Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gridato

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Galateo morale

197421
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. TOMMASEO — Consigli ai giovani. Non si deve giudicare il prete da alcune scandalose eccezioni. LA MENNAIS. Ho gridato contro i preti quando e dove nessuno

Pagina 356

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, visto Moschino sur una sedia, gli aveva gridato: - Va' via, brutta bestiaccia! - e aveva afferrato il bastone. Ma sì! Moschino con le sue gambe da grillo

Pagina 87

Cipí

206592
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio tutti: c'era la dolce Cippicippi, c'era Chiccolaggiú, c'erano anche i curiosi, i passeri che avevano gridato «abbasso Cipí» il giorno dell'assemblea

Pagina 107

Gemme - Corso completo di letture

206833
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veder bene da vicino la regina. Com'era bella la Regina Elena! I due ragazzi avevano gridato anch'essi a squarciagola: Evviva, evviva! Ora non sapevano

Pagina 31

I ragazzi della via Pal

208088
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa? — Mi ha gridato... — Che cosa? — Mi ha gridato: «Non hai paura, Ne- meciech?» E qui il biondino inghiottì saliva, perchè sentiva che non era

Il libro della terza classe elementare

210098
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, piccolo come un sorcio, e ha gridato a Stefano: «Se tocchi questo mio amico, picchia anche me. Le prenderò. Poi faremo i conti». Stefano se ne andò via. Ma

Pagina 48

La freccia d'argento

212131
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'aggressione? - apostrofa Mikro il suo gemello. - Cosaaaa? Ioooo? Pachiderma che non sei altro! Chi è stato a fischiare l'allarme? - E chi ha gridato «Allarme

Pagina 38

Gambalesta

216097
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - rispose il signore in tuba. Colui che aveva gridato " Morte ai birri „ si era fatto avanti brandendo una pistola. Cuddu, credendo che quegli stesse

Pagina 78

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ballava attorno al falò che mandava alte fiamme e grosse nuvole di fumo. - Abbasso i dazii! Le terre! Le terre! Vogliamo le terre! Chi aveva gridato: Dal

Pagina 178

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246528
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo colpiva; poi non ne aveva potuto più e aveva gridato: — Oohh! Oohh! — in tono di minaccia. I monelli si erano fermati, avevano guardato in direzione

, due buchi pieni d'ombra. Se tu fossi stato solo, avresti gridato, saresti forse scappato via; davanti a chi? Davanti a un sasso inerte! Bella figura

Paolo, che faceva ferrare l'asino, accennato a mastro Gaetano e a mastro Neli, sorridendo, e aveva gridato per farsi sentire bene: — Non vi scordate

Pagina 34

Rosario. Dramma in un atto

249169
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Ha quasi gridato le ultime parole; le sorelle congiungono le mani, fanno gesti di paura e di esortazione).

Pagina 7

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347739
Mauro Boselli 1 occorrenze

AVEVI RAGIONE, EUSEBIO! ERANO SPARI... E QUALCUNO HA GRIDATO IL MIO NOME!

Corriere della Sera

368055
AA. VV. 1 occorrenze

quanti, nel Polo «hanno gridato al complotto». Perché, afferma, «non è serio, quando si fa politica come eletti dal popolo, affrontare come un avvocato

La Stampa

373851
AA. VV. 1 occorrenze

Appena l'ex-ministro mi ha visto, ha gridato, con la solita forma gioviale e quasi allegra: Non mi domandi Interviste! »; ed è rimasto per qualche

La Stampa

374111
AA. VV. 1 occorrenze

gridato da lontano ai giornalisti, scuotendo la testa in segno di diniego verso uno di loro che gli chiedeva se era preoccupato.

La Stampa

378235
AA. VV. 1 occorrenze

rivolgendosi a S. E. Ciano vuole chiaramente indirizzarsi al Duce, il cui nome risuona a ogni momento, gridato, scandito, ritmato da militi, camicie

Corriere della Sera

382310
AA. VV. 3 occorrenze

frase, l'inizio, forse, di quello che era un lungo documento. In un inglese con forte accento tedesco, una ragazza ha gridato: «Compagni siamo qui per

parte di donne ecologiste in luttuosi abiti neri che dalle tribune hanno gettato garofani bianchi sui parlamentari, srotolato striscioni, gridato slogan

Piero e Agostino hanno gridato la loro condizione. Arnoldo, invece, si porta dentro traumi e solitudine. Il fratello si vergogna di lui, la madre non

La Stampa

384802
AA. VV. 1 occorrenze

agitato, ho ubbidito. Poi ad un tratto ha gridato: "Via, via". Sono ripartito, ma dopo pochi metri hanno cominciato a fischiare le pallottole: due hanno

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

germanica (abbasso!). Uno dei loro capi ad Innsbruck, il d.r Frank, ha forse chiuso il suo discorso col grido: viva l’Austria? No, ma tutti hanno gridato

Perché protestiamo contro i germanizzatori?

