Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illusioni

Numero di risultati: 305 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Sezioni specializzate di diritto industriale: speranze o illusioni? - abstract in versione elettronica

87882
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni specializzate di diritto industriale: speranze o illusioni?

Per un piano di salvataggio della giustizia penale, contro slogan ed illusioni - abstract in versione elettronica

106770
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un piano di salvataggio della giustizia penale, contro slogan ed illusioni

Il caso dello "sciopero virtuale" tra equivoci e illusioni - abstract in versione elettronica

120802
Nicita, Antonio; Rizzolli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso dello "sciopero virtuale" tra equivoci e illusioni

Hic sunt leones: la Corte di Strasburgo traccia l'invalicabile linea di interdizione nella carta geografica dei respingimenti in alto mare. - abstract in versione elettronica

131859
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "caduta delle illusioni": il castello di carta dell'autosufficienza dei respingimenti militari, innalzato dall'ex ministro Maroni, viene

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137322
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare

Fascino e illusioni della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

140804
Burgio, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fascino e illusioni della democrazia diretta

Illusioni perdute - abstract in versione elettronica

160652
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illusioni perdute

Galateo morale

197246
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«La poesia, al dire del Manno, vive in mezzo alle illusioni: ma quelle illusioni ci fan battere il cuore più gagliardamente che non farebbe la voce

Pagina 312

Un eroe del mondo galante

227392
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E io ti ripeto che tutti i tuoi sospetti sopra Fulgenzio non sono altro che illusioni.

Pagina 60

Il divenire della critica

251626
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma una buona critica non è certo basata sull’uso d’un gergo piuttosto che d’un altro. Non nutro questo genere d’illusioni. Credo anzi che uno dei

Pagina XV

Scritti giovanili 1912-1922

264723
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ne avete, dei ricordi e delle illusioni nel cuore e nella memoria, e comprenderete come nulla dovesse urtare troppo, entrando a Santa Sabina.

Pagina 437

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350564
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

FU UN BEL PERIODO, QUELLO DEL GIOCO... SCANDITO DALLE SPERANZE E DALLE ILLUSIONI DEGLI ADOLESCENTI...

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362673
Diego Cajelli 1 occorrenze

PER UN PAIO DI GIORNI PUOI STARE NELLA CASA DI MIO COGNATO, INTANTO VEDIAMO SE TI TORNA LA MEMORIA. MA NON FARTI ILLUSIONI...

Corriere della Sera

368722
AA. VV. 1 occorrenze

Sono vittime senza illusioni, né davvero speranze, forse solo un poco attonite perché dopo tutto non sono cadute da tanto in alto: non hanno mai

La Stampa

380213
AA. VV. 2 occorrenze

Si tratta di una produzione francese che andrà in onda per sei settimane sul secondo canale: «Le illusioni perdute» di Honoré de Balzac, riduzione e

A «Le illusioni perdute» seguirà la rubrica «Orizzonti della scienza e della tecnica» che dovrebbe occuparsi dei «geyser» e dei soffioni. Il canale

Il Corriere della Sera

380811
AA. VV. 1 occorrenze

e troppo durasse, sarebbe un malanno peggiore di quelli, de' quali è conseguenza. Ma un popolo, da poco sorto a nuova vita, già ricco di illusioni

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388368
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scientifica, e generare dannose illusioni.

Pagina 1.36

Crisi economica e crisi politica

399275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politica organica, creano illusioni, svalutano l'azione dello stato, rendono incerta la coltivazione dei campi e alienano gli sforzi del capitale per

Pagina 139

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400242
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

hanno avuto mai cura di rendersene conto e di osservarlo, così importa esaminare le illusioni e gli inganni i quali hanno permesso questo affievolimento

Pagina 80

pochi, e questi soggetti a molte illusioni e capaci di riposarsi su dottrine diverse e contradditorie, il mistero e il segreto della vita, la parola

Pagina 95

Teogonie clericali

403876
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-moderata, come è facile mostrare indagando le illusioni e gli errori che caratterizzano tale politica.

Pagina 125

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404084
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del cattolicismo, e il loro canto suscitava illusioni ed addormentava energie.

Pagina 233

illusioni quando avranno osservato più da vicino tutta la gravità degli uni e la vanità delle altre.

