Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardan

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

203839
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tono minore. Le isolette Aleardiane che « si guardan sempre e non si toccan mai » sono per esse l'espressione più alta dell'amore e della vita

Pagina 405

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diavoli si guardan di traverso, per gelosia, per invidia, per prepotenza, che so io.... e cercano sempre di farsela gli uni agli altri.... perchè nel mondo

Parassiti. Commedia in tre atti

229731
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...che si «guardan sempre e non si toccan mai!»... Sarebbe il supplizio di Tantalo!... - No, no!... In tanto, senza sposare...senza corredo... senza

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260220
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pezzo e le morbide luci che le scoprono ne disegnino la «durata» oltre quel primo momento. Prima ancora delle stupende fanciulle sedute, che guardan tutte

Pagina 95

Un giorno di regno

344485
Romani, Felice 1 occorrenze

(breve silenzio. La Marchesa segue a parlar fra sé, i due amanti si guardan mortificati.)

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mamma arriva a sapere!" Eugenia notò un gran cambiamento nei modi di suo marito. Ora egli le stava attorno con insolita premura, guardan- dola con occhi

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, amaramente deriso da qualcheduno fuori del mondo che si diverte a vederlo soffrire e lottare, come i bambini guardan soffrire e lottare una farfalla che han

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 2 occorrenze

di giardini e di palazzi; e vedendo una moschea maestosa, che s'er- geva nel centro di essa, esclamò, guardan- dosi la camicia strappata: - Questo non

Pagina 207

so- lito, al bazar, e la gente curiosa, guardan- dolo, si accorse che il suo volto non rive- lava nessuna commozione. Era da poco seduto nel suo

Pagina 68