388058
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

germanica. Uno dei loro capi a Innsbruck il d.r Frank, ha forse chiuso il suo discorso co] grido “Viva l’Austria”? No, ma tutti hanno gridato: Viva la

Carlo Darwin

411736
Michele Lessona 1 occorrenze

, nessun liberale concetto della morale contro cui non sia stato gridato l'anatema. Così la . va da secoli e cosi seguirà ancora per un pezzo. Un

Pagina 254

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572897
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor ministro ha troppo buona memoria per non ricordarsi che, or sono tre anni, noi abbiamo sin troppo gridato in Parlamento sullo sciupo che si

Pagina 2331

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573755
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cacciava fuori dall'uscio. Può darsi che alcuno, protestando, abbia gridato così; ma il fatto poi che non c'era il pericolo di saltare da un primo piano

Pagina 4878

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576990
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Misure arbitrarie ebbero luogo per essersi la sera del 25 marzo gridato abbasso al governatore. L'amministrazione affatto, nulla. I più gridano: si

Pagina 1009

Quando vi ho detto che questo amore trovasi compromesso, voi avete gridato contro di me, eppur non ho fatto che il mio dovere di dirvi la verità; voi

Pagina 1015

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591947
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politica, ma avevate il potere irresistibile di dire: sopprimo gli ordini religiosi e non do nulla a nessuno. Cosa fatta capo ha. Si sarebbe gridato, ma

Pagina 6278

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596715
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

clericali e le schiere dei fautori dei cessati Governi. Noi abbiamo gridato, o signori, e da lungo tempo, che gli uomini che si succedettero nel Governo

Pagina 2069

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617014
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'altro lato, si è tante volte, alla Camera ed in Senato, gridato intorno alla necessità, alla urgenza di una riforma, che renda più celere il

Pagina 12483

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620478
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi banchi gridato contro questa rovina, ci hanno presi per ignoranti, che non sapevamo nulla, e che la libertà bancaria era un'eresia.

Pagina 3040

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scampo: - Lasciatemi uscire! Lasciatemi! Avrebbe anche gridato al soccorso nel vederselo dinanzi, a pochi passi, piantato sulle gambe allargate, con le

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, son gli occhi, due buchi pieni d'ombra. Se tu fossi stato solo, avresti gridato; saresti forse scappato via; davanti a chi? Davanti a un sasso inerte

SCURPIDDU

662783
Capuana, Luigi 1 occorrenze

seminati del Pulgaretto. - Paola ! Ehi! ... Paola ! E non vedendola comparire, avea gridato allo zi' Girolamo che stava ritto, appoggiato al bastone

Milano in ombra - Abissi Plebi

662952
Corio, Ludovico 1 occorrenze

difficilissima, e fu già tentata indarno una volta. Questi poveri sventurati hanno gridato, come dei naufraghi, ai quali si volesse strappare l'ultima tavola

Pagina 85

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675851
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

italiane di fuori non avessero gridato «alla moderazione, all’ordine!» era questo il momento di farla finita con quella canaglia, morbo e disonore

Penombre

679436
Praga, Emilio 2 occorrenze

calice libato, ti assal la pigra voluttà del tosco; quando a tutte le maschere hai gridato: io ti conosco!, amico, i sogni allor sono svaniti, e tu ti

Stamane io avea gridato al mio cervello: si chiudano le porte a chiavistello, il padrone è ammalato e doloroso; si chiuda la baracca,e vi si scriva

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gridato tendendo le pugna. - Non era vero che quel vecchio sconosciuto aveva gettato sulla mia casa il mal occhio! Tu eri stato pagato dal rajah o

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683002
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bianchino mio!... - Che male c'è? - ho borbottato io con voce piagnucolosa. - Lo chiami Rossino da qui avanti... - Ah sì? - ha gridato allora la zia con

gentile col dottor Collalto... - Sì lo prometto! - ho gridato con quello slancio e quell'entusiasmo che metto sempre nelle mie promesse. E così, dopo

... Ci può essere una ragazza più oca di quella?... Al solito, io sono stato gridato... Ma... appena sono guarito, voglio scappare da questa casa, e

gridato il babbo mettendomi la lettera del Prèside sotto il naso. - Lo vedi? Non si finisce di rimproverarti di una birbonata che ne vien fuori un'altra

gridato mostrandomi il pugno - sei stato tu, ancora coi tuoi fuochi d'artifizio? Ma dunque hai giurato proprio di farmi rovinar la casa in capo? - Io

piano piano alla poltrona, e, quando le sono stato proprio dietro, mi son chinato perché non mi vedesse e ho gridato: - Maramèo!..- La marchesa ha

trovasse, ché altrimenti me li avrebbe sequestrati. Naturalmente la mia esclamazione è stata un lampo di luce per tutti. - Ah! - ha gridato l'avvocato

, quando il notaro è uscito sono entrato in camera e presa la trombetta ho gridato al signor Venanzio: - Non dia retta al dottore! Lei si è impaurito

Maralli è nel suo studio, e io ho afferrato la trombetta, l'ho ficcata in un orecchio al signor Venanzio e gli ho gridato: - Per piacere mi prestereste