Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impronte

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20065
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contraffazione delle impronte di una pubblica autenticazione o certificazione)

(Vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione)

Chiunque, fuori dei casi di concorso nei reati preveduti dagli articoli precedenti, pone in vendita o acquista cose sulle quali siano le impronte

Chiunque, con mezzi diversi dagli strumenti indicati negli articoli precedenti, contraffà le impronte di una pubblica autenticazione o certificazione

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21271
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrancatrici e delle impronte relative.

Il valore e le caratteristiche delle carte-valori postali e delle impronte affrancatrici sono determinati con decreto emesso dal Ministro per le

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31235
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rilievi di impronte o di altri segni utili per l'identificazione delle persone sono inviati d'urgenza, quando ne è il caso, al competente ufficio

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54505
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione di bolli, punzoni e relative impronte ed uso di tali sigilli e strumenti contraffatti. Tutela penale di francobolli di altri Stati

affrancatrici e delle impronte relative.

, al trasporto ed al recapito di corrispondenze epistolari, per le quali sia stato soddisfatto il diritto postale mediante impronte di macchina

Applicabilità in ambito medico-forense dell'impronta dell'orecchio ai fini dell'identificazione personale - abstract in versione elettronica

90381
Apostol, Mario A.; Marella, Gian Luca; Cordova, Francesca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressione funzionale, come definita da van der Lugt. Il grande numero di variabili che influenzano la formazione delle impronte delle orecchie rendono

I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico - abstract in versione elettronica

128318
Ratto Trabucco, Fabio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico

Nel presente lavoro l'A. esamina il tema della banca dati delle impronte digitali, ai fini del rilascio del passaporto, in relazione alla tutela

Rilevazione di dati biometrici e preventiva notificazione al Garante privacy - abstract in versione elettronica

131371
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia come anche un sistema di rilevazione delle impronte digitali mediante cifratura su badge costituisce una modalità di trattamento dei dati che, per

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o cancellazione - abstract in versione elettronica

139008
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un passo avanti: il confronto delle impronte digitali postula il rigore dell'art. 360 c.p.p. se il reperto va incontro a deterioramento o

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica

140090
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica

impronte genetiche e digitali rappresentano rispettivamente tracce biologiche e non biologiche, substrati fondamentali oggetto di indagini macro

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u. - abstract in versione elettronica

144040
Scarcella, Alessio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conservazione delle impronte digitali degli ''assolti" e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u.

di indiscutibile rilevanza, potenzialmente destinato a trovare applicazione nel sistema italiano: la conservazione di dati personali, quali le impronte

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'esaltazione e acquisizione di impronte digitali latenti per mezzo di composti chimici). Il tutto nel tentativo di fornire risposta ad un duplice interrogativo

Diritto, processo e giustizia nel pensiero di Piero Calamandrei - abstract in versione elettronica

156463
Cheli, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico del diritto. In qualità di componente dell'Assemblea costituente Calamandrei ha lasciato impronte rilevanti nella seconda parte della

La tecnica della pittura

254712
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo sgretolato particolare del vecchio dipinto murale che mantiene imprecisabili impronte delle forme e dei colori d’origine sino al punto che in

Pagina 279

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260054
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Molti dei disegni esposti al Don Chisciotte riflettono assai felicemente questa problematica; e in modo particolare le due stupefacenti impronte di

Pagina 227

, impronte.

Pagina 29

Pop art

261652
Boatto, Alberto 1 occorrenze

infiniti aspetti, che lascia le sue impronte sulla tela (i corpi di donna cosparsi di colore, fatti aderire alla tela, in una serie di pubbliche

Pagina 180

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impronte particolari.

Pagina 18

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266482
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creta, la quale, cotta poi, ha serbato le schiette impronte delle abilissime dita. Dicono che è realista. È di certo, perchè studia la natura; ma non è

Pagina 346

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

Pagina 136

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309505
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, coi vostri lazzi e coi salti snelli e graziosi esilarandomi spesso, non mi avete mai lasciato sulle mani le impronte del disamore.

