Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprescrittibile

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1229
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione è imprescrittibile.

L'azione è imprescrittibile.

L'azione è imprescrittibile riguardo al figlio.

L'azione è imprescrittibile riguardo al figlio.

L'azione è imprescrittibile, salvi gli effetti dell'usucapione rispetto ai singoli beni.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68355
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'azione è imprescrittibile. Quando l'azione è proposta nei confronti di persone premorte o minori o altrimenti incapaci, si osservano le disposizioni

giudizialmente la paternità o la maternità naturale è imprescrittibile riguardo al figlio. Se il figlio muore prima di avere iniziato l'azione, questa

La responsabilità del genitore che sceglie di non riconoscere il figlio e non provvede al suo mantenimento: una sentenza importante - abstract in versione elettronica

99823
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 269 c.c. è imprescrittibile e che l'attore lamenta un danno che si è manifestato ben prima dell'intervenuto riconoscimento giudiziale.

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché potrebbe confliggere con la regola posta dall'art. 270 c.c., secondo cui l'azione è imprescrittibile riguardo al soggetto che agisce per reclamare

Questioni controverse in tema di prescrizione nell'ambito della responsabilità dei genitori nei confronti dei figli - abstract in versione elettronica

116189
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 269 c.c. - riguardante la dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - è imprescrittibile; di conseguenza, talvolta, possono sorgere

Imprescrittibilità del risarcimento del danno da crimine contro l'umanità - abstract in versione elettronica

123429
Minuto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione del Tribunale di Torino riconosce che se il fatto illecito costituisce un crimine contro l'umanità e come tale "imprescrittibile" per consuetudine

Il danno subito dal figlio naturale per il mancato riconoscimento da parte del genitore - abstract in versione elettronica

131295
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qua" inizia a decorrere soltanto una volta accertato il rapporto di filiazione; l'azione ex art. 269 c.c. è, per il figlio, imprescrittibile. Ciò, posto

La "societas" al cospetto del tempo: il regime della prescrizione dell'illecito amministrativo dipendente da reato nel d.lg. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

138209
Scaroina, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggio in giudicato della sentenza, rendendolo di fatto imprescrittibile. L'A. mette in evidenza le aporie insite in un sistema che, pur nel contesto del

La prescrizione dell'azione di riduzione, nel più generale contesto dell'inadeguato e incerto diritto della prescrizione italiano - abstract in versione elettronica

139909
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo superata, secondo cui l'azione di riduzione sarebbe addirittura imprescrittibile. Lo stesso può dirsi anche per la tesi che ipotizza una

Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo - abstract in versione elettronica

148803
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un termine di decadenza, ed essendo l'azione di nullità imprescrittibile ex art. 1422 c.c. Non si esclude, tuttavia, che il fattore temporale, se

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(colori, cravatte, mostarde) è un diritto, e non condividere i gusti altrui è un altro imprescrittibile diritto, ma criticarli, discuterli o deriderli

Pagina 30

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dev'essere rispettato da tutti tanto più deve essere una norma imprescrittibile per una signorina. E se avessero da fare con maschi (ora che anche gli

Pagina 127

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398022
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Turgot col celebre editto del 1776, che dichiarava «il diritto di lavoro come la prima, più sacra e imprescrittibile proprietà data da Dio all'uomo

Pagina 513

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563263
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

argomento. Nell'occupazione di Roma vanno considerati due atti distinti: vi è l'esercizio di un diritto imprescrittibile per parte del popolo italiano che

Pagina 5449

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602556
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giusto che, quando i comuni non possono o non vogliono pagare questo decimo, il loro diritto (diritto imprescrittibile, sancito da una legge organica

Pagina 8895

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imprescrittibile bisognava fare la dichiarazione dei diritti dell' uomo naturali, diede occasione alla Commissione di stabilire la distinzione fra il diritto

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturale della modalità. L' obbiezione che alcuni fecero, che prima di dichiararsi un tal diritto imprescrittibile bisognava fare la dichiarazione dei