Pagina 244

Prefazione

404812
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democrazia ma anche quelli che si lasciavano portare, dorando di pie illusioni l'inconsapevole servitù e la neghittosa viltà.

Pagina 12

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477286
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli osservatori possono produrre in questo punto facili illusioni.

Pagina 221

Problemi della scienza

521928
Federigo Enriques 3 occorrenze

§ 2. Illusioni dei sensi.

Pagina 48

, noi cerchiamo di uscire da quello stato di passività dello spirito nel quale si cullano tutte le illusioni, sforzandoci di provocare volontariamente

Pagina 48

metterci in guardia per non rimanere ingannati dalle illusioni.

Pagina 9

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554200
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

illusioni; forse in seguito a questa discussione, quando anche il risultato fosse favorevole, noi potremo perdere degli amici; difficilmente acquisteremo

Pagina 15835

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555357
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

creino illusioni o si lascino dubbiezze nell'interpretazione di questa legge. Poco monta che per la legge del 1874 gli avvocati possano diventare

Pagina 11226

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557101
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non conceda mai nulla perchè così facendoci creano illusioni alle quali devono necessariamente succedere le disillusioni. Spesso sono i deputati che

Pagina 508

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559360
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma perdonino, non ci facciamo illusioni, non confondiamo il bilancio col semplice stato della cassa.

Pagina 166

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570080
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non bisogna farsi illusioni; ripeto che scoprire un metodo di votazione, che renda assolutamente impossibile qualunque frode, è proporsi la

Pagina 19554

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571038
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grandi illusioni sopra questa nostra superiorità marittima, poichè nel caso considerato dall'onorevole Marselli, cioè nel caso di operazioni

Pagina 1691

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572376
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi, dopo le belle parole che abbiamo inteso, dovremmo trovarci più ricchi di quei che veramente siamo. Ma in fatto di finanza le illusioni e le

Pagina 2315

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580489
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra il 1885 ed il 1893 si ebbe il periodo delle illusioni intorno alle condizioni economiche del paese, e queste illusioni si manifestarono eziandio

Pagina 2434

Io mi permetto di affermare che sono, queste, pure e semplici illusioni. E, amo ripeterlo, senza mancare al rispetto dovuto alle amministrazioni di

Pagina 2434

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586351
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Finalmente. Le illusioni perdute avendo fatto smarrire anche le speranze, potrebbe l'onorevole presidente del Consiglio indicare quando vorrà

Pagina 4120

illusioni, che hanno ritardato condanno di Palermo, di Girgenti, e di tutta l'Isola, la congiunzione delle ferrovie siciliane, sopraggiunse da parte

Pagina 4155

In mezzo alle belle illusioni che ci si fanno concepire del mare condotto a Roma, e che forse si verificheranno, l'unico porto che provvede Roma di

Pagina 4173

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588304
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se dunque noi non vogliamo farci illusioni soverchie, onorevole ministro del tesoro, dovremo prevedere fin d'ora che l'esercizio dell'anno corrente

Pagina 6867

Ma, signori miei, non facciamoci delle illusioni, noi abbiamo aliquote d'imposta, che sono superiori a quelle di tutti i paesi civili.

Pagina 6869

Ora, nella questione del bimetallismo le illusioni, o le cattive previsioni, sono quasi dileguate, e tutti dobbiamo essere persuasi che questo

Pagina 6891

ricordino. Niuno adunque può conservare illusioni sull'avvenire del metallo bianco, la cui produzione cresce strabocchevolmente.

Pagina 6891

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600599
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

io creda che sia di tal natura da trovar tutti concordi (non sono solito a farmi illusioni), ma perchè credo che possa essere il punto di partenza per

Pagina 3149

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603658
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ormai non bisogna farsi illusioni, dopo la diffusione data all'istruzione elementare, dopo la propaganda fatta dai sovvertitori, la quale ha lasciato

Pagina 6744

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611328
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non mi faccio illusioni sulla possibilità e convenienza di rendere le corse un mezzo pratico ed efficace per aumentare la produzione in Italia, come

Pagina 3523

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623027
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, completò l'opera dell'onorevole Ellena sottoponendoli ad una fine e minuta analisi che sfrondò non poche altre illusioni.

Pagina 5104

Quante illusioni! Siamo popolo meridionale, e la fantasia in noi domina la ragione.

Pagina 5128