Pagina V

Manuale di cucina

313364
Prato, Katharina 1 occorrenze

dapprima per lo più in pezzi larghi 3 a 4 dita dopo fattovi delle impronte col manico di una mestola infarinato, per impedire la dispersione del

Pagina 75

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324402
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'una moneta da 5 lire, spolverizzatelo di farina e di zucchero, passatevi sopra l'apposito matterello che vi lascerà delle impronte. Dividete la

Pagina 691

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346409
AA. VV. 2 occorrenze

IMPRONTE FRESCHE!... QUEI DUE NON POSSONO ESSERE MOLTO LONTANI!...

PROPRIO COSÌ! ECCO LE SUE IMPRONTE! È VENUTO A CASA MIA, E HA LIBERATO LA TARTARUGA!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348198
Mauro Boselli 1 occorrenze

E IO HO TROVATO LE IMPRONTE DI OTTO CAVALLI CHE HANNO LASCIATO IL VILLAGGIO IN DIREZIONE SUD...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359934
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

IN OGNI CASO SIAMO SULLA BUONA PISTA: XABARAS È PASSATO DI QUI, CI SONO LE IMPRONTE DEI SUOI PNEUMATICI.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366202
AA. VV. 1 occorrenze

ABBIAMO TROVATO ALTRE IMPRONTE E FRAMMENTI DI TERRICCIO SUL DAVANZALE DELLA FINESTRA!

La Stampa

367249
AA. VV. 2 occorrenze

Il Perego si trattenne il sapone colle impronte e non fabbricò le chiavi. Il furto in danno del ricco americano non avvenne, ma in cambio l'ideatore

sapone coi quali aveva preso le impronte delle serrature di un certo alloggio che si proponeva di svaligiare, e voleva che il ciclista gli fabbricasse

Corriere della Sera

368229
AA. VV. 1 occorrenze

La scientifica ha lavorato ore per prendere le impronte digitali Il presidente Blandini: «Non sono stati sottratti documenti» I difensori

La Stampa

373699
AA. VV. 1 occorrenze

’accertamento che, nonostante la rottura della carotide, non si riscontrarono al collo impronte, depressioni, segno di laccio o simili.

Corriere della Sera

377374
AA. VV. 1 occorrenze

impronte di scarpe, e sul tubo esterno del gas, dove erano ben visibili le impronte delle mani.

Corriere della Sera

384120
AA. VV. 1 occorrenze

olandesi del PSV Eindhoven. Ecco, nel Mundial pazzo che spegne tante stelle, affiorano le impronte digitali di Lars Hogh, 27 anni, 1,82 d'altezza, i

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388129
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

detrarre all'autonomia della nostra scienza, si ripercossero già sopra di questa, lasciandovi impronte durature che vieppiù ne giustificano e

Pagina 1.3

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395166
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autonoma che lavora per vendere;la quale però serbò tenacissime le impronte del tipo originario familiare.

Pagina 109

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400819
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; la corruzione morale cui pochissimi sfuggono dei giovani e che lascia impronte indelebili nel carattere e spesso anche nel corpo di essi, rendendoli

Pagina 232

L'uomo delinquente

474074
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Secondo lui, 143 sopra 266 di costoro portano traccie di impronte fisiche degenerative (op. cit., p. 22).

Pagina 256

conservare fino ad oggi alcune sue impronte - statura alta, capelli biondi, ecc. - , che ne rivelano ancora la potenza in mezzo ai tipi indigeni della

Pagina 31

D'Abundo, Le impronte digitali in 140 criminali («Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, p. 202).

Pagina 641

4. Impronte digitali. - Il dott. D'Abundo D'Abundo, Le impronte digitali in 140 criminali («Arch. di Psichiatria», 1895, vol. XVI, p. 202). le ha

Pagina 641

Storia sentimentale dell'astronomia

535260
Piero Bianucci 1 occorrenze

I successi della spettroscopia astronomica sono stati esaltanti. Ottenuto in laboratorio un “atlante” delle varie impronte spettroscopiche, decine di

Pagina 227