione della nave ovvero di incendio, caduta o perdita dell'aeromobile, la pena è

(Aggravante per l'incendio, il naufragio o il disastro aviatorio).

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave ovvero l'incendio, la caduta o la perdita dell'aeromobile, la pena è della

Se dal fatto deriva pericolo di incendio, naufragio o sommersione di una nave o di un galleggiante ovvero di incendio, caduta o perdita di un

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l'incendio, la caduta o la perdita

Se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante ovvero l'incendio, la caduta o la perdita dell'aeromobile

L'assicuratore dell'aeromobile, durante la sosta di questo in aviorimessa o in altro luogo chiuso, risponde soltanto del rischio dell'incendio.

Nei casi previsti negli articoli 1112 a 1120 la pena è: 1) della reclusione da due a otto anni, se dal fatto deriva l'incendio, il naufragio o la

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19887
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Incendio)

Chiunque, in occasione di un incendio, di una inondazione, di una sommersione, di un naufragio, o di un altro disastro o pubblico infortunio, sottrae

(Danneggiamento seguìto da incendio)

Chiunque cagiona un incendio è punito con la reclusione da tre a sette anni.

Se segue l'incendio, si applicano le disposizioni dell'articolo precedente, ma la pena è ridotta da un terzo alla metà.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79256
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Incendio distruzione o grave danneggiamento in paese nemico).

(Omesso uso di mezzi per limitare il danno, in caso d'incendio o di altro sinistro).

Aquae et ignis, ovvero: dell'incendio, dell'allagamento e della causa ignota nell'art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

93250
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aquae et ignis, ovvero: dell'incendio, dell'allagamento e della causa ignota nell'art. 2051 c.c

La responsabilità dell'assicuratore per i danni causati dall'incendio di veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

116736
Loche, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'assicuratore per i danni causati dall'incendio di veicolo in sosta

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117964
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio

.), dell'incendio (423 c.p.) e del danneggiamento seguito dall'incendio (424 c.p.). In breve i fatti: Tizio dopo una lite con l'esercente di un bar

Causalità probabile e non: l'incendio di proprietà limitrofe - abstract in versione elettronica

125052
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità probabile e non: l'incendio di proprietà limitrofe

Il danno causato dall'incendio del veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

127170
Primiceri, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno causato dall'incendio del veicolo in sosta

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria - abstract in versione elettronica

131156
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria

Incendio di proprietà limitrofe e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

137024
Larghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incendio di proprietà limitrofe e responsabilità del custode

Edgar

337995
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Frank cade fra le braccia di Gualtiero; tutti lo circondano; Fidelia accorre a lui. – L’incendio divampa.)

Iris

339219
Illica, Luigi 1 occorrenze

E le mani alte si stendono sopra le teste dentro ai cui occhi passa il rapido incendio della più esaltata cupidigia!

Il letto vuoto

344710
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

Ma è adesso che vengono Hitler (31 gennaio, un giorno di San Geminiano!), l 'incendio del Parlamento, le finte elezioni.

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346540
AA. VV. 4 occorrenze

L’INCENDIO STA DIVORANDO LA FORESTA! DOVE SONO I VOSTRI UOMINI?

PER GIOVE! E NOI DOVREMO SPEGNERE L’INCENDIO DA SOLI!?

MA SE MI DITE CHE C’È DA DOMARE UN INCENDIO, FAREMO DA SOLI!

MAMMA MIA! SE NON SPEGNEREMO L’INCENDIO, FRA POCO L’INTERA CITTÀ SARÀ IN PREDA ALLE FIAMME!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349529
AA. VV. 1 occorrenze

UN INCENDIO! ECCO L’OCCASIONE CHE ASPETTAVO!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351023
Claudio Nizzi 4 occorrenze

COMUNQUE, L’INCENDIO È ORMAI DOMATO.

STA BRUCIANDO LA BARACCA DI BILL DAVIS!... DOBBIAMO DOMARE L’INCENDIO PRIMA CHE POSSA ESPANDERSI!

QUESTO LO SO... MA POSSIBILE CHE NON ABBIAMO VISTO IL BAGLIORE DELL’INCENDIO?

SARANNO DENTRO. FORSE PER QUESTO NON HANNO VISTO L’INCENDIO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357740
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

DIECI MINUTI DOPO, MENTRE I POCHI UOMINI TENTANO INVANO DI SPEGNERE L’INCENDIO, TEX GALOPPA NELLA NOTTE VERSO LA SUA META LONTANA.

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363197
1 occorrenze

KASTER CI PROCURERÀ DELLE AUTO BLINDATE E ANTI INCENDIO. TUTTI GLI UOMINI SARANNO ARMATI FINO AI DENTI!

Corriere della Sera

369157
AA. VV. 2 occorrenze

• Sventato incendio a distributore

L'aeroporto di Dusseldorf colpito dall'incendio

Il Corriere della Sera

370275
AA. VV. 1 occorrenze

Un grave incendio è scoppiato ieri a Lucerà (Foggia) nel pastificio della ditta Cifuni. Lo stabilimento è andato distrutto. La causa dell'incendio

La Stampa

375572
AA. VV. 4 occorrenze

Grave incendio a Casteldelfino

Andora: un incendio nell'ex colonia

Sanremo: pini distrutti da un incendio

Dopo l'incendio di novembre che causò danni per 400 milioni

Il Corriere della Sera

379652
AA. VV. 1 occorrenze

Un principio d'incendio al Catasto

La Stampa

386013
AA. VV. 1 occorrenze

Distrutto da un incendio il fienile di una tenuta

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536424
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

27. Scoppio di fulmine con incendio.

Pagina 85